Gennaio, 2021
CORONAVIRUS 6 GENNAIO 2021 BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO REGIONE PUGLIA
CORONAVIRUS 6 GENNAIO 2021 BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO REGIONE PUGLIA Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi mercoledì 6 gennaio 2021 in Puglia, sono stati registrati 10037 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1581 casi positivi: 598 in provincia di Bari, 149 in provincia di Brindisi (ieri erano 88), 190 nella provincia BAT, 188 in provincia di Foggia, 158 in provincia di Lecce, 293 in provincia di Taranto, 2 residenti fuori regione,Per saperne di più
PROVINCIA DI BRINDISI Aggiornamento settimanale dei dati sull’emergenza Covid-19 Alla data del 3 gennaio 2021
PROVINCIA DI BRINDISI Aggiornamento settimanale dei dati sull’emergenza Covid-19 Alla data del 3 gennaio 2021 nell’ultimo report a cura dell’Unità operativa di Epidemiologia del Dipartimento di Prevenzione della Asl . UFFICIO STAMPA ASL BR Aggiornamento settimanale dei dati sull’emergenza Covid-19 nell’ultimo report a cura dell’Unità operativa di Epidemiologia del Dipartimento di Prevenzione della Asl. Alla data del 3 gennaio 2021 in provincia di Brindisi risultano positivi 975 soggetti, di cui 522 donne (53,5%), e 453 uomini (46,5%) con età mediana di 46 anni. I fattori di rischio per cui èPer saperne di più
CORONAVIRUS – Scuola, la Regione Puglia scioglie la riserva: L’ordinanza
CORONAVIRUS – Scuola, la Regione Puglia scioglie la riserva: L’ordinanza L’ORDINANZA – L’ordinanza, che ha per oggetto Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19, dispone che, con decorrenza dal 7 gennaio e sino al 15 gennaio 2021: 1. Le Istituzioni Scolastiche del primo ciclo (scuola primaria e secondaria di primo grado), salvo quanto previsto al punto 2, adottano forme flessibili dell’attività didattica in modo che il 100% delle attività scolastiche sia svolto in modalità digitale integrata (DDI), restando sempre garantita la possibilità di svolgere attività in presenza per l’usoPer saperne di più
La Befana a domicilio di “Fiorediloto”: magia e ringraziamenti da parte delle mamme
La Befana a domicilio di “Fiorediloto”: magia e ringraziamenti da parte delle mamme Fonte: Lo Strillone il 6 Gen 2021 “Il 2020 è stato un anno particolare per tutti, con tanti aspetti negativi, ma ha risvegliato la solidarietà in ognuno di noi, soprattutto nel nostro piccolo paese Torre Santa Susanna. Siamo un gruppo di mamme, vogliamo ringraziare TUTTE le associazioni che sono state vicine alle nostre famiglie, ma soprattutto all’associazione Fiorediloto, che dall’inizio dell’anno non ci ha mai lasciati soli, si sono occupati di ogni singola cosa sia materiale chePer saperne di più
Quando credevamo alla Befana…
Quando credevamo alla Befana… A cura di Nicola Muscogiuri Con ingenuità di bimbo son cresciuto, poi con tempo abbastanza vissuto a quella favola non ho più creduto. Ma ancora ne ricordo l’infantile magia che portava gioia e sana allegria. A memoria si imparava la canzoncina come da vecchia usanza contadina: “la Befana vien di notte con le scarpe tutte rotte, il cappello alla romana, viva viva la Befana”. Sull’albero di Natale appendevo la letterina, che chiudevo in una colorata bustina. La sera prima s’andava a letto presto perché dai grandiPer saperne di più
CORONAVIRUS 5 GENNAIO 2021 BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO REGIONE PUGLIA
CORONAVIRUS 5 GENNAIO 2021 BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO REGIONE PUGLIA Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi martedì 5 gennaio 2021 in Puglia, sono stati registrati 10273 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.081 casi positivi: 386 in provincia di Bari, 88 in provincia di Brindisi, 172 nella provincia BAT, 109 in provincia di Foggia, 111 in provincia di Lecce, 211 in provincia di Taranto, 9 residenti fuori regione. 5 casi diPer saperne di più
L’ OPERAZIONE SCREENING AGLI ALUNNI DELLE SCUOLE TORRESI E’ STATA UN’ OTTIMA INIZIATIVA
L’ OPERAZIONE SCREENING AGLI ALUnNI DELLE SCUOLE TORRESI E’ STATA UN’OTTIMA INIZIATIVA. Tantissimi alunni e personale scolastico hanno aderito allo screening organizzato dall’Amministrazione Comunale per gli alunni delle scuole torresi. I risultati, migliori delle aspettative, permetteranno un rientro a scuola più sereno per tutti, gli alunni, le loro famiglie e il personale docente e non docente. Un plauso speciale , oltre ai solerti amministratori, che hanno voluto ed organizzato lo screening, va soprattutto al personale sanitario che con la loro opera ha realizzato un’iniziativa sulla strada di un buon camminoPer saperne di più
Arrivano le Calze targare Operatori 118 dell’Associazione di Volontari “Antonio Maria Leo” di Torre Santa Susanna
Arrivano le Calze targare Operatori 118 dell’Associazione di Volontari “Antonio Maria Leo” di Torre Santa Susanna Fonte : Brundisium.net Con un piccolo gesto, i volontari dell’Associazione “Antonio Maria Leo” di Torre Santa Susanna, impegnati nella lotta alla pandemia con le postazioni del 118, in vista di questa insolita Befana, nel pomeriggio odierno si è dedicato a regalare una calza ai bambini meno fortunati già seguiti dall’ufficio servizi sociali del comune, nonché della scuola. Un gesto solidale per attenuare e ridare un momento di gioia ai più piccoli specialmente in questoPer saperne di più
Covid Italia zona rossa fino alla Befana, poi diventa arancione. Il 7 e 8 aperti bar ristoranti
Covid Italia zona rossa fino alla Befana, poi diventa arancione. Il 7 e 8 aperti bar ristoranti Fonte : La Gazzetta del Mezzogorno del 4.1.2021 Finito Natale, arriva la nuova stretta del governo: per un’altra settimana saranno vietati gli spostamenti tra le Regioni, i ristoranti e i bar rimarranno chiusi nel week end così come è stato per tutto le festività, sarà possibile spostarsi una sola volta al giorno in non più di due persone per andare a trovare parenti o amici che vivono nella stessa regione. E da lunedìPer saperne di più
Covid, è scontro tra medici di base e Regione sui test rapidi
Covid, è scontro tra medici di base e Regione sui test rapidi Fonte : La Gazzetta del Mezzogorno del 5.1.2021 Fimmg: “ricattatoria, illegittima e illogica» la disposizione con la quale la Regione Puglia ha chiesto alle Asl pugliesi di valutare la sospensione dall’attività domiciliare dei medici di base che hanno chiesto l’esonero Il Consiglio regionale del sindacato dei medici di medicina generale Fimmg Puglia ritiene “ricattatoria, illegittima e illogica» la disposizione con la quale il dipartimento Salute della Regione Puglia ha chiesto alle Asl pugliesi di valutare la sospensione dall’attivitàPer saperne di più