Luglio, 2021
DL SOSTEGNI BIS, GALIZIA (M5S): BIMBI SINO A 6 ANNI ESONERATI DA TEST DIAGNOSTICI PER VIAGGIARE E PARTECIPARE A CERIMONIE
DL SOSTEGNI BIS, GALIZIA (M5S): BIMBI SINO A 6 ANNI ESONERATI DA TEST DIAGNOSTICI PER VIAGGIARE E PARTECIPARE A CERIMONIE Fonte : Brindisi Time “A una settimana esatta dall’entrata in vigore del Green pass è stato approvato, in commissione Bilancio alla Camera, l’emendamento al decreto Sostegni Bis, secondo il quale i bambini sotto i sei anni potranno, insieme ai genitori in possesso di green pass, viaggiare o partecipare a eventi e cerimonie senza essere sottoposti ai test diagnostici per l’infezione da Covid-19”, lo dichiara la deputata Francesca Galizia (M5S), primaPer saperne di più
“IL PORTAVOCE”: ROCCO CASALINO PRESENTA IL SUO LIBRO A MESAGNE PRIMA DELLA FINALE DEGLI EUROPEI
“IL PORTAVOCE”: ROCCO CASALINO PRESENTA IL SUO LIBRO A MESAGNE PRIMA DELLA FINALE DEGLI EUROPEI Domenica 11 Luglio Rocco Casalino ospite del Festival del Libro Emergente Fonte :Lo Strillone Rocco Casalino, portavoce dell’ex premier Giuseppe Conte, sarà ospite a Mesagne domenica 11 luglio e chiuderà la quattro giorni del cartellone del Festival del Libro Emergente. Appuntamento in piazza dei Commestibili puntuali alle ore 19.00, prima della finale degli Europei di calcio. Casalino presenterà il suo libro autobiografico dal titolo “Il Portavoce”, edito da Piemme in occasione della rassegna letteraria promossaPer saperne di più
INCIAMPÒ SUL MARCIAPIEDI, I GIUDICI DANNO TORTO A LEI E RAGIONE AL COMUNE: POTEVA PRESTARE PIÙ ATTENZIONE
INCIAMPÒ SUL MARCIAPIEDI, I GIUDICI DANNO TORTO A LEI E RAGIONE AL COMUNE: POTEVA PRESTARE PIÙ ATTENZIONE Comunicato stampa Comune di Francavilla Fontana Nei giorni scorsi è stata notificata una sentenza della Corte d’Appello di Lecce che si è pronunciata a favore del Comune di Francavilla Fontana, rappresentato dall’Avv. Augusto Lippolis, in una causa civile promossa da una residente infortunata a causa di una rovinosa caduta.I fatti risalgono all’agosto del 2008. Secondo la ricostruzione fornita dalla ricorrente, mentre la signora scendeva da un marciapiede di Viale Lilla cadeva al suoloPer saperne di più
PARTE IL «BONUS TV»: CHI HA DIRITTO E COME OTTENERLO
PARTE IL «BONUS TV»: CHI HA DIRITTO E COME OTTENERLO Fino a 100 euro per un nuovo apparecchio e non è previsto alcun limite di reddito Fonte :La Gazzetta del Mezzogiorno Parte la corsa allo sconto di 100 euro per acquistare un nuovo televisore. Il ministro dello Sviluppo Giancarlo Giorgetti ha infatti firmato il decreto che attua la norma del decreto Sostegni che prevede un plafond di 250 milioni. La tecnologia evolve e il governo mette in campo un aiuto per facilitare il passaggio e fare in modo che pesiPer saperne di più
7 LUGLIO 2021 BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO REGIONE PUGLIA
7 LUGLIO 2021 BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO REGIONE PUGLIA Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi mercoledì 7 luglio 2021 in Puglia, sono stati registrati 5.770 (ieri 7.122) test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 49(ieri60) casi positivi: 7 in provincia di Bari, 3(ieri 1) in provincia di Brindisi, 3 in provincia di Foggia, 15 in provincia di Lecce, 18 in provincia di Taranto, 2 casi di residenti fuori regione, 1 caso diPer saperne di più
7 LUGLIO 2021 IN PROVINCIA DI BRINDISI ATTUALMENTE 94 POSITIVI, 5 COMUNI COVID FREE
7 LUGLIO 2021 IN PROVINCIA DI BRINDISI ATTUALMENTE 94 POSITIVI, 5 COMUNI COVID FREE Fonte : Brindisi Oggi.it BRINDISI – Attualmente positivi al Covid in provincia di Brindisi 94 persone, l’età media è di 40 anni. Cinque comuni sono Covid free. Questo il dato dell’ aggiornamento settimanale sull’emergenza Covid-19 nell’ultimo report a cura dell’Unità operativa di Epidemiologia del Dipartimento di Prevenzione della Asl. Alla data del 4 luglio 2021 risultano positivi 94 soggetti, di cui 47 maschi (50%) e 47 donne (50%), con età mediana di 40 anni. I positiviPer saperne di più
LA ASL SOSPENDE SENZA RETRIBUZIONI TRE MEDICI CHE HANNO RIFIUTATO IL VACCINO ANTI COVID
LA ASL SOSPENDE SENZA RETRIBUZIONI TRE MEDICI CHE HANNO RIFIUTATO IL VACCINO ANTI COVID Fonte : Brindisi Oggi.it BRINDISI – Dopo gli infermieri arrivano le sospensioni senza retribuzione anche per i medici che hanno rifiutato di fare il vaccino anti Covid. La Asl di Brindisi ha firmato il provvedimento di sospensione per tre medici, e domani la stessa sorte potrebbe toccare per un altro loro collega per il quale è stata avviata la stessa procedura. Si tratta della prima sospensione senza retribuzione per dei medici che rifiutano la vaccinazione. IlPer saperne di più
6 LUGLIO 2021 BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO REGIONE PUGLIA
6 LUGLIO 2021 BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO REGIONE PUGLIA Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi martedì 6 luglio 2021 in Puglia, sono stati registrati 7122 (ieri 3782) test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 60 (ieri 15) casi positivi: 18 in provincia di Bari, 1(ieri 6) in provincia di Brindisi, 6 nella provincia BAT, 6 in provincia di Foggia, 11 in provincia di Lecce, 15 in provincia di Taranto, 3 casi diPer saperne di più