Menù principale

Gennaio, 2021

 

Temperature in calo: allerta neve anche in provincia di Brindisi per il 17 e 18 gennaio 2021

Temperature in calo: allerta neve anche in provincia di Brindisi per il 17 e 18 gennaio 2021 Fonte: brindisireport.it Anche la provincia di Brindisi è interessata da un’allerta neve gialla (criticità ordinaria) diramata dal servizio di Protezione Civile della Regione Puglia, valida dalle ore 14 di oggi (domenica 17 gennaio), per le successive 30 ore. Stando al bollettino meteo, sono previste nevicate: al di sopra dei 400-600 m, in calo fino ai 200-400 m con locali sconfinamenti a quote inferiori con apporti al suolo deboli. Le possibilità di nevicate consistentiPer saperne di più

Loading


CORONAVIRUS 16 GENNAIO 2021 BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO REGIONE PUGLIA

CORONAVIRUS 16 GENNAIO 2021 BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO REGIONE PUGLIA Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi sabato 16 gennaio 2021 in Puglia, sono stati registrati 10.600 (ieri 9.540) test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1123 (ieri 1.295) casi positivi: 406 in provincia di Bari, 76 (ieri 52)in provincia di Brindisi, 100 nella provincia BAT, 217 in provincia di Foggia, 79 in provincia di Lecce, 239 in provincia di Taranto, 1 residentePer saperne di più

Loading


Coronavirus Covid-19 aggiornamenti sulla situazione a Torre Santa Susanna al 15/01/2021

  Coronavirus Covid-19 aggiornamenti sulla situazione a Torre Santa Susanna al 15/01/2021 Il Sindaco informa che la situazione da infezione Covid nel paese cammina in costanza di numeri positivi pur con l’aumento dei guariti. Si nota, però, che gli ultimi accessi coinvolgono gruppi parentali collegati probabilmente a incontri oltre i numeri consentiti dalla legge. È difficile la conferma di questo dato su cui siamo stati allertati tutti i Sindaci. Rimane l’impegno a dover rispettare quanto suggerito dalla legge per lo stato di salute di tutti, e per non determinare dannoPer saperne di più

Loading


Scuola, Emiliano emana ordinanza valida sino al 23 gennaio

Scuola, Emiliano emana ordinanza valida sino al 23 gennaio Il presidente della Regione Puglia ha emanato l’ordinanza num. 14, Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19. L’attività didattica ed educativa per i servizi educativi per l’infanzia, per la scuola dell’infanzia e per il primo ciclo di istruzione si deve svolgere in applicazione del D.P.C.M. 14 gennaio 2021, salvo quanto previsto al successivo punto 2; Le Istituzioni scolastiche del primo ciclo di istruzione garantiscono comunque il collegamento online in modalità sincrona per tutti gli alunni le cui famiglie richiedano espressamentePer saperne di più

Loading


Puglia Zona Arancione dal 17 Gennaio: cosa si può fare e cosa è vietato

Puglia Zona Arancione dal 17 Gennaio: cosa si può fare e cosa è vietato Fonte : Brundisium.net Vanno in vigore il 17 gennaio le disposizioni del nuovo dpcm emanato per contenere i contagi da coronavirus. Dopo l’ultimo monitoraggio di Iss e ministero della Salute, la Puglia, assieme ad altre 11 regioni è in zona arancione. Ecco le regole valide in queste zone, cosa si può fare e cosa è vietato. Spostamenti In zona arancione gli spostamenti sono consentiti solo all’interno del proprio Comune, dalle 5 alle 22. Gli spostamenti fuoriPer saperne di più

Loading


Ricordi del passato 15 gennaio 2021

Loading


Firmato il nuovo Dpcm anti Covid, Puglia tornerà arancione restrizioni fino al 5 marzo.

Firmato il nuovo Dpcm anti Covid, Puglia tornerà arancione  restrizioni fino al 5 marzo.   Fonte : brindisireport.it   l premier Giuseppe Conte ha firmato stamattina il nuovo Dpcm che contiene misure anti Covid valide da sabato 16 gennaio, fino al 5 marzo. Nel pomeriggio è attesa anche l’ordinanza del ministro della Salute, Roberto Speranza, che a partire da domenica 17 gennaio istituirà tre zone rosse (la provincia autonoma di Bolzano e le regioni Lombardia e Sicilia) e zone arancioni fra cui la Puglia, oltre ad Abruzzo, Friuli Venezia Giulia,Per saperne di più

Loading


CORONAVIRUS 15 gennaio 2021 Bollettino epidemiologico Regione Puglia

CORONAVIRUS 15 gennaio 2021 Bollettino epidemiologico Regione Puglia    Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi venerdì 15 gennaio 2021 in Puglia, sono stati registrati 9.540 (ieri 9191 )test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.295 (ieri 1524) casi positivi: 453 in provincia di Bari, 52 (ieri 87) in provincia di Brindisi, 130 nella provincia BAT, 292 in provincia di Foggia, 87 in provincia di Lecce, 278 in provincia di Taranto,Per saperne di più

Loading


Al via il progetto di ‘rigenerazione sostenibile’ delle zone della Puglia colpite dalla Xylella

Al via il progetto di ‘rigenerazione sostenibile’ delle zone della Puglia colpite dalla Xylella Redazione Bruxelles / Agenzie 14 gennaio 2021 Rigenerare l’agricoltura nei territori colpiti dal batterio Xylella fastidiosa: è l’obiettivo del programma ”Rigenerazione Sostenibile” del Distretto Agroalimentare di Qualità Jonico Salentino (Djas) approvato dal ministero per le Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. Il programma sarà finanziato con un contributo in conto capitale pari a oltre 31,5 milioni di euro che vanno a sostenere un piano di investimenti complessivo di quasi 50 milioni di euro teso a coinvolgere iPer saperne di più

Loading


Puglia verso la zona arancione

Puglia verso la zona arancione Di sicuro, almeno mezza Italia vedrà maggiori restrizioni. Dal giallo all’arancione Provincia autonoma di Bolzano, Lazio, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Lazio, Marche, Piemonte, Puglia, Provincia autonoma di Trento e Umbria. A rischio di zona rossa Emilia Romagna, Lombardia e Sicilia. Resterebbero ancora chiusi gli impianti da sci, qualche possibilità per i musei aperti nei territori a basso livello di contagio da corona virus

Loading