Menù principale

Novembre, 2020

 

COVID: FIRMATO ACCORDO TRA REGIONE PUGLIA, MEDICI DI FAMIGLIA E PEDIATRI

COVID: FIRMATO ACCORDO TRA REGIONE PUGLIA, MEDICI DI FAMIGLIA E PEDIATRI Fonte : BrindisiTime.it I medici di medicina generale e i pediatri di libera scelta pugliesi potranno prendere in carico il paziente con sintomi covid, prenotare il tampone molecolare, eseguire tamponi rapidi per i contatti stretti asintomatici e disporre l’isolamento fiduciario ad esito positivo del tampone, stabilendo la data di inizio e fine della quarantena. È quanto prevede il protocollo di intesa firmato tra Regione Puglia, Medici di medicina generale e Pediatri di libera scelta. “La Regione Puglia – dichiaraPer saperne di più

Loading


Coronavirus, Puglia: il bollettino epidemologico del 21 novembre 2020

Coronavirus, Puglia: il bollettino epidemologico  del 21 novembre 2020 In base al quotidiano bollettino regionale, oggi sabato 21 novembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 9.803 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.377 casi positivi: 508 in provincia di Bari, 144 in provincia di Brindisi, 120 nella provincia BAT, 335 in provincia di Foggia, 101 in provincia di Lecce, 161 in provincia di Taranto, 7 residenti fuori regione, 1 caso di residenza non nota. Sono stati registrati 19 decessi: 2 in provincia di Bari, 5 inPer saperne di più

Loading


Covid, quando si è a rischio, ecco la guida ai tamponi

Covid, quando si è a rischio, ecco la guida ai tamponi   Fonte  Il7Magazine Febbre, raffreddore, dolori diffusi e sintomi influenzali sono i primi campanelli d’allarme legati al contagio da Covid eppure la certezza se abbiamo contratto il virus o meno la si può avere solo eseguendo dei test specifici: il tampone o i test antigenici. Dall’inizio della pandemia ad oggi  in Puglia sono stati effettuati 665.959 test,  9.052 sono i pazienti guariti e 26.607 sono i casi attualmente positivi. Dati in continua evoluzione e strettamente legati ai tempi ePer saperne di più

Loading


Coronavirus Covid-19 aggiornamenti sulla situazione a Torre Santa Susanna al 20/11/2020

Coronavirus Covid-19 aggiornamenti sulla situazione a Torre Santa Susanna al 20/11/2020 Il Sindaco informa che la Prefettura ha comunicato 115 casi in quarantena di cui 31 casi positivi al COVID-19. Sono inclusi due già guariti e due defunti. Le guarigioni sono ferme a 5. Abbiamo due dei 31 ospedalizzati. Dobbiamo tutti rispettare le norme in vigore, nella speranza di bloccare la crescita della pandemia nel nostro comune. Grazie   Il Sindaco On.le dott. Michele Saccomanno

Loading


20 NOVEMBRE 2020 CORONAVIRUS BOLLETTINO EPIDEMOLOGICO REGIONE PUGLIA

20 NOVEMBRE 2020 CORONAVIRUS BOLLETTINO EPIDEMOLOGICO REGIONE PUGLIA Oggi in Puglia si registrano 1456 nuovi casi di Coronavirus, su una base di 10.102 tamponi registrati. È quanto rende noto la Regione che ha diffuso il consueto bollettino epidemiologico. Le positività sono distribuite in questo modo: 478 in provincia di Bari, 91 in provincia di Brindisi, 187 nella provincia BAT, 405 in provincia di Foggia, 175 in provincia di Lecce, 115 in provincia di Taranto, 10 residenti fuori regione, 5 casi di residenza non nota sono stati riclassificati e attribuiti. Registrati,Per saperne di più

Loading


Lopalco: «Superato inverno torneremo alla normalità»

Lopalco: «Superato inverno torneremo alla normalità» Fonte :La Gazzetta del Mezzogiorno 20 Novembre 202o «Mi affido ad un vecchio detto popolare: quest’anno, Natale con i tuoi e Pasqua con chi vuoi. Cioè Natale con poche persone, pochissime, molto intime. Mentre e Pasqua saremo liberi». Lo ha detto l’assessore alla Sanità della Regione Puglia, Pierluigi Lopalco, intervenendo in videoconferenza alla celebrazione della «Giornata Mondiale dei diritti dei bambini/e» organizzata dal garante della Regione Puglia, Ludovico Abbaticchio. Secondo l’epidemiologo in primavere la situazione potrebbe tornare alla normalità e la fase acuta dellaPer saperne di più

Loading


La Puglia resta zona arancione

La Puglia resta zona arancione Fonte :BrindisiOggi La Puglia resta zona arancione, è quanto si legge sul sito del Ministero. Il Governo quindi respinge la richiesta del presidente Emiliano di fare Foggia e Bat province rosse. “Le misure restrittive sono l’unico strumento che ora abbiamo per abbassare il contagio e metterlo sotto controllo”, le dichiarazioni del ministro riportate da Ansa. Speranza conferma i dati riguardanti l’indice Rt, in discesa rispetto alla settimana precedente: “I dati lasciano intravedere la luce in fondo al tunnel, ma bisogna avere un approccio prudente”. LePer saperne di più

Loading


Poste Italiane: oltre 536mila Buoni Fruttiferi e Libretti Postali in Provincia di Brindisi

Poste Italiane: oltre 536mila Buoni Fruttiferi e Libretti Postali in Provincia di Brindisi Fonte : Brudisium.net In media tutti gli abitanti della provincia hanno un libretto di risparmio e posseggono un buono postale Confermata la centralità del risparmio postale durante l’emergenza sanitaria grazie ai canali digitaliSu tutto il territorio nazionale, il numero totale dei buoni postali supera quota 50 milioni (dato aggiornato al 30 settembre 2020) e quello dei libretti sfiora i 31 milioni. I buoni fruttiferi e i libretti postali dunque restano tra le forme di risparmio più amatePer saperne di più

Loading


RIAPERTURA DI ALCUNI PLESSI SCOLASTICI

Loading


Incidente stradale mercoledì 18 novembre sulla strada che collega Oria a Cellino San Marco.

Incidente stradale mercoledì 18 novembre sulla strada che collega Oria a Cellino San Marco.   Un sinistro  stradale è accaduto il pomeriggio dello scorso  18 novembre sulla strada che collega Oria a Cellino San Marco. Un’auto con due persone a bordo, per cause ancora sconosciute, è uscita fuori strada e si è ribaltata. L’incidente è avvenuto intorno alle 16.45, nei pressi dell’incrocio per San Pancrazio Salentino. Le due persone sono state soccorse dal personale del 118 e trasportate presso l’ospedale Perrino di Brindisi. Sul posto sono intervenuti  due squadre deiPer saperne di più

Loading