Marzo, 2020
Coronavirus – Modulo di autosegnalazione
Coronavirus – Modulo di autosegnalazione Persone che transitano dalle regioni con focolaio Esegui questi tre semplici passi: 1. CREA il modulo 2. CREA il PDF 3. Scarica il PDF e invialo al tuo medico curante, se sei residente. In caso contrario, invialo al dipartimento di prevenzione della A.S.L. della provincia in cui alloggerai. Nome (Questa domanda è obbligatoria) Cognome (Questa domanda è obbligatoria) Codice Fiscale (Questa domanda è obbligatoria) Comune di provenienza (Questa domanda è obbligatoria) Provincia di provenienza (Questa domanda è obbligatoria) A.S.L. di appartenenza o domicilio (Questa domandaPer saperne di più
gli amministratori straordinari del comune di Manduria si sono limitati a fissare una data del rinvio. Si è così deciso di spostare la campionaria al 24 aprile sino al 29. Da enerdì a mercoledì, quindi, con un sabato che è anche 25 aprile.

La Fiera Pessima di Manduria rinviata. Si farà dal 24 al 29 aprile 2020 Gli amministratori straordinari del comune di Manduria si sono limitati a fissare una data del rinvio. Si è così deciso di spostare la campionaria dal 24 aprile al 29. Da venerdì a mercoledì, quindi, con un sabato che è anche 25 aprile.
Nuovo calendario per il modello 730 e C.U

Nuovo calendario per il modello 730 e C.U fonte : BrindisiOggi E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto-legge avente per oggetto strumenti di sostegno per famiglie, lavoratori e imprese a seguito dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 come, ad esempio, il nuovo calendario per il modello 730 e C.U. e la sospensione, fino al 30 aprile, del versamento di contributi previdenziali e ritenute fiscali per le strutture ricettive. La proroga degli invii del modello 730 ha carattere nazionale e quindi riguarda tutti i contribuenti; il nuovo termine ultimo per la trasmissionePer saperne di più
6,7 milioni di euro alla provincia di Brindisi per ammodernare le strade
6,7 milioni di euro alla provincia di Brindisi per ammodernare le strade “Il Ministero delle Infrastrutture ha stanziato quasi un miliardo dal 2020 al 2024 per ammodernare o ristrutturare le strade provinciali in tutta Italia. Grazie al Viceministro Cancelleri la ripartizione è stata fatta in base a criteri che tengono della consistenza della rete viaria, del tasso di incidentalità e della vulnerabilità rispetto a fenomeni di dissesto idrogeologico e alla Puglia sono stati assegnati oltre 63 milioni di euro” . Per quello che riguarda la Puglia i fondi saranno suddivisiPer saperne di più
Coronavirus : Asl e Conferenza dei sindaci decidono di sanificare le scuole di Brindisi e provincia
Coronavirus : Asl e Conferenza dei sindaci decidono di sanificare le scuole di Brindisi e provincia A Brindisi presso la sala Guadalupi di Palazzo di città, si è tenuta la conferenza dei sindaci della Provincia di Brindisi con la Asl di Brindisi convocata e presieduta dal sindaco di Brindisi Riccardo Rossi. I rappresentanti degli enti locali con il direttore generale dell’ ASL Giuseppe Pasqualone, con il personale specializzato per l’emergenza Covid-19, hanno predisposto insieme una strategia di prevenzione per evitare la diffusione del Coronavirus e nello stesso tempo hanno intesoPer saperne di più
RIDUZIONE DEL SUPERTICKET DA 10 EURO A 0.50 CENT
RIDUZIONE DEL SUPERTICKET DA 10 EURO A 0.50 CENT – Fonte: Gazzetta del Mezzogiorno 2 marzo 2020 La Giunta regionale pugliese, in conformità alla legge Finanziaria, ha deliberato nella seduta di oggi, la riduzione del super ticket da 10 euro a 0,50 centesimi per le seguenti categorie: Assistiti appartenenti a nuclei familiari con reddito annuo fino a 23.000,00 euro, incrementato di 1.000,00 euro per ogni figlio a carico (codice di esenzione E96 e codice di esenzione E94); Assistiti minorenni privi di esenzione; Assistiti di età uguale o superiore a 65Per saperne di più
Anziana torrese cade in casa e resta 12 ore stesa sul pavimento sino all’arrivo dei soccorritori.

Anziana torrese cade in casa e resta 12 ore stesa sul pavimento sino all’arrivo dei soccorritori. I carabinieri della Stazione di Torre Santa Susanna, in collaborazione coi colleghi dell’Aliquota radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana, nella notte del 28 febbraio scorso, sono intervenuti in soccorso di una 77enne pensionata torrese, affetta da gravi patologie, dopo che essa era caduta nell’abitazione dove vive sola. Sembra che la donna sia rimasta riversa sul pavimento, impossibilitata a muoversi, per ben 12 ore. Un’anziana vicina ha sentito dei lamenti provenire dall’appartamento e ha chiamatoPer saperne di più