Dicembre, 2020
4 DICEMBRE 2020 CORONAVIRUS BOLLETTINO EPIDEMOLOGICO REGIONE PUGLIA
4 DICEMBRE 2020 CORONAVIRUS BOLLETTINO EPIDEMOLOGICO REGIONE PUGLIA Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi venerdì 4 dicembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 9.480 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.419 casi positivi: 741 in provincia di Bari, 161 in provincia di Brindisi, 165 nella provincia BAT, 106 in provincia di Foggia, 97 in provincia di Lecce, 135 in provincia di Taranto, 11 residenti fuori regione, 3 casi diPer saperne di più
Puglia, scuola: ordinanza uguale alla precedente In vigore fino al 23 dicembre
Puglia, scuola: ordinanza uguale alla precedente In vigore fino al 23 dicembre Dal 27 ottobre il periodo dell’ordinanza ha portato esiti positivi rispetto agli oltre sedicimila casi del periodo precedente. Ciò secondo la Regione Puglia. Dunque, da oggi l’ordinanza è rinnovata, fino al 23 dicembre. Didattica in presenza, per scuole elementari e medie inferiori, ma possibilità di scegliere in alternativa la didattica a distanza. Previste, al riguardo, le tutele (anche di carattere tecnologico) per chi operi tale scelta.
In Puglia l’Rt scende sotto l’1, al Perrino diminuiscono i ricoverati, ma morti altri 4 pazienti
In Puglia l’Rt scende sotto l’1, al Perrino diminuiscono i ricoverati, ma morti altri 4 pazienti Fonte : Brindisi Oggi 4 Dicembre 2020 L’Rt in Puglia scende al di sotto dell’1. “Stiamo aspettando la decisione del ministero, siamo in una situazione intermedia con molti indicatori che migliorano, primo fra tutti l’Rt che è sotto l’1. Siamo in situazione di compressione della curva dei contagi e “i numeri potrebbero far diventare la Puglia gialla. Lo ha detto l’assessore alla Salute della Regione Puglia, Pierluigi Lopalco, intervenendo a ‘Un giorno da pecora’Per saperne di più
Mesagne. Assembramenti, il sindaco Matarrelli diffida Poste Italiane Fonte : brindisireport.it
Mesagne. Assembramenti, il sindaco Matarrelli diffida Poste Italiane Fonte : brindisireport.it In seguito alle segnalazioni pervenute, anche attraverso documentazione fotografica, ed alla verifica dei luoghi effettuata in data odierna dal comando di Polizia, rispetto alla mancata adozione delle misure di sicurezza da garantire nel servizio pubblico gestito da Poste Italiane spa, il sindaco Toni Matarrelli ha espresso, con una nota indirizzata alla società, preoccupazione e rammarico per la situazione che si è venuta a determinare. “La chiusura della sede centrale di via Gualtiero D’Ocra ha provocato assembramenti nei pressi dell’unicaPer saperne di più
Coronavirus: quali Regioni cambiano colore
Coronavirus: quali Regioni cambiano colore Campania, Toscana, Valle D’Aosta e la Provincia Autonoma di Bolzano passano da area rossa ad area arancione. Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Marche, Puglia e Umbria passano da area arancione ad area gialla. Le ordinanze saranno in vigore dal 6 dicembre Come ogni venerdì, oggi è il giorno dei cambi di colore delle regioni (zona gialla, arancione e rossa). Il Ministro della Salute, Roberto Speranza, firma tre nuove ordinanze sulla base dei dati della Cabina di Regia che si è tenuta oggi. Con la primaPer saperne di più
LE SCADENZE PER IL PAGAMENTO DELLA TASSA RIFIUTI (TARI)
LE SCADENZE PER IL PAGAMENTO DELLA TASSA RIFIUTI (TARI) Il Consiglio Comunale nella seduta del 30 novembre 2020 ha stabilito ,ai sensi dell’art. 20, comma 5, del vigente Regolamento comunale per la disciplina della tassa sui rifiuti (TARI), le seguenti scadenze per il pagamento: ACCONTO – (50% 2019) della tassa complessivamente dovuta: 15 luglio 2020 – I rata / Rata unica acconto; 15 settembre 2020 – II rata SALDO: conguaglio (a seguito di determinazione delle nuove tariffe TARI 2020). 15 dicembre 2020 – III rataPer saperne di più
Dpcm 3 dicembre: dal 21 dicembre stop spostamenti tra Regioni. Nei giorni rossi si resta nel proprio comune
Dpcm 3 dicembre: dal 21 dicembre stop spostamenti tra Regioni. Nei giorni rossi si resta nel proprio comune FONTE : arezzonotizie.it Approvato ieri sera dal Consiglio dei ministri il decreto legge per il nuovo Dpcm di oggi, giovedì 3 dicembre, che disegna la cornice delle misure sul Natale e in particolare delle limitazioni agli spostamenti. Il decreto legge è stato pubblicato ieri notte nella Gazzetta Ufficiale e serve per l’emanazione del Dpcm 3 dicembre, quello con le regole del Natale 2020. Stop agli spostamenti tra regioni tra il 21 dicembre e il 6 gennaio, vietati gli spostamentiPer saperne di più
Le disposizioni delle singole zone secondo il DPCM del 3 novembre 2020
Le disposizioni delle singole zone secondo il DPCM del 3 novembre 2020 Zona GIALLA Misure per il territorio nazionale Divieto di circolazione dalle 22 alle 5, salvo che per motivi di salute, esigenze lavorative o comprovate necessità Raccomandazione di non spostarsi dalle 5 alle 22, salvo che per motivi di salute, esigenze lavorative o comprovate necessità e per assicurare la didattica in presenza Chiusura degli esercizi commerciali all’interno centri commerciali nei giorni festivi e prefestivi, salvo farmacie, parafarmacie, generi alimentari, tabacchi, edicole Regolare attività di farmacie, parafarmacie, generi alimentari, tabacchi,Per saperne di più
CORONAVIRUS 3 DICEMBRE 2020 BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO REGIONE PUGLIA
CORONAVIRUS 3 DICEMBRE 2020 BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO REGIONE PUGLIA Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi giovedì 3 dicembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 8.753 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.602 casi positivi: 721 in provincia di Bari, 147 in provincia di Brindisi, 177 nella provincia BAT, 250 in provincia di Foggia, 135 in provincia di Lecce,163 in provincia di Taranto, 14 residenti fuori regione, 5 casi diPer saperne di più
“Posso prima io?”: a Torre Santa Susanna i familiari dei disabili saltano la fila nei negozi
“Posso prima io?”: a Torre Santa Susanna i familiari dei disabili saltano la fila nei negozi FONTE: Lo Strillone il 3 Dic 2020 “Un atto di responsabilità civile nei confronti delle persone disabili e di chi le assiste, che potranno avere così diritto di precedenza presso le attività aderenti all’iniziativa”. Così il Capogruppo del Movimento Gabriele Presta, firmatario assieme al collega Dell’Atti. “La scorsa Assise Comunale – continua – ha approvato la nostra mozione per l’attuazione di ‘Posso prima io?’. Si tratta di un progetto che prevede la distribuzione daPer saperne di più