Menù principale

Gennaio, 2021

 

CORONAVIRUS SITUAZIONE COMUNE DI TORRE SANTA SUSANNA notizia pubblicata in data 21/01/2021

CORONAVIRUS SITUAZIONE COMUNE DI TORRE SANTA SUSANNA notizia pubblicata in data 21/01/2021 Il Sindaco informa che la Prefettura ci ha informati della presenza nel nostro Comune di 131 persone in quarantena sorvegliata, 66 positivi al Covid, 47 guariti e 3 deceduti. La situazione è notevolmente peggiorata. C’è molta trascuratezza: incontro giovani (signorine e giovanotti) persistentemente senza mascherina. Anche diversi adulti in assembramento. I Carabinieri e i Vigili Urbani che leggono l’informativa dovranno inasprire gli atteggiamenti sanzionatori. Al fine di non costringere la Prefettura o l’Amministrazione Comunale a bloccare ulteriormente lePer saperne di più

Loading


CORONAVIRUS – MIGLIORA SENSIBILMENTE LA SITUAZIONE IN PUGLIA

CORONAVIRUS – MIGLIORA SENSIBILMENTE LA SITUAZIONE IN PUGLIA Migliora sensibilmente la situazione in Puglia. Diminuisce il numero degli attualmente positivi al Coronavirus per 100mila abitanti: sono 1.370. E scende di due punti rispetto all’ultimo rilevamento anche la percentuale di incremento dei casi (6,9 per cento). E ancora, la percentuale relativa al rapporto tra positività e casi testati è del 27,2 per cento (la scorsa settimana era del 32,8 per cento). È quanto emerge dal report (13-19 gennaio) della Fondazione Gimbe sull’evoluzione della pandemia. In relazione alle ospedalizzazioni, l’organismo indipendente sottolineaPer saperne di più

Loading


Puglia, ritorno a scuola in sicurezza l’1 febbraio: un operatore sanitario per 1500 alunni, test rapidi ogni due settimane a tutto il personale

Puglia, ritorno a scuola in sicurezza l’1 febbraio: un operatore sanitario per 1500 alunni, test rapidi ogni due settimane a tutto il personale Bozza della delibera della Regione 20 Gennaio 2021 Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Per permettere un ritorno in classe sicuro agli alunni, ai docenti e al personale scolastico pugliese, ieri sera, nell’ambito di un tavolo convocato dall’assessore all’Istruzione Sebastiano Leo tra Regione, Ufficio Scolastico Regionale e sindacati, è stata presentata dall’assessore alla Sanità Pier Luigi Lopalco una proposta di delibera di Giunta. La bozzaPer saperne di più

Loading


Tributo Consorzio Arneo: svolto incontro tra i Sindaci

Tributo Consorzio Arneo: svolto incontro tra i Sindaci Fonte :Brundisium.net Ieri, 19 gennaio, si sono incontrati i sindaci della provincia di Brindisi per discutere delle problematiche relative ai tributi connessi con le attività del Consorzio Arneo. Anche quest’anno molti cittadini brindisini hanno ricevuto le cartelle relative al tributo Arneo per attività di bonifica e pulizia dei canali per l’irrigazione. Tale tributo pare più un vero e proprio balzello; infatti molti cittadini vivono in zone urbanizzate e, dunque, non si comprende il valore di questo tributo. Inoltre i sindaci ritengono chePer saperne di più

Loading


CORONAVIRUS 20 GENNAIO 2021 BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO REGIONE PUGLIA

CORONAVIRUS 20 GENNAIO 2021 BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO REGIONE PUGLIA Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi mercoledì 20 gennaio 2021 in Puglia, sono stati registrati 11.485 (ieri 12.422) test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.159(ieri 850) casi positivi: 470 in provincia di Bari, 72 (ieri 41) in provincia di Brindisi, 108 nella provincia BAT, 119 in provincia di Foggia, 104 in provincia di Lecce, 286 in provincia di Taranto, 1 residente fuoriPer saperne di più

Loading


Coronavirus Covid-19 aggiornamenti sulla situazione a Torre Santa Susanna al 20/01/2021

Coronavirus Covid-19 aggiornamenti sulla situazione a Torre Santa Susanna al 20/01/2021 Il Sindaco informa che la Prefettura ci ha informati della presenza nel nostro Comune di 122 persone in quarantena sorvegliata, 54 positivi al Covid, 45 guariti e 3 deceduti. Si raccomanda a tutti di rispettare la permanenza in casa appena il medico curante avverte che bisogna rimanere in isolamento, anche prima che la Asl si metta in contatto con gli interessati. Il Sindaco On.le Dr. Michele SACCOMANNO

Loading


Positivi e tamponi nella provincia di Brindisi, il report comune per comune aggiornato al 17 gennaio UFFICIO STAMPA ASL BR

Positivi e tamponi nella provincia di Brindisi, il report comune per comune aggiornato al 17 gennaio UFFICIO STAMPA ASL BR Aggiornamento settimanale dei dati sull’emergenza Covid-19 nell’ultimo report a cura dell’Unità operativa di Epidemiologia del Dipartimento di Prevenzione della Asl. Alla data del 17 gennaio 2021 in provincia di Brindisi risultano positivi 1.359 soggetti, di cui 707 donne (52%), e 652 uomini (48%) con età mediana di 44 anni.I fattori di rischio per cui è stato predisposto il tampone sono: “sospetto di caso” 657 (48,3%), “contatto con caso accertato” 562Per saperne di più

Loading


TRASPORTO SCOLASTICO: GIUNTA APPROVA DELIBERA PER CORSE AGGIUNTIVE

TRASPORTO SCOLASTICO: GIUNTA APPROVA DELIBERA PER CORSE AGGIUNTIVE La Giunta regionale, su proposta dell’assessore Anita Maurodinoia, ha approvato oggi una delibera sui servizi aggiuntivi del trasporto pubblico locale per il rientro a scuola in sicurezza degli studenti. I servizi dovranno essere espletati dalle aziende già affidatarie dei servizi minimi di TPL con le seguenti modalità, in ordine di priorità: con i mezzi già nella disponibilità delle imprese e dedicati al TPL; con mezzi di noleggio con conducente nella disponibilità delle imprese ed allo scopo da autorizzare, previo nulla osta dell’entePer saperne di più

Loading


Puglia, ritorno a scuola in sicurezza l’1 febbraio: un operatore sanitario per 1500 alunni, test rapidi ogni due settimane a tutto il personale Bozza della delibera della Regione

Puglia, ritorno a scuola in sicurezza l’1 febbraio: un operatore sanitario per 1500 alunni, test rapidi ogni due settimane a tutto il personale Bozza della delibera della Regione 20 Gennaio 2021 Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Per permettere un ritorno in classe sicuro agli alunni, ai docenti e al personale scolastico pugliese, ieri sera, nell’ambito di un tavolo convocato dall’assessore all’Istruzione Sebastiano Leo tra Regione, Ufficio Scolastico Regionale e sindacati, è stata presentata dall’assessore alla Sanità Pier Luigi Lopalco una proposta di delibera di Giunta. La bozzaPer saperne di più

Loading


GRAd-COV2: la risposta italiana ai vaccini anti-Covid Pfizer e Moderna. Il cofondatore di Reithera spiega come funziona

GRAd-COV2: la risposta italiana ai vaccini anti-Covid Pfizer e Moderna. Il cofondatore di Reithera spiega come funziona Un vaccino italiano è in via di sperimentazione avanzata. Anche il nostro Paese è quindi in grado di preparare una risposta al Covid di valore identico a quello delle grandi istituzioni e delle aziende farmaceutiche internazionali. E si tratta di un prodotto di pari livello scientifico. Secondo il medici dell’Istituto nazionale per le malattie infettive Lazzaro Spallanzani di Roma, che lo stanno sperimentando, dopo 28 giorni di vaccinazione oltre il 94 per centoPer saperne di più

Loading