Menù principale

Gennaio, 2020

 

DOMENICA 12 GENNAIO PRIMARIE CETROSINISTRA PER LE REGIONALI 2020

Domenica 12 gennaio avranno luogo le primarie per le scelta del candidato Presidente della coalizione di centrosinistra per le Regionali 2020. I Candidati alla Presidenza sono Michele Emiliano, Elena Gentile, Fabiano Amati e Leonardo Palmisano. Possono esprimere il proprio voto nelle Primarie tutte le cittadine e i cittadini italiani, dell’Unione Europea o di altri paesi extra europei (purchè in possesso di permesso di soggiorno) residenti nei comuni pugliesi, che abbiano compiuto sedici anni entro il 31 dicembre 2019. Per esercitare il diritto di voto dovranno esibire un valido documento d’identitàPer saperne di più

Loading


CICLISTA INVESTITO IN LARGO POZZI.

Le pagine che il Giornale di Torre ha impegnato per il “plurincrocio” di largo Pozzi non si contano. L’impegno dell’ingegnere Fernando Nigro (dec.) aveva fornito anche un possibile progetto. Ma come al solito parlare , non con i sordi, ma a chi non vuol sentire , E’ TEMPO PERSO. Infatti, attraversare in questo incrocio da una parte ad un’altra è un’avventura sia per le macchine, sia per i pedoni e , come in questo caso , anche per i ciclisti. Nella mattinata dello scorso 4 gennaio un cittadino ercolano, chePer saperne di più

Loading


CADE UN ALBERO DI PINO LUNGO LA PROV.LE TORRE LATIANO

CADE UN ALBERO DI PINO LUNGO LA PROV.LE TORRE LATIANO La presenza di alberi di alto fusto, come pini o altri piantati presso i cigli delle strade, da sempre si è rivelato un pericolo per la circolazione. Gli eventi climatici , ormai impazziti, aumentano ancora di più la possibilità che accada qualche disgrazia, proprio per la caduta fortuita di questi alberi in mezzo alla strada. L’ultimo avvenimento, per fortuna senza danni alle persone o ai mezzi, è avvenuto la sera dello scorso 5 gennaio. Sicuramente le forti raffiche di ventoPer saperne di più

Loading


DAL CONVENTO DEI PP. CARMELITANI PARTE LA BEFANA PER GLI ANZIANI

Il 6 gennaio è  ormai un appuntamento  . Le famiglie Sant’Alberto   del Convento dei PP. Carmelitani , dopo aver preparato quasi un centinaio  di calze della Befana, si sono recati nella giornata  oderna presso il centro anziani  di San Cosimo – Oria .Oltre alla visita agli ospiti di questa eccellente struttura sarà  consegnata ad ogni anziano una calza  ed anche un pò di affetto .  E’ un’iniziativa che   fa bene sia a chi riceve la calza  sia a chi la porta. Infatti in questi giorni di festa  condividere  momenti diPer saperne di più

Loading


Al via i Saldi “Autunno – Inverno”

Sono partiti sabato 4 gennaio 2020 i “Saldi di Fine Stagione”. Come ogni anno, l’appuntamento è atteso con grande interesse da parte dei consumatori che, da sabato prossimo, avranno l’opportunità di rinnovare il loro guardaroba o di acquistare il capo dei desideri a prezzi ridotti. Un’occasione unica, anche in considerazione dell’andamento climatico della stagione che ha fatto registrare temperature primaverili e che garantirà così, a tutti i nostri clienti, la possibilità di acquistare la collezione Autunno-Inverno a prezzi “scontati”. Da un’indagine dell’Osservatorio Commercio Confesercenti risulta che, già dai primissimi giorni,Per saperne di più

Loading


Venti forti in Puglia: Attese forti e gelide raffiche

Venti forti in Puglia: allerta meteo per il weekend dell’Epifania Attese forti e gelide raffiche Una zona di bassa pressione, ampia e profonda, in estensione dalla Scandinavia ai Balcani, convoglierà, nella giornata di oggi, intensi flussi di aria fredda sul nostro Paese, favorendo un deciso rinforzo della ventilazione da settentrione, in particolare sui settori adriatici centrali e sulle regioni meridionali. Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse che prevede dalla mattinata di domani venti nord-orientali forti o di burrascaPer saperne di più

Loading


Canone Rai, chi deve pagarlo e chi no

I titolari di bolletta elettrica che non possiedono il televisore devono trasmettere all’Agenzia delle Entrate la dichiarazione sostitutiva di non detenzione: il termine ultimo per l’esonero del canone Rai è il 31 gennaio ma, aspettando gli ultimi giorni, c’è il rischio che venga addebitata comunque la prima rata. È importante ricordare che visto che la prima rata per il 2020 scatta già a partire da gennaio, per evitare l’addebito e trovarsi poi costretti a richiedere il rimborso, è preferibile presentare la dichiarazione entro fine anno. Meglio prima del 20 dicembre,Per saperne di più

Loading


Passaggio a livello in tilt: auto bloccata, sbarre danneggiano pullman

Passaggio a livello in tilt: auto bloccata, sbarre danneggiano pullman fonte brindisireport.it Le sbarre si sono abbassate all’improvviso, poco dopo essersi sollevate. Ha rischiato di restare bloccato sui binari il conducente di un pullman da 54 posti che trasportava un gruppo di studenti dell’Istituto tecnico commerciale statale Calò di Francavilla Fontana. L’episodio si è verificato intorno alle ore 8,40 di oggi (venerdì 13 dicembre) sulla strada provinciale che collega Oria a Francavilla Fontana. Alla guida del mezzo c’era Salvatore Epifani, titolare della ditta di trasporti Messapika Tour. Il suo pullman,Per saperne di più

Loading


ALBANO PARTECIPA A MESSA DI SUFFRAGIO PER LA MADRE AL CONVENTO DEI PP. CARMELITANI

ALBANO PARTECIPA A MESSA DI SUFFRAGIO PER LA MADRE AL CONVENTO DEI PP. CARMELITANI Domenica 29 dicembre , alla messa serale presso il convento dei PP. Carmelitani di Torre , c’è stata una sorpresa eccezionale, preparata da Mons. Lucio Renna. La messa era in suffragio della signora Iolanda Carrisi , deceduta alcuni giorni prima. Alla messa, tra i banchi dei fedeli, c’era il grande cantante nostrano ALBANO CARRISI. Niente di speciale, la messa è stata la solita messa serale ma tra i presenti la curiosità e anche una certa gioiaPer saperne di più

Loading


TORRE TRA LE PRIME PER PERCENTUALE DIFFERENZIATA

Comuni del Brindisino. Dati sulla raccolta indifferenziata 2019 TORRE TRA LE PRIME PER PERCENTUALE DIFFERENZIATA La domanda sorge spontanea : i Torresi saranno premiati per il loro impegno??? Torchiarolo (dati inseriti fino a settembe): 50.85 per cento indifferenziata, 49.15 per cento differenziata. Cellino San Marco (dati inseriti fino ad agosto): 76,19 per cento di indifferenziata e 23.81 per cento di differenziata. Mesagne (dati inseriti fino ad agosto): 29,09 per cento di indifferenziata e 70.91 per cento di differenziata. Brindisi (dati inseriti fino a ottobre): 49,7 per cento di indifferenziata ePer saperne di più

Loading