Novembre, 2020
CORONAVIRUS – PUGLIA 6 novembre 2020
CORONAVIRUS – PUGLIA 6 novembre 2020 Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi venerdì 6 novembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 7.728 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 946 casi positivi: 259 in provincia di Bari, 109 in provincia di Brindisi, 97 nella provincia BAT, 291 in provincia di Foggia, 106 in provincia di Lecce, 83 in provincia di Taranto, 3 residenti fuori regione. 2 casi di provinciaPer saperne di più
Il Tar decreta: «Le scuole devono riaprire». Una prima vittoria per Codacons e genitori
Il Tar decreta: «Le scuole devono riaprire». Una prima vittoria per Codacons e genitori Di seguito una nota di Codacons Lecce: Con un provvedimento lineare, logico, e giuridicamente ineccepibile la Terza Sezione del TAR di Puglia – Bari (Presidente Orazio Ciliberti) ha accolto, con un decreto reso inaudita altera parte, il ricorso presentato ieri dal Codacons di Lecce e da alcuni genitori della Provincia di Lecce fissando una udienza camerale per dicembre 2020. Speriamo ora che la Regione Puglia voglia adeguatamente riconsiderare la propria posizione allineandosi ai complessi parametri fissatiPer saperne di più
IL SINDACO INFORMA
IL SINDACO INFORMA notizia pubblicata in data 05/11/2020 Il Sindaco di Torre S. Susanna prega la cittadinanza tutta di attenersi alle disposizioni emanate con il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 03 Novembre 2020, in vigore dal 06 Novembre 2020 e riporta in sintesi le misure ed i comportamenti da osservare per contrastare la diffusione del virus Covid-19.
Coronavirus Puglia 5 novembre 2020
Coronavirus Puglia 5 novembre 2020 Covid, oggi in Puglia, 850 nuovi positivi, di questi 91 sono in provincia di Brindisi. Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi giovedì 5 novembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 7.543 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 850 casi positivi: 277 in provincia di Bari, 91 in provincia di Brindisi, 55 in provincia BAT, 273 in provincia di Foggia, 73 in provincia di Lecce,Per saperne di più
Aperture delle scuole, Emiliano e Lopalco: “Il governo chieda espressamente di revocare la nostra ordinanza”
Aperture delle scuole, Emiliano e Lopalco: “Il governo chieda espressamente di revocare la nostra ordinanza” Fonte Brindisi Oggi 4 Novembre 2020 Poseidone articolo Braccio di ferro tra la Regione Puglia e il governo per l’apertura delle scuole. “Ove il Governo nazionale ritenga assolutamente necessaria la riapertura della didattica in presenza secondo le previsioni del Dpcm promulgato ieri – si legge in una nota a firma di Emiliano e Loparco – potrà richiedere espressamente la revoca dell’ordinanza del Presidente della Regione Puglia che la valuterà di intesa col Ministro della Salute”.Per saperne di più
Covid in Puglia 04 Novembre 2020
Covid in Puglia 04 Novembre 2020 Ancora un migliaio di nuovi positivi (poco meno rispetto a quelli di ieri) e altri dieci decessi in 24 ore. Sono dati preoccupanti quelli che emergono nell’ultimo bollettino Covid diramato dal Dipartimento Promozione della Salute della regione Puglia. A fronte di 6196 tamponi processati, infatti, sono stati registrati 994 casi positivi: 373 in provincia di Bari, 79 in provincia di Brindisi, 123 nella provincia BAT, 229 in provincia di Foggia, 26 in provincia di Lecce, 153 in provincia di Taranto, 11 residenti fuori regione.Per saperne di più
Coronavirus Covid-19 aggiornamenti sulla situazione a Torre Santa Susanna al 04/11/2020
Coronavirus Covid-19 aggiornamenti sulla situazione a Torre Santa Susanna al 04/11/2020 Il Sindaco informa che la Prefettura ha comunicato 13 casi positivi al COVID-19. Nella nostra comunità rimangono altri 7 in quarantena. Si prega di impegnarci tutti nel rispetto delle norme di prevenzione. Il Sindaco On.le dott. Michele Saccomanno