Dicembre, 2020
Puglia, Lopalco: «37mila sanitari hanno aderito al vaccino anti Covid. Test rapidi? Postazione in ogni Comune
Puglia, Lopalco: «37mila sanitari hanno aderito al vaccino anti Covid. Test rapidi? Postazione in ogni Comune» Possono prenotarsi 95mila, c’è tempo sino a mezzanotte Fonte : La gazzetta del Mezzogiorno 20 Dicembre 2020 Alle 17.30 di oggi sono 37mila le adesioni tra gli operatori sanitari pugliesi alla campagna di vaccinazione anti Covid che inizierà il 27 dicembre e proseguirà a gennaio: lo comunica l’assessore regionale alla Sanità, Pierluigi Lopalco. Complessivamente, sono poco meno di 95mila le persone che hanno diritto ad essere vaccinate per primi, tra medici, infermieri, operatori socioPer saperne di più
Vaccini anti Covid, domenica prossima la Puglia parte con 505 dosi
Vaccini anti Covid, domenica prossima la Puglia parte con 505 dosi Leonardo Petrocelli Fonte : la Gazzetta del Mezzogiorno 20 Dicembre 2020 La data cerchiata di rosso è quella del 27 dicembre giorno in cui tutti i Paesi europei avvieranno simultaneamente la campagna vaccinale anti-Covid 19. Uno start formale, certo, ma soprattutto simbolico che vedrà la Puglia somministrare le prime 505 dosi del farmaco Pfeizer Biontech. La macchina continentale, naturalmente, è già in moto per permettere alla maxi-operazione di entrare nel vivo. Prima la burocrazia, poi la logistica. I passaggiPer saperne di più
Cambiamenti climatici: la temperatura in Puglia è aumentata di quasi due gradi e mezzo negli ultimi cinquanta anni Programma Copernicus
Cambiamenti climatici: la temperatura in Puglia è aumentata di quasi due gradi e mezzo negli ultimi cinquanta anni Programma Copernicus FONTE : NOINOTIZIE 20 Dicembre 2020 Di Francesco Santoro: La Puglia, con una variazione di 2,39 gradi centigradi, è l’ottava regione con il maggiore aumento della temperatura in Italia. Lo dicono i dati sul clima raccolti nell’ambito di “Copernicus”, il programma realizzato dall’Unione Europea che cataloga le informazioni provenienti dai sensori e dai satelliti mettendole a disposizione di ricercatori e semplici cittadini. Nell’arco di un cinquantennio la temperatura media èPer saperne di più
UN RICORDO DELLA SC. ELEMENTARE CON mestu Pietro Perrucci (dec.)
Un’amicizia la nostra che è durata “una vita”. Sei stato un grande amico ma soprattutto una persona unica e straordinaria . Ciao Pietro …antonio buccolieri
NON E’ PIU’ TRA NOI mestu PIETRO PERRUCCI (ti mestu Nenu)
A Pietro…..”ti Mestu Nenu”. (L’amico di tutti) E’ una Domenica come tante che aspetti gradita, perché rinfranca dalla settimanale fatica. Anche il tempo sembra clemente e luminoso, per accompagnare il meritato riposo. Ma inaspettata una notizia spezza il cuore, per un ns fraterno amico che è stato chiamato in cielo dal Signore. Improvvisamente, tanti pensieri affastellano la mente, e riportano ad un comune vissuto, che ancor più rende l’animo dispiaciuto Ora la ns piccola comunità, è senz’altro più povera di umanità. Quella fatta con modestia, discrezione e tanta sincerità. EraPer saperne di più
Natale, le regole in macchina per evitare le multe
Natale, le regole in macchina per evitare le multe Innanzitutto da lunedì 21 dicembre scatterà il blocco della mobilità tra regioni e, come stabilito dal precedente decreto del 3 dicembre, i controlli saranno mirati alla verifica del possesso dei requisiti nell’autocertificazione. Ci si potrà spostare liberamente soltanto motivi di lavoro, di salute, di necessità o per far ritorno alla propria residenza, domicilio o abitazione dove ci si potrà ricongiungere con il partner se vive o lavora in un’altra città. Ma esistono regole specifiche anche dentro le auto: in primo luogo, a menoPer saperne di più
CORONAVIRUS 19 DICEMBRE 2020 BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO REGIONE PUGLIA
CORONAVIRUS 19 DICEMBRE 2020 BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO REGIONE PUGLIA Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi sabato 19 dicembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 10.848 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.382 casi positivi: 566 in provincia di Bari, 49 in provincia di Brindisi, 153 nella provincia BAT, 241 in provincia di Foggia, 55 in provincia di Lecce, 309 in provincia di Taranto, 6 residenti fuoriPer saperne di più
DAGLI ALTRI COMUNI: Dal Comune di Oria rimborsi Tari e contributi fino a 1.000 euro per le imprese colpite dalla seconda ondata Covid
DAGLI ALTRI COMUNI: Dal Comune di Oria rimborsi Tari e contributi fino a 1.000 euro per le imprese colpite dalla seconda ondata Covid Fonte : Lo Strillone Lo fanno sapere la sindaca di Oria Maria Lucia Carone e l’assessore al ramo: L’Amministrazione Comunale ha stanziato 100 mila euro per la concessione di contributi alle attività produttive penalizzate dalle misure di contenimento del contagio da COVID-19. I bandi approvati dalla Giunta Comunale sono due: il primo, di competenza dei Servizi Finanziari (Area Tributi), con un importo stanziato di 65Per saperne di più
Covid, esodo dal Nord alla Puglia per Natale e Capodanno: l’appello di Emiliano
Covid, esodo dal Nord alla Puglia per Natale e Capodanno: l’appello di Emiliano In attesa del nuovo Dpcm, quello ribattezzato “del compromesso”, che entrerà in vigore dal 24 al 27 dicembre e dal 31 dicembre al 3 gennaio, i riflettori sono puntati sul tanto temuto esodo dalle regioni del Nord dei pugliesi. La stima è di circa 30mila persone. “Per essere più tranquilli”, a ‘L’Aria che Tira’ Michele Emiliano ha chiesto a studenti e lavoratori di sottoporsi a un test 72 ore prima di mettersi in viaggio. “SannoPer saperne di più
Covid, rischio ‘moderato’ in Puglia. Indice Rt 0,9 e oltre 10mila richieste per il vaccino Pfizer „
Covid, rischio ‘moderato’ in Puglia. Indice Rt 0,9 e oltre 10mila richieste per il vaccino Pfizer „ La Puglia intravede la luce, ma l’attenzione resta alta. Per quanto riguarda la classificazione del rischio, nell’ultimo report di monitoraggio, la regione passa da una fascia di rischio ‘alta’ a quella ‘moderata’, mentre l’indice di contagiosità Rt rimane pressocchè invariato allo 0,9. Nella settimana dal 7 al 13 dicembre sono stati neutralizzati 28 focolai. Gli attualmente positivi sono 52834, la curva dei contagi resta stabile, ma nel giro di 24 orePer saperne di più