Menù principale

Agosto, 2021

 

PRONTO SOCCORSI, NOTA DEL CAPOGRUPPO REGIONALE DI FRATELLI D’ITALIA, IGNAZIO ZULLO. “SIAMO AL COLLASSO PERCHÉ LA SANITÀ IN PUGLIA INSEGUE LE EMERGENZE E VIVE ALLA GIORNATA”

PRONTO SOCCORSI, NOTA DEL CAPOGRUPPO REGIONALE DI FRATELLI D’ITALIA, IGNAZIO ZULLO. “SIAMO AL COLLASSO PERCHÉ LA SANITÀ IN PUGLIA INSEGUE LE EMERGENZE E VIVE ALLA GIORNATA” “Siamo al collasso dei Pronto Soccorsi perché manca nella Sanità pugliese la capacità di saper guardare oltre e di programmare per tempo anticipando gli eventi e non inseguendo le emergenze. In una sola parola: si vive alla giornata. Non si possono chiudere ospedali senza investire sulla medicina territoriale, coinvolgendo la medicina di base e pretendendo, anzi, di affrontare le urgenze e le emergenze negliPer saperne di più

Loading


Bollettino Epidemiologico Regione Puglia Dati del giorno: 11 agosto 2021

Bollettino Epidemiologico Regione Puglia Dati del giorno: 11 agosto 2021 306 Nuovi casi ( ieri 316) 13.585 Test giornalieri (ieri 14. 240) 2 Persone decedute Nuovi casi per provincia Provincia di Bari: 78 Provincia di Bat: 65 Provincia di Brindisi: 40 (ieri 27) Provincia di Foggia: 28 Provincia di Lecce: 71 Provincia di Taranto: 14 Residenti fuori regione: 5 Provincia in definizione: 5 3.759 Persone attualmente positive 123 Persone ricoverate in area non critica 22 Persone in terapia intensiva

Loading


AL XXI TORNEO NAZIONALE DELL’UVA HA PARTECIPATO ANCHE IL CAMPIONE OLIMPICO DELL’AQUILA

AL XXI TORNEO NAZIONALE DELL’UVA HA PARTECIPATO ANCHE IL CAMPIONE OLIMPICO DELL’AQUILA Fonte : Lo Strillone Questa ventunesima edizione del torneo dell’uva può certamente iscriversi tra le più belle di sempre. Gli organizzatori della società Hockey Club Olimpia di Torre Santa Susanna e la Delegazione pugliese della Federazione Italiana Hockey possono essere soddisfatti. La grande partecipazione di atlete ed atleti provenienti da tutta Italia, Catania, Cernusco, Pisa, Bra per citarne alcune, oltre alla squadra del Genova, vincitrice del torneo nella passata edizione, hanno portato il numero delle squadre iscritte daPer saperne di più

Loading


UN AUTO, RIMASTA IN PANNE SUI BINARI, VIENE TAMPONATA DA UN TRENO. ILLESE LE PERSONE ALL’INTERNO DELL’AUTO

UN AUTO, RIMASTA IN PANNE SUI BINARI, VIENE TAMPONATA DA UN TRENO. ILLESE LE PERSONE ALL’INTERNO DELL’AUTO Fonte : Lo Strillone Si può fortunatamente parlare di una tragedia soltanto sfiorata: intorno alle 10,30, una Fiat Bravo con a bordo mamma e tre figlie è rimasta in panne proprio sui binari in prossimità della vecchia stazione di Serranova (Carovigno). Sembra che a un certo punto si sia guastato il cambio e per la conducente non sia stato più possibile inserire le marce per disimpegnare l’attraversamento ferroviario. Sistemato il mezzo quanto piùPer saperne di più

Loading


UN ALTRO INCIDENTE MORTALE SULLA FRANCAVILLA-MANDURIA, MUORE UN MOTOCICLICLISTA

UN ALTRO INCIDENTE MORTALE SULLA FRANCAVILLA-MANDURIA, MUORE UN MOTOCICLICLISTA Fonte :La Voce di Manduria Uno scontro tremendo, frontale, auto-moto, non ha lasciato scampo al motociclista che ha fatto un volo di una ventina di metri prima di accasciarsi sull’asfalto privo di vita. Ferito e sotto choc l’automobilista che è stato ricoverato prima a Manduria e poi all’ospedale Santissima Annunziata di Taranto con la riserva della prognosi. È successo intorno alle 20 di ieri sulla Manduria-Francavilla Fontana. La vittima, Davide Lerna, aveva 21 anni e tornava a Francavilla Fontana, la suaPer saperne di più

Loading


L’ARPA RIAPRE LA BALNEAZIONE E TORRE COLIMENA ALGA TOSSICA, LIVELLI NELLA NORMA

L’ARPA RIAPRE LA BALNEAZIONE E TORRE COLIMENA ALGA TOSSICA, LIVELLI NELLA NORMA. Fonte :La Voce di Manduria L’Arpa, agenzia regionale per l’ambiente, sede provinciale di Taranto, ha comunicato al comune di Manduria l’abbassamento entro i limiti, nel mare di Torre Colimena, dell’“Ostreopsis ovata”, la microalga potenzialmente tossica. L’elevata concentrazione dei precedenti campionamenti aveva fatto scattare il divieto di balneazione in tutta la località balneare sino al confine con il litorale della provincia di Lecce. Con apposita ordinanza il sindaco della città Messapica revocherà il precedente divieto e saranno rimossi tuttiPer saperne di più

Loading


Xylella, CIA Salento: “I Comuni si muovano, sugli agricoltori tutto il peso della lotta”

Xylella, CIA Salento: “I Comuni si muovano, sugli agricoltori tutto il peso della lotta” Fonte: Corriere Salentino.It LECCE – La lotta per contrastare l’avanzata della Xylella fastidiosa non può ricadere sulle sole spalle (e le tasche) degli agricoltori. E’ questo il messaggio forte e chiaro che CIA Salento, declinazione territoriale di CIA Agricoltori Italiani della Puglia, vuole lanciare in un momento particolarmente decisivo nella lotta all’insetto vettore, la ‘sputacchina’. L’organizzazione agricola, in particolare, si rivolge ai Comuni, ma non solo. “Per arrestare l’avanzata della Xylella fastidiosa è indispensabile l’impegno diPer saperne di più

Loading


10 AGOSTO 2021 BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO REGIONE PUGLIA

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi martedì 10 agosto 2021 in Puglia, sono stati registrati 14.240 (ieri 5.504)test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 316 (ieri 141)casi positivi: 35 in provincia di Bari, 27 (ieri 20) in provincia di Brindisi, 80 nella provincia BAT, 23 in provincia di Foggia, 82 in provincia di Lecce, 57 in provincia di Taranto, 9 casi di residenti fuori regione, 3 casi di provincia diPer saperne di più

Loading


FESTEGGIAMENTI 2021 IN ONORE DI SANTA SUSANNA

Loading


DALLA UIL PESIONATI CONSIGLI PER GLI ANZIANI PER FRONTEGGIARE IL GRAN CALDO DI QUESTO PERIODO

DALLA UIL PESIONATI CONSIGLI PER GLI ANZIANI PER FRONTEGGIARE IL GRAN CALDO DI QUESTO PERIODO Fonte : Brindisi Time.it Ecco la nota della Uil Pensionati: Cari amici anziani avremo, in questi giorni, un caldo bollente. L’emergenza caldo c’invita a seguire alcune raccomandazioni che ci aiutano ad affrontare le temperature roventi di questo caldo ferragosto. L’alta pressione africana sta infuocando l’Italia, regalandoci ancora un’altra settimana di caldo intenso, con numerosi picchi di 40 gradi e oltre. Temperature particolarmente alte, la cui calura si farà sentire soprattutto per l’afa, il cui granPer saperne di più

Loading