Dicembre, 2020
Covid Puglia, Lopalco: «Vaccini efficaci e sicuri ma non sappiamo quanto dura la protezione
Covid Puglia, Lopalco: «Vaccini efficaci e sicuri ma non sappiamo quanto dura la protezione» Fonte La Gazzetta del Mezzogiorno17 Dicembre 2020 I primi ad essere vaccinati saranno operatori sanitari e anziani ospiti delle strutture residenziali «Di questo vaccino» anti Covid «sappiamo già tanto: è estremamente efficace ed ha un profilo di sicurezza molto alto. Non sappiamo ancora quanto durerà la protezione, ma le proiezioni preliminari sono molto incoraggianti». Lo scrive su Facebook l’assessore alla Sanità della Regione Puglia, l’epidemiologo Pierluigi Lopalco. «Gli anticorpi indotti dal vaccino – spiegaPer saperne di più
PUGLIA in una settimana i pazienti Covid-19 sono stati quasi il doppio della media italiana (6,4%). Solo Veneto e Friuli hanno percentuali superiori
PUGLIA in una settimana i pazienti Covid-19 sono stati quasi il doppio della media italiana (6,4%). Solo Veneto e Friuli hanno percentuali superiori Credits © TGR Puglia Laboratorio Covid Nella settimana che va dal 9 al 15 dicembre, in Puglia c’è stato un aumento del 12,7% dei nuovi casi di contagio Covid, in miglioramento rispetto alla settimana precedente ma quasi il doppio rispetto alla media italiana che è stata del 6,4%. Solamente Veneto (+15,1%) e Friuli Venezia Giulia (+13,3%) mostrano percentuali superiori. Peggiora, invece, il dato relativo ai casi attualmentePer saperne di più
Italia, lockdown in due fasi dal 24 dicembre al 3 gennaio. Atteso il provvedimento del governo
Italia, lockdown in due fasi dal 24 dicembre al 3 gennaio. Atteso il provvedimento del governo Dal 24 al 27 dicembre e poi dal 31 dicembre al 3 gennaio. Si va verso due fasi di lockdown nazionale e di sostanziale zona rossa fino all’Epifania. Peraltro ieri Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, aveva detto di un lockdown dal 24 dicembre al 7 gennaio. La decisione del governo potrebbe arrivare già oggi.
LA LÉGION D’HONNEUR a cura del Preside prof. Luigi Pranzo
LA LÉGION D’HONNEUR a cura del Preside prof. Luigi Pranzo Parecchia gente si sarà chiesto di cosa si tratta, di che si occupa la Légion d’honneur e perché mai Corrado Augias avesse ricevuto questa onorificenza. Intanto diciamo subito che si tratta di un ordine cavalleresco istituito da Napoleone Bonaparte il 19 maggio 1802. Questo ordine sostituì gli antichi ordini di Saint Michel – Spirito Santo – San Lazzaro – San Luigi, aboliti con la rivoluzione francese e Napoleone Bonaparte istituì “ la légion d’honneur “ per premiare, a mo’ diPer saperne di più
16 DICEMBRE 2020 CORONAVIRUS BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO REGIONE
16 DICEMBRE 2020 CORONAVIRUS BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO REGIONE PUGLIA Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi mercoledì 16 dicembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 10.188 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.388 casi positivi: 547 in provincia di Bari, 90 in provincia di Brindisi, 219 nella provincia BAT, 242 in provincia di Foggia, 142 in provincia di Lecce, 142 in provincia di Taranto, 1 residente fuori regione,Per saperne di più
NOTIZIE DALL’AMM.NE COMUNALE 16 DICEMBRE 2020
NOTIZIE DALL’AMM.NE COMUNALE 16 DICEMBRE 2020 AVVISO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI SOCIALI PER PAGAMENTO UTENZE/FARMACI/AFFITTO/ALTRO – EMERGENZA CORONAVIRUS (DELIBERA GIUNTA REGIONALE N. 443 DEL 02.04.2020) MISURE STRAORDINARIE PER FRONTEGGIARE LE CONSEGUENZE SOCIOECONOMICHE DERIVANTI DALLA PANDEMIA COVID- 19. Con atti di Giunta Comunale nn. 57 e 125/2020 sono stati previsti € 5.000,00 per l’erogazione di contributi straordinari per pagamento utenze, farmaci, affitti/altro. Le domande dovranno essere presentate dal 16.12.2020 al 29.12.2020. Ordinanza Sindacale n 29 RG 101 del 16.12.2020 A far data dal 21 Dicembre c.a.Per saperne di più
Vaccini corona virus, i primi in Puglia a gennaio La programmazione
Vaccini corona virus, i primi in Puglia a gennaio La programmazione Fonte :NOINOTIZIE Di Francesco Santoro: Novantaquattromila dosi di vaccino contro il Covid per la Puglia. A comunicarlo è l’ufficio stampa del commissario straordinario per l’emergenza Coronavirus, Domenico Arcuri, che ha fornito in dettaglio i numeri relativi alla prima fornitura del vaccino Pfizer-Biontech. 1.833.975 dosi saranno destinate all’Italia, 94.526 delle quali finiranno nella terra degli ulivi. Il Belpaese riceverà il vaccino dopo il via libera da parte dell’Ema previsto per il 21 dicembre e la successiva validazione da partePer saperne di più
Trasporto scolastico post festività: al vaglio diverse soluzioni
Trasporto scolastico post festività: al vaglio diverse soluzioni FONTE :brindisireport.it l prefetto di Brindisi, Bellantoni, ha riunito questa mattina, martedì 15 dicembre, in attuazione del decreto del presidente del consiglio dei ministri 3 dicembre 2020, un tavolo di coordinamento, istituito, nell’ambito della conferenza provinciale permanente, finalizzato ad una analisi e alle conseguenti proposte per armonizzare gli orari degli istituti scolastici secondari di secondo grado con quelli del trasporto pubblico locale, in vista della ripresa dell’attività scolastica del 7 gennaio 2021. All’incontro hanno partecipato il questore, il direttore generale della Asl,Per saperne di più
Cis: i Sindaci dei Comuni esclusi chiedono a Rossi di convocare incontro per coinvolgere tutta l’area vasta brindisina
Cis: i Sindaci dei Comuni esclusi chiedono a Rossi di convocare incontro per coinvolgere tutta l’area vasta brindisina Brundisium.net Il confronto avuto di recente dai sindaci di Brindisi e Lecce con il Ministro per il Sud Provenzano e con il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Turco non può che essere considerato un incontro interlocutorio per stabilire se esistono realmente i presupposti per varare un Contratto Istituzionale di Sviluppo che abbracci le stesse due province salentine. Al momento – come è noto – non è possibile andare oltre sempliciPer saperne di più