Menù principale

Gennaio, 2021

 

NELLA SECONDA META’ DELLA SETTIMANA FORSE AVREMO UN CALO DELLA TEMPERATURA

NELLA SECONDA META’ DELLA SETTIMANA FORSE AVREMO UN CALO DELLA TEMPERATURA. Una colata di aria gelida dalla Russia si estenderà alla Penisola Balcanica, dove farà sprofondare ulteriormente le temperature, già basse nella prima parte della settimana. La massa di aria gelida sembrerebbe intenzionata ad oltrepassare l’Adriatico, riversandosi anche sulle nostre regioni, seppur perdendo parte delle proprie iniziali caratteristiche termiche e risultando quindi meno intensa che oltre Adriatico. A ridosso del prossimo weekend si profilerebbe comunque un netto calo termico su molte delle nostre regioni, soprattutto quelle adriatiche dove maggiore sarebbePer saperne di più

Loading


CORONAVIRUS Puglia in zona gialla: le regole fino al 15 gennaio

CORONAVIRUS Puglia in zona gialla: le regole fino al 15 gennaio Fonte: brindisireport.it Da oggi la Puglia è nuovamente in zona gialla. Cambiano dunque, rispetto al weekend ‘arancione’ che si è appena concluso, le regole relative a spostamenti, attività commerciali, pubblici esercizi. Norme che resteranno in vigore fino al 15 gennaio, quando è atteso un nuovo Dpcm che il governo sta elaborando in questi giorni. Gli spostamenti Quali sono dunque le regole in vigore per le zone gialle? Nella zona gialla, non è necessario motivare i propri spostamenti dalle 5Per saperne di più

Loading


CORONAVIRUS 11 GENNAIO 2021 BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO REGIONE PUGLIA

CORONAVIRUS 11 GENNAIO 2021 BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO REGIONE PUGLIA Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi lunedì 11 gennaio 2021 in Puglia, sono stati registrati 3.577 (ieri 8.510)test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 622 (ieri 1.162)casi positivi: 228 in provincia di Bari, 39 (ieri 100) in provincia di Brindisi, 106 nella provincia BAT, 146 in provincia di Foggia, 84 in provincia di Lecce, 18 in provincia di Taranto, 1 residente fuoriPer saperne di più

Loading


OCCASIONE DI FORMAZIONE PERSONALE E PROFESSIONALE PER I GIOVANI DEL TERRITORIO

Loading


BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO REGIONE PUGLIA 10 GENNAIO 2021

BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO REGIONE PUGLIA 10 GENNAIO 2021 Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi domenica 10 gennaio 2021 in Puglia, sono stati registrati 8.510 (ieri 10880) test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.162 (ieri 1499)casi positivi: 503 in provincia di Bari, 100 (ieri127) in provincia di Brindisi, 150 nella provincia BAT, 150 in provincia di Foggia, 139 in provincia di Lecce, 110 in provincia di Taranto, 9 residenti fuori regione,Per saperne di più

Loading


CORONAVIRUS- LE VACCINAZIONI NELL’ ASL DI BRINDISI UFFICIO STAMPA ASL BR

CORONAVIRUS- LE VACCINAZIONI NELL’ ASL DI BRINDISI UFFICIO STAMPA ASL BR Proseguono le vaccinazioni anti Covid: entro martedì 12 gennaio è previsto l’arrivo di altre 2mila 300 dosi del vaccino Pfizer da destinare alla provincia di Brindisi. “In base alla programmazione delle consegne di vaccini – spiega il direttore del Servizio di Igiene e Sanità pubblica della Asl, Stefano Termite – in questa prima fase vaccineremo in tutto 7mila persone, tra operatori sanitari di ospedali e territorio e personale e degenti delle residenze assistenziali. Per il 18 gennaio, inoltre, abbiamoPer saperne di più

Loading


COronavirus 9 gennaio 2021-BollettinoEpidemiologico Regione Puglia

CORONAVIRUS 9 GENNAIO 2021 BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO REGIONE PUGLIA Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi sabato 9 gennaio 2021 in Puglia, sono stati registrati 10880 test(ieri 11.020 ) per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1499 casi positivi(ieri 1349 ): 494 in provincia di Bari, 127 in provincia di Brindisi(ieri 122 ), 161 nella provincia BAT, 248 in provincia di Foggia, 181 in provincia di Lecce, 272 in provincia di Taranto, 11Per saperne di più

Loading


CORONAVIRUS NOTIZIE DALL’AMMINISTRAZIONE COMUNAE

CORONAVIRUS NOTIZIE DALL’AMMINISTRAZIONE COMUNAE notizia pubblicata in data 09/01/2021 Il Sindaco informa che la situazione comunicata dalla Prefettura è la seguente: 133 cittadini in sorveglianza quarantena, 56 positivi, 38 guariti e 3 deceduti. Come potete notare non ci sono miglioramenti della situazione nonostante i molti guariti. Situazione stazionaria, ma alta per il nostro Comune. Paghiamo un po’ di sciocchezze del periodo natalizio. Occorre più attenzione. Il Sindaco On.le dott. Michele Saccomanno

Loading


Oggi in arancione, la prossima settimana Puglia zona gialla fino al 15 Cambia ancora la colorazione

Oggi in arancione, la prossima settimana Puglia zona gialla fino al 15 Cambia ancora la colorazione Tornano per la fine settimana le restrizioni un po’ più severe. Nell’ambito di una variazione di colori avvenuta, con oggi, sette volte in diciotto giorni è la volta dell’arancione. Sarà così anche domani per l’intero Paese mentre da lunedì torneranno le fasce, fino al 15 gennaio data di scadenza del decreto in vigore. La Puglia, da lunedì, sarà area gialla mentre Calabria, Emilia Romagna, Lombardia, Sicilia e Veneto manterranno la colorazione arancio, con lePer saperne di più

Loading


Puglia, arrivano nuove cartelle dei Consorzi di bonifica”

Puglia, arrivano nuove cartelle dei Consorzi di bonifica” Di seguito un comunicato diffuso da Confagricolturs Puglia: Molti agricoltori pugliesi stanno ricevendo in questi giorni nuovi avvisi di pagamento da parte dei Consorzi di bonifica commissariati nei quali è minacciata, in caso di mancato pagamento entro i termini, l’ingiunzione fiscale. Lo mette in rilievo Confagricoltura Puglia. “Le richieste riguardano il famigerato contributo di bonifica 630 – dice il presidente di Confagricoltura Puglia Luca Lazzàro – nonostante la Corte Costituzionale, con la decisione n. 188 del 10 ottobre 2018, abbia sancito comePer saperne di più

Loading