Menù principale

Luglio, 2021

 

PASTA DA GRANI ANTICHI, CAPPELLI: DIECIMILA ETTARI DI COLTIVAZIONI NEL TARANTINO

PASTA DA GRANI ANTICHI, CAPPELLI: DIECIMILA ETTARI DI COLTIVAZIONI NEL TARANTINO COLDIRETTI PUGLIA Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Boom in Puglia per la coltivazione di grani antichi e il grano Cappelli quintuplica le proprie superfici. Solo in provincia di Taranto sono 10mila gli ettari coltivati a grano duro per 300mila quintali di produzione media. E’ quanto emerge da un’analisi di Coldiretti, sulla base dei dati di Consorzi Agrari d’Italia e Sis, società leader nel settore sementiero. Questo trend ha determinato la rapida proliferazione di marchi e lineePer saperne di più

Loading


16 LUGLIO 2021 BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO REGIONE PUGLIA

16 LUGLIO 2021 BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO REGIONE PUGLIA Il Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi venerdì 16 luglio 2021 in Puglia, sono stati registrati 6.156 (ieri 6085) test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 46 (ieri 42)casi positivi: 10 in provincia di Bari, 7 (ieri 6) in provincia di Brindisi, 5 nella provincia BAT, 9 in provincia di Foggia, 12 in provincia di Lecce, 3 in provincia di Taranto. Non è statoPer saperne di più

Loading


ToRRE SANTA SUSANNA -L’ENNESIMO FURTO NEL CIMITERO: ANZIANA DERUBATA DEL BORSELLINO. È IL TERZO CASO IN UNA SETTIMANA

ToRRE SANTA SUSANNA -L’ENNESIMO FURTO NEL CIMITERO: ANZIANA DERUBATA DEL BORSELLINO. È IL TERZO CASO IN UNA SETTIMANA Fonte :Lo Strillone Il terzo caso in appena una settimana: questa mattina, di nuovo, una pensionata è stata derubata del borsellino nel cimitero di Torre Santa Susanna. Proprio come nei giorni scorsi era capitato a due altre anziane. La donna si era recata al camposanto per portare dei fiori ai suoi cari defunti, ma il tempo di andare a riempire l’acqua da una fontanella che qualcuno è stato ingolosito dal suo borsellinoPer saperne di più

Loading


Alla contrada “Pasuni” , morto agricoltore colto da malore mentre lavorava in campagna

Alla contrada “Pasuni” , morto agricoltore colto da malore mentre lavorava in campagna Fonte :Lo Strillone È stato colto da malore mentre stamattina era impegnato a lavorare in un terreno di sua proprietà in contrada “Pasuni”, agro di Oria, lungo la strada provinciale che collega il borgo federiciano a Cellino San Marco. M.C., 60 anni e già qualche problema di salute, non ce l’ha fatta: sarebbe stato colto da una complicanza cardiaca improvvisa, così come decretato dal personale del 118 prima, dal medico legale poi. Sul posto sono giunti anchePer saperne di più

Loading


METEO, ALLERTA GIALLA: DUE GIORNI DI PIOGGE E TEMPORALI

METEO, ALLERTA GIALLA: DUE GIORNI DI PIOGGE E TEMPORALI Il comunicato della Protezione Civile riguarda tutta la regione. Rischio atteso dagli esperti sul territorio brindisino: idrogeologico per rovesci Fonte:Brindisi Report BRINDISI – La Protezione Civile pugliese ha diramato da poco un’allerta meteo, che riguarda anche il territorio brindisino. Allerta “gialla” dalle 14 di oggi (sabato 17 luglio 2021) per le successive dieci ore e dalla mezzanotte del 18 luglio, per le successive venti ore. Dalle 14 di oggi sono previste precipitazioni sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, suPer saperne di più

Loading


“MAGAZZINI DI PUGLIA PIENI DI OLIO STRANIERO

“MAGAZZINI DI PUGLIA PIENI DI OLIO STRANIERO” Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: È necessario vigilare sugli acquisti per evitare che venga spacciato come nazionale il prodotto importato di minore qualità con i magazzini in Puglia pieni di olio straniero con un aumento del 51% rispetto all’anno scorso. E’ quanto afferma Coldiretti Puglia, sulla base dell’analisi dei dati del report Frantoio Italia redatto dall’organismo di controllo ICQRF del Ministero delle Politiche Agricole. In queste condizioni è importante verificare attentamente l’etichetta anche se – denuncia la Coldiretti regionale –Per saperne di più

Loading


BEACH HOCKEY – LA SQUADRA DI TORRE CONQUISTA LA PRIMA COPPA PUGLIA 2021 DI GALLIPOLI

BEACH HOCKEY – LA SQUADRA DI TORRE CONQUISTA LA PRIMA COPPA PUGLIA 2021 DI GALLIPOLI Fonte :Lo Strillone Un successo il primo torneo nazionale di beach hockey Coppa Puglia, che si è disputato sulla bellissima spiaggia di Gallipoli il 10 e 11 luglio in una location di grande attrazione turistica, l’Ecoresort Le Sirenè del gruppo Caroli Hotels. Una collaborazione, quella stipulata con il grosso gruppo alberghiero Caroli di Gallipoli, che si ripeterà anche per i prossimi anni, la formula è piaciuta alla proprietà e ai tanti osservatori presenti. Il torneoPer saperne di più

Loading


OGGI 16 LUGLIO SOLENNITA’ DELLA MADONNA DEL CARMINE

Loading


15 LUGLIO 2021 BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO REGIONE PUGLIA

15 LUGLIO 2021 BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO REGIONE PUGLIA Il Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi giovedì 15 luglio 2021 in Puglia, sono stati registrati 6.085 (ieri 6083) test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 42 (ieri 44)casi positivi: 5 in provincia di Bari, 6 (ieri 6) in provincia di Brindisi, 2 nella provincia BAT, 7 in provincia di Foggia, 15 in provincia di Lecce, 5 in provincia di Taranto, 1 caso diPer saperne di più

Loading


“RAMONDO LO SCUDIERO”, IL ROMANZO STORICO D’ESORDIO DI ANTONIO CHIRICO: VALE LA PENA LEGGERLO

“RAMONDO LO SCUDIERO”, IL ROMANZO STORICO D’ESORDIO DI ANTONIO CHIRICO: VALE LA PENA LEGGERLO Avv. Antonio Chirico Fonte : Lo Strillone “Siamo nel Regno di Napoli, a cavallo tra il 1300 e il 1400. Ramondello è il figlio cadetto del conte Orsini. Suo padre ha previsto per lui la carriera ecclesiastica, ma il ragazzo è innamorato perso di una fanciulla destinata a diventare contessa e non si arrende a un destino che non vuole. Trova una sponda amica in Ramondo del Balzo, fratello di sua nonna. Il pro-zio, che nonPer saperne di più

Loading