Febbraio, 2021
Martina Franca: anziano “derubato della pensione” all’uscita dalla posta Stamattina
Martina Franca: anziano “derubato della pensione” all’uscita dalla posta Stamattina Fonte : Noi Notizie 24 Febbraio 2021 È stato avvicinato, gli è stato detto che aveva il giubbotto sporco. L’aiuto a ripulirsi è stato l’occasione per sottrarre all’anziano la pensione appena riscossa. Questo è quanto in sostanza l’uomo ha raccontato ai carabinieri allertati. Accaduto all’esterno dell’ufficio postale centrale di Martina Franca, in via D’Annunzio. L’impianto di videosorveglianza potenziato proprio l’altro ieri darà auspicabilmente indicazioni decisive per risalire alle responsabilità.
Brindisi: non c’è personale, dall’inizio dell’anno non si rilasciano libretti per il gasolio agricolo Cia Due Mari
Brindisi: non c’è personale, dall’inizio dell’anno non si rilasciano libretti per il gasolio agricolo Cia Due Mari Di seguito un comunicato diffuso da Cia Due Mari: “E’ dall’inizio dell’anno che gli uffici del Comune di Brindisi non riescono a istruire e a rilasciare alcun libretto UMA per l’assegnazione di gasolio agricolo per l’anno 2021: non è accettabile che oltre alle straordinarie difficoltà di questo periodo (emergenza Covid 19, crollo dei prezzi, calamità naturali e concorrenza sleale), gli agricoltori debbano subire anche le conseguenze di servizi e burocrazia non funzionanti”. LaPer saperne di più
CORONAVIRUS 23 FEBBRAIO 2021 BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO REGIONE PUGLIA
CORONAVIRUS 23 FEBBRAIO 2021 BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO REGIONE PUGLIA Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi martedì 23 febbraio 2021 in Puglia, sono stati registrati 12.067 (ieri 4161) test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 823 (ieri 343) casi positivi: 308 in provincia di Bari, 89 ( ieri 25)in provincia di Brindisi, 103 nella provincia BAT, 71 in provincia di Foggia, 70 in provincia di Lecce, 174 in provincia di Taranto, 8Per saperne di più
23 FEBBRAIO 2021 CORONAVIRUS IL SINDACO INFORMA
23 FEBBRAIO 2021 CORONAVIRUS IL SINDACO INFORMA notizia pubblicata in data 23/02/2021 Oggi, mi comunica la Prefettura, abbiamo 52 cittadini torresi positivi e 23 in quarantena domiciliare. (ieri 66 positivi e 54 in quarantena domiciliare.) Dobbiamo riuscire a sconfiggere questa piaga con la buona volontà ed il rispetto delle norme. Oggi, purtroppo, ancora un altro dolore per tutti con la morte di un’altra nostra amica portata in ospedale dal Covid. Lontano dai suoi cari. Preghiamo, ma sentiamoci impegnati ad essere severi nel rispetto di ogni suggerimento che ci aiuti aPer saperne di più
RIAPRE IL MERCATO SETTIMANALE DEL GIOVEDI IL SINDACO INFORMA
RIAPRE IL MERCATO SETTIMANALE DEL GIOVEDI IL SINDACO INFORMA notizia pubblicata in data 22/02/2021 Sono scadute le mie ordinanze che vietavano nei pomeriggi lo stazionamento e il giovedì la chiusura del mercato settimanale.
Scuole, il Tar sospende l’ordinanza di Emiliano: si torna in aula
Scuole, il Tar sospende l’ordinanza di Emiliano: si torna in aula Decreto cautelare monocratico dopo un ricorso urgente presentato da una associazione di consumatori Fonte : La gazzetta del Mezzogiorno 23 Febbraio 2021 Non c’è pace per decine di migliaia di famiglie pugliesi alle prese con il nodo scuola si o scuola no. Il Tar di Bari, con un decreto monocratico urgente, ha infatti sospeso oggi l’ordinanza, in vigore da ieri, emessa dal Governatore Emiliano che disciplina la didattica a distanza e chiude la didattica in presenza. Il provvedimento, chePer saperne di più
Invalida e ultranovantenne, 48 ore per una diagnosi al pronto soccorso
Invalida e ultranovantenne, 48 ore per una diagnosi al pronto soccorso Fonte: brindisireport.it 22 Febbraio 2021 BRINDISI – Quasi due giorni su una barella del pronto soccorso dell’ospedale Perrino di Brindisi in attesa di essere dimessa o trasferita nel reparto. E’ quanto accaduto ad una anziana di Ceglie Messapica, 94enne e invalida al 100 percento, anche, a causa di un ictus avuto lo scorso agosto e che l’ha costretta a tre mesi di riabilitazione in un centro specializzato. La donna, è arrivata al Perrino sabato 20 febbraio 2021 intorno allePer saperne di più
Truffa ai danni del Comune: “non luogo a procedere” per ex sindaco „Imputati Angela Carluccio, il marito Sergio Quaranta e l’ex assessore Vito Carella“
Truffa ai danni del Comune: “non luogo a procedere” per ex sindaco „Imputati Angela Carluccio, il marito Sergio Quaranta e l’ex assessore Vito Carella“ Fonte : brindisireport.it “Non luogo a procedere” nei confronti dell’ex sindaco Angela Carluccio, del marito Sergio Quaranta e dell’ex assessore Vito Carella in ordine al reato di truffa aggravata ai danni del Comune di Brindisi risalente a fatti verificatisi nel 2016. La sentenza è stata emessa dal Gip Maurizio Saso il 26 febbraio scorso. La vicenda si riferisce ad una missione istituzionale effettuata a Rimini (inPer saperne di più
Randagismo, incontro in Provincia con le amministrazioni comunali
Randagismo, incontro in Provincia con le amministrazioni comunali Fonte : brindisireport.it Mercoledì 3 marzo prossimo alle 15.30 nel salone di rappresentanza della Provincia di Brindisi, alla presenza di sindaci e/o assessori al ramo, si terrà un incontro sul randagismo promosso dal consigliere provinciale di San Michele Salentino, Michele Salonna. “Dopo circa un anno dall’approvazione della legge regionale 7 febbraio 2020 n. 2 dal titolo “Norme sul controllo del randagismo, anagrafe canina e protezione degli animali di affezione” che in pratica ha abrogato la precedente legge regionale n. 12/95, èPer saperne di più
Lopalco: spostare il richiamo a dodici settimane, “abolire le assurde distinzioni fra i vari vaccini” L’epidemiologo assessore regionale della PUGLIA
Lopalco: spostare il richiamo a dodici settimane, “abolire le assurde distinzioni fra i vari vaccini” L’epidemiologo assessore regionale della PUGLIA Scrive Pier Luigi Lopalco, assessore alla Salute della Regione Puglia: PIÙ VACCINO PER TUTTI No, non è uno slogan da Cetto Laqualunque. E’ esattamente il cambio di passo che serve subito per cambiare il corso della pandemia. E poiché per ricevere più vaccini da chi li produce ci vorrà tempo non ci resta che usare meglio quelli che abbiamo (o avremo il prossimo mese) nei nostri frigoriferi. Come fare? Semplice,Per saperne di più