Maggio, 2021
GREEN PASS: VALIDO QUINDICI GIORNI DOPO LA PRIMA SOMMINISTRAZIONE DEI VACCINO, PER NOVE MESI
GREEN PASS: VALIDO QUINDICI GIORNI DOPO LA PRIMA SOMMINISTRAZIONE DEI VACCINO, PER NOVE MESI norma contenuta nel decreto legge Fonte : Noi Notizie Utile, o meglio necessario, per dare molte cose con le imminenti riaperture. Il green pass ha trovato spazio nel decreto legge entrato in vigore ieri. Lo può ottenere chi è stato sottoposto alla prima dose del vaccino anti corona virus da quindici giorni. Validità del green pass, nove mesi
TORRE SANTA SUSANNA – MENSA SCOLASTICA IL DIETROFRONT: SI CHIUDE IL 28 MAGGIO?
TORRE SANTA SUSANNA – MENSA SCOLASTICA IL DIETROFRONT: SI CHIUDE IL 28 MAGGIO? Fonte : Lo Strillone Considerate le chiusure dell’ultimo anno, era sorta la possibilità che il servizio di refezione scolastica – a Torre Santa Susanna – potesse essere esteso fino all’11 giugno anziché terminare a fine maggio, come da normale programma. La novità, che da una parte avrebbe consentito ai dipendenti di recuperare un po’ del tempo e dei soldi perduti, dall’altra dato maggior respiro alle famiglie, era stata comunicata alla ditta che se ne occupa, in dataPer saperne di più
ASL BRINDISI: INFORMAZIONI SULLA DATA DELLA SECONDA DOSE DEI VACCINI PFIZER E MODERNA
ASL BRINDISI: INFORMAZIONI SULLA DATA DELLA SECONDA DOSE DEI VACCINI PFIZER E MODERNA Informazioni sulla data della seconda dose dei vaccini Pfizer e Moderna Come da indicazioni del Commissario straordinario per l’emergenza Covid-19, anche in Puglia slittano le seconde dosi dei vaccini Pfizer e Moderna (a Rna messaggero), programmate a 35 giorni dalla prima e non più a 21-28 giorni. Le persone che hanno ricevuto il vaccino dal 10 maggio in poi hanno già la comunicazione della data della seconda dose dopo 35 giorni. La variazione però riguarda anche coloroPer saperne di più
POSITIVI E TAMPONI NELLA PROVINCIA DI BRINDISI, IL REPORT COMUNE PER COMUNE AGGIORNATO AL 16 MAGGIO
POSITIVI E TAMPONI NELLA PROVINCIA DI BRINDISI, IL REPORT COMUNE PER COMUNE AGGIORNATO AL 16 MAGGIO UFFICIO STAMPA ASL BR Aggiornamento settimanale dei dati sull’emergenza Covid-19 nell’ultimo report a cura dell’Unità operativa di Epidemiologia del Dipartimento di Prevenzione della Asl. Alla data del 16 maggio 2021 in provincia di Brindisi risultano positivi 799 soggetti, di cui 403 donne (50,4%) e 396 uomini (49,6%), con età mediana di 42 anni. I positivi sono così suddivisi per fasce di età: 145 nella fascia 0-18 anni, 520 tra 19-64 anni, 107 tra 65-79Per saperne di più
Asl Brindisi: sospeso infermiere non vaccinato, pronte altre 4 diffide
Asl Brindisi: sospeso infermiere non vaccinato, pronte altre 4 diffide Non percepirà lo stipendio fino a fine anno. Il dg Pasqualone: “Provvedimento forte ma non poteva essere diversamente. Abbiamo rispettato le norme” Fonte: BRINDISIREPORT Gianluca Greco BRINDISI – Sospeso, senza percepire stipendio, fino al 31 dicembre 2021. L’Asl Brindisi ha adottato nel pomeriggio di oggi (martedì 18 maggio) il primo provvedimento di sospensione nei confronti di un infermiere che ha rifiutato la vaccinazione anti Covid. Lo ha fatto sulla base del decreto legislativo n.44 dell’1 aprile 2021, sull’obbligo vaccinale perPer saperne di più
DAGLI ALTRI COMUNI – FRANCAVILLA F. DEIEZIONI CANINE E DEGRADO NEL CENTRO STORICO, ECCO LE ORDINANZE DEL SINDACO
DAGLI ALTRI COMUNI – FRANCAVILLA F. DEIEZIONI CANINE E DEGRADO NEL CENTRO STORICO, ECCO LE ORDINANZE DEL SINDACO Novità in arrivo in tema di decoro urbano: provvedimenti e fototrappole per aumentare i controlli sul terriorio Fonte : BRINDISIREPORT FRANCAVILLA FONTANA – Il sindaco Antonello Denuzzo nelle scorse ore ha emanato due ordinanze per sanare le situazioni di degrado presenti nel centro storico e arginare il problema dell’abbandono di deiezioni canine sul territorio cittadino. I destinatari del primo provvedimento sono i proprietari di immobili che, entro 60 giorni, dovranno provvedere allaPer saperne di più
CORONAVIRUS 18 MAGGIO 2021 BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO REGIONE PUGLIA
CORONAVIRUS 18 MAGGIO 2021 BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO REGIONE PUGLIA Sono 407 (ieri 145)i nuovi casi Covid registrati in Puglia, secondo il bollettino regionale del 18 maggio 2021. Nel dettaglio, a fronte di 11.684 (ieri 4.330) test effettuati., si segnala un tasso di positività del 3,48%, in calo rispetto al 5,85% fatto registrare martedì scorso in un contesto simile per arco settimanale. Si segnalano, più precisamente, 125 nuovi casi in provincia di Bari, 58 (ieri 23) in provincia di Brindisi, 71 nella Bat, 24 in provincia di Foggia, 77 in provincia diPer saperne di più
COVID. NUOVO DECRETO RIAPERTURE. ECCO COSA PREVEDE
Ieri 17 maggio il Consiglio dei ministri ha approvato il nuovo decreto anti-Covid sulle riaperture: ecco cosa prevede nel dettaglio la nuova norma, che entrerà in vigore subito dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale prevista per oggi martedì 18 maggio. IL COPRIFUOCO SLITTA ALLE 23 DA SUBITO, POI ALLE 24, ABOLITO DAL 21 GIUGNO Da domani, 18 maggio, nelle Regioni che si trovano in zona gialla l’inizio dell’orario del coprifuoco slitta di un’ora, ovvero dalle 22 attuali alle 23. L’obbligo di rientro a casa, sempre in zona gialla, slitterà allePer saperne di più
CORONAVIRUS 17 MAGGIO 2021 BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO REGIONE PUGLIA
CORONAVIRUS 17 MAGGIO 2021 BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO REGIONE PUGLIA Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi lunedì 17 maggio 2021 in Puglia, sono stati registrati 4.330 (ieri 6895) test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 145 (ieri 404)casi positivi: 23 in provincia di Bari, 23 (ieri 38) in provincia di Brindisi, 11 nella provincia BAT, 33 in provincia di Foggia, 52 in provincia di Lecce, 3 in provincia di Taranto. Sono statiPer saperne di più
TORRE SANTA SUSANNA –CORONAVIRUS 17 MAGGIO 2021
TORRE SANTA SUSANNA –CORONAVIRUS 17 MAGGIO 2021 notizia pubblicata in data 17/05/2021 La Prefettura informa che abbiamo: 24 concittadini positivi al Covid e 27 in quarantena domiciliare. (11 maggio 2021 52 cittadini positivi e 53 in quarantena domiciliare. n.d.r. ) Dobbiamo mantenere il rispetto delle regole, in modo che i contagi non risalgano, Il Sindaco On.le Dr. Michele SACCOMANNO