Novembre, 2020
19 novembre 2020 CORONAVIRUS BOLLETTINO EPIDEMOLOGICO REGIONE PUGLIA
19 novembre 2020 CORONAVIRUS BOLLETTINO EPIDEMOLOGICO REGIONE PUGLIA Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi giovedì 19 novembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 9.386 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.263 casi positivi: 555 in provincia di Bari, 72 in provincia di Brindisi, 189 nella provincia BAT, 154 in provincia di Foggia, 98 in provincia di Lecce, 187 in provincia di Taranto, 6 residenti fuori regione, 2 casiPer saperne di più
Coronavirus Covid-19 aggiornamenti sulla situazione a Torre Santa Susanna al 17/11/2020
Coronavirus Covid-19 aggiornamenti sulla situazione a Torre Santa Susanna al 17/11/2020 Il Sindaco informa che la Prefettura ha comunicato 49 casi in quarantena di cui 21 casi positivi al COVID-19. Le guarigioni sono ferme a 5. Abbiamo due dei 21, ospedalizzati. Dobbiamo tutti impegnarci a rispettare le regole di prevenzione. Rischiamo di subire ulteriori blocchi di attività sociali e di lavoro. Chiedo a tutti un aiuto concreto a far sì che la situazione possa tornare sotto controllo. Grazie Il Sindaco On.le dott. Michele Saccomanno
Coronavirus: il report della provincia di Brindisi aggiornato al 15 novembre
Coronavirus: il report della provincia di Brindisi aggiornato al 15 novembre Fonte :Brundisium.net Al 15 novembre 2020 nella provincia di Brindisi risultano positivi al Covid 1.278 soggetti, di cui 651 di sesso femminile (50,9%), con età mediana di 46 anni. Sono dati contenuti nell’ultimo report a cura dell’Unità operativa di Epidemiologia – Dipartimento di Prevenzione della Asl. I fattori di rischio per cui è stato predisposto il tampone sono: “sospetto di caso” (610 casi; 47,7%), “contatto con caso accertato” (321; 25,1%), “screening” (155; 12,1%), “rientro da area a rischio”Per saperne di più
Ecco la nuova giunta Emiliano: ignorata la provincia di Brindisi
Ecco la nuova giunta Emiliano: ignorata la provincia di Brindisi Fonte .brindisireport.it BRINDISI – Per la seconda consiliatura consecutiva, la provincia di Brindisi non avrà alcun rappresentante nella giunta regionale. Il governatore Michele Emiliano, al suo secondo mandato di fila, ha ufficializzato oggi la composizione del nuovo esecutivo, lasciando la casella del welfare aperta al Movimento 5 Stelle, che ancora non ha sciolto la riserva sull’ingresso nel governo regionale. La squadra è composta, al momento, da sette uomini e due donne. Dopo la bocciatura elettorale rimediata nel Brindisino,Per saperne di più
17 NOVEMBRE 2020 -BOLLETTNO EPIDEMIOLOGICO REGIONE PUGLIA
17 NOVEMBRE 2020 -BOLLETTNO EPIDEMIOLOGICO REGIONE PUGLIA Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi martedì 17 novembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 6.228 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.234 casi positivi: 495 in provincia di Bari, 88 in provincia di Brindisi, 124 nella provincia BAT, 182 in provincia di Foggia, 94 in provincia di Lecce, 245 in provincia di Taranto, 7 residenti fuori regione, 1 caso di provinciaPer saperne di più
Maltempo: strade e case allagate. Numerosi interventi dei vigili del fuoco
Maltempo: strade e case allagate. Numerosi interventi dei vigili del fuoco Fonte : brindisireport.it Hanno operato per tutta la notte. Le zone più colpite sono alcune contrade di Oria e Torre Santa Susanna Il centralino dei vigili del fuoco (115) ha squillato per tutta la notte per segnalare strade, case e sottopassi allagati in diversi paesi della provincia. I più colpiti sono Torre Santa Susanna e Oria. Allagato il sottopasso per la statale 7 di Oria “strada Sant’Andrea”, un’auto è rimasta bloccata. Infiltrazioni nella scuola De Amicis di Oria. APer saperne di più
Covid, Coldiretti: «Caccia all’olio d’oliva ma addio quasi a 1 bottiglia su 2 in Puglia»
Covid, Coldiretti: «Caccia all’olio d’oliva ma addio quasi a 1 bottiglia su 2 in Puglia» Aumentano del 9,5% gli acquisti delle famiglie dell’olio di eccellente qualità Fonte :La Gazzetta del Mezzogiorno 17 Novembre 2020 Addio a quasi 1 bottiglia di olio extravergine Made in Italy su 3 con il crollo del 30% della nuova produzione nazionale che dovrebbe attestarsi attorno a 255 milioni di chili. E’ quanto emerge dall’analisi di Coldiretti sulla base dell’aggiornamento previsionale elaborato da Ismea e Unaprol per la campagna 2020/21. Si tratta di unaPer saperne di più
Xylella, 40 mln di quintali di legna da espianti finanziati da Piano da 300 mln
Xylella, 40 mln di quintali di legna da espianti finanziati da Piano da 300 mln Coldiretti Puglia: subito caldaie a cippato in aree infette Fonte :La Gazzetta del Mezzogiorno 17 Novembre 2020 Solo con gli espianti finanziati dal Piano per la rigenerazione olivicola da 300 milioni di euro si genereranno 4 milioni di quintali di legna, con il Salento che rischia di divenire una enorme legnaia se non saranno attivati tutti gli strumenti, anche attraverso accordi tra regioni limitrofe, per smaltire i ceppi legnosi e soprattutto con laPer saperne di più
BORSA DI STUDIO agli ALUNNI MERITEVOLI ANNO SCOLASTICO 2019/2020.
BORSA DI STUDIO agli ALUNNI MERITEVOLI ANNO SCOLASTICO 2019/2020. L’Amministrazione Comunale di Torre Santa Susanna premia gli alunni meritevoli che nell’anno scolastico 2019/2020 hanno superato brillantemente gli esami di maturità riportando un voto pari a 110/100 o 100/100. Ai nostri bravissimi alunni, salvo disponibilità dell’erario comunale, sara elargita la somma di 300 Euro ciascuno . Ci fa piacere riportare i loro nomi e cognomi poiche essi sono per la nostra cittadina un grande vanto: 1) BARBARELLO GIUSEPPE ANTONIO 2) COPPOLA ENRICO 3) DE LUCA NATALIA 4) DE NUZZO ALESSIA 5)Per saperne di più