Tecnici Enel chiedono di verificare il contatore: ma era una truffa

Tecnici Enel chiedono di verificare il contatore: ma era una truffa FOTO REPERORIO La donna non ha aperto il cancello della villetta a due uomini che hanno tentato di entrare con la scusa di essere tecnici Enel e sono rimasti per strada..Si trattava di una truffa. Due giovani, capelli scuri con accento napoletano , nel primo pomeriggio di ieri , mercoledì 31 luglio, hanno suonato al citofono di una villetta sita sulla strata provinciale che collega Villa Castelli a Ceglie Messapica, ha risposto una donna a cui hanno detto diPer saperne di più
Telecamere nelle campagne per immortalare e punire gli incivili: abbandonando rifiuti, si rischiano ammende fino a 10mila euro

Telecamere nelle campagne per immortalare e punire gli incivili: abbandonando rifiuti, si rischiano ammende fino a 10mila euro Fonte : LO STRILLONE Di seguito l’annuncio del sindaco di Francavilla Fontana Antonello Denuzzo: Abbiamo chiuso la procedura per l’installazione di altre videocamere di sorveglianza nell’agro di Francavilla Fontana, che tra qualche giorno saranno operative. Non mi stanco di ripetere che fino a qualche tempo fa l’incivile beccato a insozzare e a scaricare ingombranti per strada rischiava soltanto una sanzione amministrativa di poche centinaia di euro, ma oggi la norma è cambiataPer saperne di più
LITORANEA MANDURIANA Multe e rimozione forzata di auto parcheggiate sul lato mare

LITORANEA MANDURIANA Multe e rimozione forzata di auto parcheggiate sul lato mare Sulla litoranea mandriana i vigili urbani ieri hanno presidiato la costa per far rispettare le regole del codice della strada e delle ordinanze sulla balneazione e rimuover le macchina con il carro attrezzi Decine le multe elevate dagli agenti di pattuglia. Il danno maggiore è stato per i proprietari delle auto rimosse che oltre a restare a piedi dovranno pagare circa 450 euro per riavere la macchina indietro Sempre la polizia municipale ha fatto smontare alcune tende allestiatePer saperne di più
PUGLIA, ACQUA: IMMINENTI LIMITAZIONI REGIONE, VERSO UN PROVVEDIMENTO URGENTE
PUGLIA, ACQUA: IMMINENTI LIMITAZIONI REGIONE, VERSO UN PROVVEDIMENTO URGENTE Dal 2 all’8 agosto riduzioni dei prelievi di acqua per uso irriguo. Successivamente potrebbe toccare anche all’acqua potabile. La Regione Puglia sta per varare misure urgenti per razionalizzare l’uso dell’acqua. Gli invasi si stanno svuotando e non si intravede una nuvola. Si aggiungano le perdite della rete.