Settembre, 2020
Coronavirus Puglia – 08 Settembre 2020
Coronavirus Puglia – 08 Settembre 2020 Continua la seconda ondata di contagi da Coronavirus in Puglia sono stati registrati 3.590 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 143 casi positivi: 74 in provincia di Bari, 8 in provincia di Brindisi; 10 in provincia BAT, 12 in provincia di Foggia, 3 in provincia di Lecce, 33 in provincia di Taranto, 1 fuori regione, 2 provincia di provenienza non nota.Sono stati registrati invece 3 decessi: 2 in provincia di Bari e 1 in provincia di Taranto. Dall’inizio dell’emergenza sonoPer saperne di più
La Asl distribuisce 8mila test sierologici ai medici di base per docenti e personale scolastico
La Asl distribuisce 8mila test sierologici ai medici di base per docenti e personale scolastico Fonte :BrindisiOggi Distribuiti oltre 8.000 kit ai medici di Medicina Generale per l’esecuzione dei test sierologici per SARS-CoV-2 al personale docente e non docente degli Istituti scolastici della provincia di Brindisi. Lo screening è nazionale e sarà effettuato, gratuitamente e su base volontaria, fino a una settimana prima dell’inizio delle attività didattiche. Lo fa sapere la Asl di Brindisi. “Il personale docente e non docente dovrà contattare telefonicamente il proprio medico per programmare l’esecuzione delPer saperne di più
Influenza, la Regione è pronta a vaccinare un pugliese su due
Influenza, la Regione è pronta a vaccinare un pugliese su due Fonte : la Gazzetta del Mezzogiorno del 06 Settembre 2020 Massimiliano Scagliarini Un milione e mezzo di dosi di quadrivalente, altre 500mila di trivalente adiuvato e ulteriori 100mila di «viqcc» destinati al personale sanitario. La Puglia è tra le prime regioni d’Italia ad aver ordinato (a maggio) il vaccino contro l’influenza, e sarà tra le prime a riceverlo: le dosi saranno consegnate già dalla metà di settembre. Per far partire la più imponente campagna di inoculazione di massa delPer saperne di più
Coronavirus Puglia 05 Settembre 2020
Coronavirus Puglia 05 Settembre 2020 In Puglia sono stati registrati 55 nuovi casi di Coronavirus. Lo rende noto la regione, che ha diffuso il consueto bollettino epidemiologico. Sono stati analizzati 3163 test e le positività si dividono in questo modo: 32 in provincia di Bari, 5 in provincia BAT, 8 in provincia di Foggia, 2 in provincia di Lecce, 8 in provincia di Taranto. Sono stati registrati 2 decessi: 1 in provincia di Bari e 1 residente fuori regione.
Trasporto scolastico istituti superiori: svolto incontro in Provincia
Trasporto scolastico istituti superiori: svolto incontro in Provincia Fonte: Brundisium.net Si è svolto questa mattina, presso il Salone di Rappresentanza della Provincia di Brindisi, un ulteriore incontro tra la struttura amministrativa dell’Ente, che ha competenza per le Scuole secondarie di Secondo grado del territorio, i vari Dirigenti scolastici degli istituti superiori e la dirigenza della Società Trasporti Pubblici locale. Scopo della riunione è stato quello di fare il punto dello stato dell’arte in merito alla pianificazione e alla programmazione step by step del servizio di trasporto degli studenti, raccogliendo altrePer saperne di più
Coronavirus, in Puglia 03 Settembre 2020
Coronavirus, in Puglia 03 Settembre 2020 Sono 80 i nuovi casi di Coronavirus in Puglia, di cui 25 in provincia di Bari e 24 in quella di Taranto, dovuta anche al focolaio nella rsa di Ginosa Marina. Lo comunica la regione Puglia nel consueto bollettino epidemiologico: nella giornata di ieri sono stati analizzati 3886 tamponi, e le positività si dividono in questo modo; 25 in provincia di Bari, 2 in provincia di Brindisi; 12 nella provincia BAT, 13 in provincia di Foggia, 1 in provincia di Lecce, 24 in provinciaPer saperne di più
Xylella, verso una deroga ai vincoli paesaggistici per chi pianterà arboree diverse dagli olivi
Xylella, verso una deroga ai vincoli paesaggistici per chi pianterà arboree diverse dagli olivi Fonte: agronotizie.imagelinenetwork.com Xylella fastidiosa, per i reimpianti in zona infetta ed i vincoli paesaggistici ci sono novità: a nove mesi dall’intesa tra ministeri alle Politiche agricole e Beni culturali con Regione Puglia sulla deroga al vincolo paesaggistico per i reimpianti di olivi con cultivar resilienti alla Xylella fastidiosa, sarebbe in arrivo ora un nuovo analogo accordo eanche la deroga ai medesimi vincoli nel caso l’imprenditore agricolodecida di impiantare colture arboree diverse dagli olivi distrutti da XylellaPer saperne di più
Il Dirigente Scolastico delle Scuole Statali Torresi ci scrive
Il Dirigente Scolastico delle Scuole Statali Torresi ci scrive DIRIGENTE SCOLASTICO PROF. VITO ANDREA MARIGGIO’ Carissimi cittadini di Torre Santa Susanna, vi scrivo per presentarmi alla vostra comunità che così gentilmente ha accolto il mio arrivo in qualità di nuovo dirigente scolastico dell’istituto comprensivo ‘G. Mazzini’. Fin dai primi giorni del mio arrivo, ho potuto constatare la grande disponibilità del personale docente ed Ata a vivere la scuola come una missione, attribuendole quel valore indiscusso di luogo di relazione, educazione, formazione e progettualità. Il mondo della scuola oggi vive unPer saperne di più