Menù principale

Aprile, 2021

 

6 ARILE 2021 CORONAVIRUS TORRE S. SUSANNA IL SINDACO INFORMA

6 ARILE 2021 CORONAVIRUS TORRE S. SUSANNA IL SINDACO INFORMA AGGIORNAMENTO dati da contagio da CORONAVIRUS del 06/04/2021 Buongiorno. La Prefettura informa che abbiamo 20 concittadini positivi al Covid e 4 in quarantena domiciliare. –(il 2 aprile 2021 20 concittadini positivi al covid e 2 in quarantena domiciliare) Sperando che con le occasioni delle passate feste pasquali non si abbia un ulteriore aumento, raccomando a tutti di rispettare le tre regole: distanziamento fisico, mascherina che copre naso e bocca, igiene delle mani. IL SINDACO- DR. MICHELE SACCOMANNO

Loading


Riaprire tutte le attività in sicurezza”: si chiede intervento del prefetto

Riaprire tutte le attività in sicurezza”: si chiede intervento del prefetto Un appello è rivolto anche a tutti i sindaci della provincia di Brindisi affinché si prodighino a sostenere questa iniziativa. Da Fenailp (Federazione nazionale autonoma imprenditori e liberi professionisti) e gruppo Partite Iva Fonte :brindisireport La Fenailp (Federazione nazionale autonoma imprenditori e liberi professionisti) e il gruppo Partite Iva Brindisi chiedono un incontro con il Prefetto di Brindisi per riaprire presto tutte le attività in sicurezza. “Il Coronavirus è una grande tragedia per l’umanità. Ed è anche la piùPer saperne di più

Loading


CORONAVIRUS 5 APRILE 2021 BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO REGIONE PUGLIA

CORONAVIRUS 5 APRILE 2021 BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO REGIONE PUGLIA Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi lunedì 5 aprile 2021 in Puglia, sono stati registrati 3978 (ieri 10.218) test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 677 (ieri 1628) casi positivi: 211 in provincia di Bari,5 (ieri 68) in provincia di Brindisi, 23 nella provincia BAT, 265 in provincia di Foggia, 125 in provincia di Lecce, 44 in provincia di Taranto, 3 casiPer saperne di più

Loading


Puglia, dal 7 aprile riaprono le scuole di tutti gli ordini: le famiglie potranno richiedere la Ddi. Codacons Lecce: «Emiliano esorbita dai propri poteri»

Puglia, dal 7 aprile riaprono le scuole di tutti gli ordini: le famiglie potranno richiedere la Ddi. Codacons Lecce: «Emiliano esorbita dai propri poteri» Fonte : La Gazetta del Mezzogiorno Resta la scelta della didattica digitale integrata. Il provvedimento firmato dal governatore Emiliano ha validità fino al 30 aprile BARI – «Ho appena emanato l’ordinanza che consente alle famiglie pugliesi che lo desiderano di tutelare la loro salute attraverso la libera richiesta di didattica digitale integrata», così il giorno di Pasqua con un post su Fb il presidente della regionePer saperne di più

Loading


“N’annu te pandemia”: al via primo concorso di poesia in vernacolo

“N’annu te pandemia”: al via primo concorso di poesia in vernacolo Fonte : brindisireport.it SAN PIETRO VERNOTICO – L’associazione dilettantistica sportiva Dialetto sampietrano organizza il primo concorso di poesia dialettale “Scrivi la tua poesia, imbusta e spedisci” dal tema “N’annu te pandemia” (un anno di pandemia”. I versi devono essere iscritti rigorosamente a penna ed essere inviati entro il primo maggio presso “Asd Dialetto Sampietrano via Alto Adige n. 12 – 72027 San Pietro Vernotico”. In possono essere recapitati a mano o inviati al numero whatsapp 340.5487500. Il concorso èPer saperne di più

Loading


RICORDI DEL PASSATO 4 aprile 2021 .. continua

Loading


piccolo vocabolario dialetto torrese …E ed F … continua

E Ecciomu: malridotto, malconcio. Enchiri: riempire Era: aia. Erta (all’erta): in piedi, alzato. Erva: erba. Eti: è , 3^ pers. Pres. ind. v. essere. F Fabbuli: chiacchiere, storielle, favole. Facciommini: viso grande e brutto. Facetula: detto di donna che si muove sempre e si pone sempre in mezzo alla discussione. Facidda: favilla. Fagghioni: imbroglione. Falavetta: uccellino di colore giallo molto goloso di fichi. Farfamogghia: disordinato (mmiscari fai e fogghi!) Farru: cibo formato da patate e fave cotte fino ad essere ridotto in poltiglia(verbo ‘nfarriciari) Fascianu: fico anticipatario. Fatiatori: lavoratore. Fattarieddu:Per saperne di più

Loading


CORONAVIRUS 4 APRILE 2021 BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO REGIONE PUGLIA

CORONAVIRUS 4 APRILE 2021 BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO REGIONE PUGLIA Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi domenica 4 aprile 2021 in Puglia, sono stati registrati 10.218 (ieri 13.636) test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1628 (ieri 2142) casi positivi: 588 in provincia di Bari, 68 (ieri173)in provincia di Brindisi, 222 nella provincia BAT, 228 in provincia di Foggia, 231 in provincia di Lecce, 284 in provincia di Taranto, 3 casi diPer saperne di più

Loading


AUGURI DI BUONA PASQUA AI NOSTRI LETTORI E A TUTTI I CITTADINI TORRESI

Loading


CORONAVIRUS 3 APRILE 2021 BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO REGIONE PUGLIA

CORONAVIRUS 3 APRILE 2021 BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO REGIONE PUGLIA Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi sabato 3 aprile 2021 in Puglia, sono stati registrati 13.636( ieri 14.031) test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 2.142 ( 2.044)casi positivi: 711 in provincia di Bari, 173 (ieri 137) in provincia di Brindisi, 183 nella provincia BAT, 241 in provincia di Foggia, 256 in provincia di Lecce, 574 in provincia di Taranto, 3 casiPer saperne di più

Loading