Febbraio, 2021
22 FEBBRAIO 2021 CORONAVIRUS BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO REGIONE PUGLIA
22 FEBBRAIO 2021 CORONAVIRUS BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO REGIONE PUGLIA Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi, lunedì 22 febbraio 2021 in Puglia, sono stati registrati 4.161(ieri 7.083) test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 343(ieri 758) casi positivi: 174 in provincia di Bari, 25 (ieri 46)in provincia di Brindisi, 18 nella provincia BAT, 67 in provincia di Foggia, 47 in provincia di Lecce, 16 in provincia di Taranto, 2 casi di provinciaPer saperne di più
22/02/2021CORONAVIRUS IL SINDACO INFORMA
22/02/2021CORONAVIRUS IL SINDACO INFORMA La Prefettura mi ha comunicato i nuovi dati: 66 positivi e 54 in quarantena domiciliare. Sono scadute le mie ordinanze che vietavano nei pomeriggi lo stazionamento e il giovedì la chiusura del mercato settimanale. In questo periodo ho dovuto più del solito unirmi alle forze dell’ordine ed essere presente a rimproverare, far chiudere, bloccare, richiamare e far sanzionare. Per me non è una bella cosa nè come vostro amico (siamo una comunità non grandissima), nè come medico, nè come Sindaco. Io non voglio riadottare nuove ordinanzePer saperne di più
A PANDEMIA, LIBERA NOS a cura di Mons. Lucio Renna
A PANDEMIA, LIBERA NOS a cura di Mons. Lucio Renna Vergine santa, madre e sorella, Sovrana dei cuori, fulgida stella, siamo angosciati da pandemia e T’imploriamo: “Ave, Maria! Vieni in soccorso all’umanità che ha smarrito la sua libertà: di un virus nero si sente in ostaggio; e viene meno nel suo coraggio. Non riesce a vivere serenamente perché in pericolo sempre si sente. Non si può stare l’un l’altro vicini; per giunta mancano anche i vaccini. Dicon: “Domani o forse fra un mese”; sono proibite le umane pretese. Con ilPer saperne di più
CORONAVIRUS 21 FEBBRAIO 2020 BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO REGIONE PUGLIA
CORONAVIRUS 21 FEBBRAIO 2020 BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO REGIONE PUGLIA Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi domenica 21 febbraio 2021 in Puglia, sono stati registrati 7.083(ieri 9880) test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 758 (ieri 905)casi positivi: 336 in provincia di Bari, 46 (ieri 77) in provincia di Brindisi, 78 nella provincia BAT, 99 in provincia di Foggia, 78 in provincia di Lecce, 118 in provincia di Taranto, 3 residenti fuoriPer saperne di più
COROVIRUS 20 FEBBRAIO 2020 BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO REGIONE PUGLIA
COROVIRUS 20 FEBBRAIO 2020 BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO REGIONE PUGLIA Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi sabato 20 febbraio 2021 in Puglia, sono stati registrati 9.880 (ieri 9.141) test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 905(ieri874) casi positivi: 368 in provincia di Bari, 77 (ieri57) in provincia di Brindisi, 78 nella provincia BAT, 118 in provincia di Foggia, 86 in provincia di Lecce, 177 in provincia di Taranto, 1 residente fuori regione.Per saperne di più
Ufficiale la nuova ordinanza sulla scuola in Puglia: tutti in Dad dal 22 Febbraio al 5 Marzo
Ufficiale la nuova ordinanza sulla scuola in Puglia: tutti in Dad dal 22 Febbraio al 5 Marzo Fonte :Brundisium.net le Istituzioni Scolastiche di ogni ordine e grado e i CPIA adottano forme flessibili dell’attività didattica in modo che il 100% delle attività scolastiche sia svolto in modalità digitale integrata (DDI), secondo quanto previsto dal DM 89/2020 recante l’adozione delle Linee guida sulla Didattica Digitale Integrata di cui al Decreto del Ministro dell’Istruzione 26 giugno 2020 n.39, riservando, sulla base della valutazione dell’autonomia scolastica, l’attività didattica in presenza agli alunni perPer saperne di più
“Finta primavera”, in Puglia il caldo manda la natura “in tilt” Coldiretti: mandorli, peschi e prati in fiore
“Finta primavera”, in Puglia il caldo manda la natura “in tilt” Coldiretti: mandorli, peschi e prati in fiore Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: L’aumento improvviso delle temperature fino ai 18 gradi in Puglia risveglia la natura con mandorli, peschi e prati fioriti che confermano i cambiamenti climatici in atto con il moltiplicarsi di eventi estremi, dal gelo al caldo improvviso. E’ quanto emerge da un monitoraggio della Coldiretti Puglia sugli effetti dell’anticipo di primavera con temperature molto più alte della norma per l’arrivo dell’anticiclone di matrice sub-tropicalePer saperne di più
CORONAVIRUS 19 FEBBRAIO 2021 BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO REGIONE PUGLIA
CORONAVIRUS 19 FEBBRAIO 2021 BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO REGIONE PUGLIA Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi, venerdì 19 febbraio 2021 in Puglia, sono stati registrati 9.141 (ieri 10083) test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 874 (ieri 844)casi positivi: 359 in provincia di Bari, 57 (ieri 88)in provincia di Brindisi, 80 nella provincia BAT, 123 in provincia di Foggia, 79 in provincia di Lecce, 173 in provincia di Taranto, 2 residenti fuoriPer saperne di più
19 FEBBRAIO 2021 CORONAVIRUS SITUAZIONE A TORRE SANTA SUSANNA
19 FEBBRAIO 2021 CORONAVIRUS SITUAZIONE A TORRE SANTA SUSANNA notizia pubblicata in data 19/02/2021 Oggi la Prefettura ha comunicato i dati aggiornati: proseguono grazie a Dio le guarigioni, ma abbiamo ancora 65 POSITIVI e 63 in quarantena domiciliare (ultima comunicazione del 17 feb. C. a. erano 71 positivi e 56 in quarantena domiciliare). Dobbiamo rimanere vigili. Ormai abbiamo l’esperienza per capire che in un attimo tutto può peggiorare, con grave danno per la vita personale di ognuno di noi e ripercussioni gravi sul lavoro. Manteniamo la massima attenzione nei nostriPer saperne di più