Menù principale

Maggio, 2021

 

COMUNE DI TORRE SANTA SUSANNA :ESONERO PARZIALE TOSAP E COSAP

COMUNE DI TORRE SANTA SUSANNA :ESONERO PARZIALE TOSAP E COSAP notizia pubblicata in data 06/05/2021 Si rende noto che l’art.181 DL n. 34/2020 – sostegno alle imprese di pubblico esercizio – prevede l’esonero parziale dal pagamento di Tosap e Cosap, da parte delle imprese di pubblico esercizio titolari di concessioni o di autorizzazione, concernenti l’utilizzo di suolo pubblico nonché importanti misure autorizzatorie semplificate quali l’esenzione dal pagamento di Tosap e Cosap, al 30 giugno 2021, e l’efficacia fino al 31 dicembre 2021 delle procedure semplificate.

Loading


INCIDENTE STRADALE ALL’ INCROCIO TRAVIA UGO FSCOLO E VIA TOGLIATI

INCIDENTE STRADALE ALL’ INCROCIO TRAVIA UGO FSCOLO E VIA TOGLIATI Torre Santa Susanna- Un sinistro stradale è accaduto oggi ( 7 maggio ’21) intorno alle 13,00, All’incrocio tra via Ugo Foscolo e via Togliatti una Fiat Panda ed una Fiat Punto si sono scontrate . Entrambe le auto hanno riportate danni visibili , illesi invece i conducenti di entrambi i mezzi. Sul posto si sono recate le forze dell’ordine per i rilievi del caso e per stabilire l’esatta dinamica dell’incidente e le eventuali responsabilità.

Loading


“IO ACCOLTELLATA” E SUO MARITO MINACCIA SUICIDIO: MISTERO DOPO TELEFONATA AL PRONTO SOCCORSO

“IO ACCOLTELLATA” E SUO MARITO MINACCIA SUICIDIO: MISTERO DOPO TELEFONATA AL PRONTO SOCCORSO Le ricerche, anche con l’ausilio di un elicottero, si stanno concentrando nei pressi dell’ex stazione ferroviaria di Avetrana, situata in agro di Erchie Fonte : brindisireport.it Una chiamata inquietante nel corso della notte. Poi l’immediato avvio delle ricerche. Sono ancora da definire i contorni di una vicenda che coinvolge le province di Brindisi, Lecce e Taranto. Di certo c’è che intorno all’1:30 di oggi (venerdì 7 maggio), una donna, sedicente 19enne, ha contattato telefonicamente il numero fissoPer saperne di più

Loading


La Puglia torna in zona gialla ?

La Puglia torna in zona gialla ? Determinante, per la decisione del ministro della Sanità, sarà il bollettino regionale odierno. Il rapporto positività-tamponi è ancora doppio, se non talvolta triplo, rispetto alla media nazionale ma gli indicatori, in linea generale, fanno prospettare per la Puglia il ritorno in area gialla.

Loading


Puglia, consorzi di bonifica: tributo 630, “sospendere” chiede la Lega Mozione

Puglia, consorzi di bonifica: tributo 630, “sospendere” chiede la Lega Mozione Fonte : Noi Notizie.it Di seguito un comunicato diffuso dal gruppo Lega in consiglio regionale della Puglia: “In questi giorni numerosi agricoltori pugliesi stanno ricevendo le cartelle di pagamento del ‘tributo 630’ per gli anni che vanno dal 2017 al 2019. Un tributo a carico di tutti i proprietari di immobili rientranti nel comprensorio di bonifica e che, in sostanza, dovrebbe servire ad assicurare la manutenzione ordinaria della rete scolante consortile attraverso delle opere di difesa idraulica. Purtroppo, diPer saperne di più

Loading


CORONAVIRUS 6 MAGGIO 2021 BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO REGIONE PUGLIA

CORONAVIRUS 6 MAGGIO 2021 BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO REGIONE PUGLIA Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi giovedì 6 maggio 2021 in Puglia, sono stati registrati 11.893 (ieri 12.351) test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 877 (ieri 1171) casi positivi: 253 in provincia di Bari, 96 ( ieri 99) in provincia di Brindisi, 89 nella provincia BAT, 115 in provincia di Foggia, 203 in provincia di Lecce, 123 in provincia di Taranto,Per saperne di più

Loading


COMUNE DI TORRE SANTA SUSANNA : Ordinanza temporanea per la parziale modifica della circolazione veicolare nell’abitato urbano. Inversione del senso unico di marcia esistente sulla Via Bovio

COMUNE DI TORRE SANTA SUSANNA : Ordinanza temporanea per la parziale modifica della circolazione veicolare nell’abitato urbano. Inversione del senso unico di marcia esistente sulla Via Bovio A parziale modifica della vigente disciplina viaria, di cui alla Ordinanza n.68/2006, la circolazione su questa via Bovio è regolata esclusivamente a senso unico di marcia con ingresso da Piazza Umberto I/Largo Chiesa ed uscita verso la direzione Largo Santa Susanna; • Lungo questa Via Bovio la sosta veicolare è vietata su ambo i lati con estensione “00,00 – 24,00”. • Limitatamente alPer saperne di più

Loading


CORONAVIRUS 5 MAGGIO 2021 BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO REGIONE PUGLIA

CORONAVIRUS 5 MAGGIO 2021 BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO REGIONE PUGLIA Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi mercoledì 5 maggio 2021 in Puglia, sono stati registrati 12.351 (ieri 13.083) test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.171 (ieri 1028)casi positivi: 434 in provincia di Bari, 99 (ieri 105) in provincia di Brindisi, 112 nella provincia BAT, 123 in provincia di Foggia, 169 in provincia di Lecce, 236 in provincia di Taranto, 2 casiPer saperne di più

Loading


Positivi e tamponi nella provincia di Brindisi, il report aggiornato al 2 maggio

Positivi e tamponi nella provincia di Brindisi, il report aggiornato al 2 maggio Aggiornamento settimanale dei dati sull’emergenza Covid-19 nell’ultimo report a cura dell’Unità operativa di Epidemiologia del Dipartimento di Prevenzione della Asl. Alla data del 2 maggio 2021 in provincia di Brindisi risultano positivi 1.570 soggetti, di cui 815 donne (51,9%) e 755 uomini (48,1%), con età mediana di 44 anni. I positivi sono così suddivisi per fasce di età: 256 nella fascia 0-18 anni, 1.036 tra 19-64 anni, 194 tra 65-79 anni, 84 negli 80 e oltre. IPer saperne di più

Loading


In Puglia approvata la legge che consente ai famigliari di essere vicini ai pazienti in fin di vita per il Covid

In Puglia approvata la legge che consente ai famigliari di essere vicini ai pazienti in fin di vita per il Covid Fonte : BrindisiOggi BARI- Il consiglio regionale approva all’unanimità una legge che obbliga le strutture sanitarie a consentire ai famigliari di pazienti in fin di vita positivi al coronavirus, di essere al loro fianco. A darne notizia è il consigliere regionale Maurizio Bruno che scrive: “Mai più qualcuno in Puglia morirà da solo, lontano dai propri cari, in una stanza d’spedale, come accaduto in questi terribili mesi a causaPer saperne di più

Loading