Novembre, 2020
Mercato settimanale, la Prefettura invita a riaprire. Nelle zone arancioni non è prevista la chiusura
Mercato settimanale, la Prefettura invita a riaprire. Nelle zone arancioni non è prevista la chiusura Ordinanza sulla chiusura del mercato (a Torre non c’è stata n.d.r.), la Prefettura invita a riaprire. Le misure previste nel Dpcm per le zone arancioni non prevedevano la chiusura dei mercati se non durante il week end, ora dopo le richieste degli ambulanti la Prefettura di Brindisi invita i sindaci della provincia a ritirare le ordinanze sindacali e riaprire i mercati settimanali. Sono disperati gli ambulanti che vivono della loro attività e non hanno dirittoPer saperne di più
NUMERO RICOVERATI PER COVID NEGLI OSPEDALI DELLA PROVINCIA DI BRINDISI
NUMERO RICOVERATI PER COVID NEGLI OSPEDALI DELLA PROVINCIA DI BRINDISI Fonte : BrindisiOggi Ottanta persone ricoverate all’ospedale Perrino di Brindisi, un uomo di 57 anni è arrivato nel primo pomeriggio con la eliambulanza da Foggia. Resta stabile il numero dei ricoverati nel nosocomio brindisino dove proprio oggi pomeriggio è stato trasferito un paziente affetto da Covid proveniente da Foggia . Il trasporto è avvenuto con la eliambulanza, un elicottero attrezzato con tanto di lettiga da contenimento. Attualmente nell’ospedale Perrino vi sono 19 persone ricoverate nel reparto di Malattie Infettive suPer saperne di più
Covid-19, in corsia a Napoli da volontario: la scelta di Salvatore Pungente
Covid-19, in corsia a Napoli da volontario: la scelta di Salvatore Pungente Fonte : brindisireport.it In corsia contro il Covid da volontario: la scelta di Salvatore Pungente Il medico chirurgo in servizio al “Camberlingo” di Francavilla Fontana è partito per la seconda volta in trincea, in un ospedale di Napoli. “La prima dovevo mettermi alla prova come medico e uomo. Ora sono la goccia dell’oceano” FRANCAVILLA FONTANA- “Fai più fatica a portare la maschera perché è più umida e bagnata, ma non solo di sudore, anche di lacrime. E sonoPer saperne di più
Coronavirus Covid-19 aggiornamenti sulla situazione a Torre Santa Susanna al 23/11/2020
Coronavirus Covid-19 aggiornamenti sulla situazione a Torre Santa Susanna al 23/11/2020 Il Sindaco informa che la Prefettura ha comunicato 61 casi in quarantena di cui 44 casi positivi al COVID-19. Sono inclusi una già guarita e due defunti. I positivi sono raddoppiati negli ultimi 15 giorni. Dobbiamo tutti rispettare le norme in vigore. Non possiamo essere indifferenti o distratti. Rischiamo che il Comune sia costretto a subire chiusure ulteriori di attività. Nelle scuola la situazione è migliorata, con la collaborazione delle famiglie, del Dirigente Scolastico e di docenti e collaboratori.Per saperne di più
CORONAVIRUS- 23 NOVEMBRE 2020 BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO REGIONE PUGLIA
CORONAVIRUS- 23 NOVEMBRE 2020 BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO REGIONE PUGLIA Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi lunedì 23 novembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 3.869 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 980 casi positivi: 404 in provincia di Bari, 66 in provincia di Brindisi, 187 nella provincia BAT, 168 in provincia di Foggia, 16 in provincia di Lecce,139 in provincia di Taranto, 3 residenti fuori regione, 3 casi di residenzaPer saperne di più
In vista del 25 novembre: “Una preghiera per le donne vittime di violenza
In vista del 25 novembre: “Una preghiera per le donne vittime di violenza” “Una preghiera per le donne vittime di violenza”: non è un appello ma un invito a riflettere sui tanti casi che si registrano oggi in Italia, come in Puglia. Il Movimento nazionale contro ogni violenza sulle donne, attraverso le referenti di Puglia Caterina Sollazzo (di Torre Santa Susanna) e Giovanna Pentassuglia (di Francavilla Fontana) parlano della “forza delle donne che profumano di coraggio”. Sul manifesto specifico pugliese diffuso in queste ore via social, firmato “puglia@movimentodonne.com”, le duePer saperne di più
22 NOVEMBRE 2020 BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO REGIONE PUGLIA
22 NOVEMBRE 2020 BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO REGIONE PUGLIA Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi domenica 22 novembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 6677 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.327 casi positivi: 403 in provincia di Bari, 52 in provincia di Brindisi, 116 nella provincia BAT, 397 in provincia di Foggia, 151 in provincia di Lecce,197 in provincia di Taranto, 7 residenti fuori regione, 4 casi di residenza nonPer saperne di più