Menù principale

Settembre, 2021

 

DENUNCIATO UN 22ENNE ERCOLANO PER GUIDA IN STATO DI ALTERAZIONE PSICO-FISICA PER USO DI SOSTANZE STUPEFACENTI.

DENUNCIATO UN 22ENNE ERCOLANO PER GUIDA IN STATO DI ALTERAZIONE PSICO-FISICA PER USO DI SOSTANZE STUPEFACENTI. Fonte :Lo Strillone I carabinieri della Stazione di Erchie hanno denunciato a piede libero un 22enne ercolano per guida in stato di alterazione psico-fisica per uso di sostanze stupefacenti. Il giovane è stato controllato in una via del centro abitato, al volante dell’auto di un familiare, mentre fumava uno spinello di marijuana; nel medesimo contesto, il conducente è stato segnalato alla Prefettura di Brindisi per consumo personale di stupefacenti: la perquisizione domiciliare a casaPer saperne di più

Loading


A Oria, arrestato in flagranza di reato per coltivazione e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, ricettazione e detenzione abusiva di munizioni e reperti archeologici

A Oria, arrestato in flagranza di reato per coltivazione e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, ricettazione e detenzione abusiva di munizioni e reperti archeologici Fonte: Lo Strillone A Oria, in contrada Paradiso, i carabinieri del Nucleo operativo e radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni hanno arrestato in flagranza di reato per coltivazione e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, ricettazione e detenzione abusiva di munizioni, un 73enne residente a Mesagne ma di fatto domiciliato a Oria. Nel corso di una perquisizione domiciliare pressoPer saperne di più

Loading


La Città di Mesagne ha presentato ufficialmente alla stampa la propria candidatura a “Capitale italiana della Cultura 2024

La Città di Mesagne ha presentato ufficialmente alla stampa la propria candidatura a “Capitale italiana della Cultura 2024 La Città di Mesagne ha presentato ufficialmente oggi alla stampa la propria candidatura a “Capitale italiana della Cultura 2024”. Lo ha fatto in uno dei suoi luoghi più rappresentativi, il Castello nomanno-svevo e alla presenza dei due comitati che sostengono la candidatura, quello dei promotori e quello scientifico. Il coordinamento del tavolo scientifico è stato affidato all’architetto Simonetta Dellomonaco, esperto in management culturale e peraltro originaria di Mesagne. La candidatura di MesagnePer saperne di più

Loading


PROSSIMO CONSIGLIO COMUNALE 15 SETTEMBRE 2021

Loading


Epidemia COVID-19 Bollettino Epidemiologico 13 settembre 2021 Regione Puglia

Epidemia COVID-19 Bollettino Epidemiologico 13 settembre 2021 Regione Puglia 88 Nuovi casi (ieri 127) 6.438 Test giornalieri (ieri 12.574) 3 Persone decedute (ieri 0) Nuovi casi per provincia Provincia di Bari: 2 Provincia di Bat: 1 Provincia di Brindisi: 7 (ieri 8) Provincia di Foggia: 24 Provincia di Lecce: 49 Provincia di Taranto: 1 Residenti fuori regione: 4 Provincia in definizione: 0 3.681 Persone attualmente positive 193 Persone ricoverate in area non critica 20 Persone in terapia intensiva

Loading


SORGERA’ UN NUOVO OSPEDALE A BRINDISI?

SORGERA’ UN NUOVO OSPEDALE A BRINDISI? Fonte : Brindisi Time .it Sanita: a Brindisi si pensa alla realizzazione del nuovo Ospedale Conferenza stampa questa mattina presso Palazzo di Citta per spiegare le urgenti e prossime iniziative in campo sanitario per far fronte alle nuove esigenze dei cittadini, in relazione anche ai problemi sanitari che l’emergenza da Covid 19 ha fatto salire alla ribalta. Pur se il Comune ha poche competenze in ambito sanitario, il sindaco Riccardo Rossi ha annunciato che si sta ipotizzando una nuova struttura ospedaliera, dal momento chePer saperne di più

Loading


Epidemia COVID-19 Bollettino Epidemiologico12 settembre 2021 Regione Puglia

Epidemia COVID-19 Bollettino Epidemiologico12 settembre 2021 Regione Puglia 127 Nuovi casi (ieri 222) 12.574 Test giornalieri (ieri 16.343) 0 Persone decedute (ieri 2) Nuovi casi per provincia Provincia di Bari: 51 Provincia di Bat: 11 Provincia di Brindisi: 8 ( ieri 37) Provincia di Foggia: 18 Provincia di Lecce: 33 Provincia di Taranto: 3 Residenti fuori regione: 0 Provincia in definizione: 3 3.741 Persone attualmente positive 182 Persone ricoverate in area non critica 21 Persone in terapia intensiva

Loading


“PORTATEMI IN CARCERE, NON SOPPORTO MIA SUOCERA”, POI EVADE E AGGREDISCE I MILITARI. E VIENE ACCONTENTATO

“PORTATEMI IN CARCERE, NON SOPPORTO MIA SUOCERA”, POI EVADE E AGGREDISCE I MILITARI. E VIENE ACCONTENTATO Fonte : Corriere Salentino ASTI/LECCE – Chiama il 112 e chiede di essere arrestato, perché stanco di vivere ai domiciliari con la suocera, ma i carabinieri non gli danno retta e così, dopo essere evaso, si costituisce in caserma ed aggredisce uno dei militari, ottenendo quel tanto agognato carcere. Il protagonista della bizzarra vicenda è un leccese di 52 anni, ai domiciliari in provincia di Asti per maltrattamenti sulla madre (vive con moglie, figliPer saperne di più

Loading


dr..Valentino Bianco Comunicazione di servizio (tratto dal sito fb del Giornale di Torre.

dr. Valentino Bianco Comunicazione di servizio. Giunge voce che non voglio prendere la Medicina Generale perchè “sono troppo legato al mio lavoro al 118 e non lo voglio lasciare”. Ci tengo a precisare che ho scelto di fare il Medico di Medicina Generale quando facevo il 4o anno di Università, non esiste nessun rischio che mi piaccia così tanto il servizio di emergenza-urgenza 118 da non scegliere quello che ho sempre deciso di fare. Cordialmente Vostro VB

Loading


EMERGENZA COVID-19 COVID, NEL BRINDISINO SOMMINISTRATI OLTRE 545MILA VACCINI

EMERGENZA COVID-19 COVID, NEL BRINDISINO SOMMINISTRATI OLTRE 545MILA VACCINI Di cui 296.335 prime dosi e 249.039 seconde dosi. Mediamente, sono state somministrate 2.172,8 dosi per giornata di vaccinazione Fonte :Brindisi Report BRINDISI – Secondo l’ultimo report a cura dell’Unità operativa di Epidemiologia del Dipartimento di Prevenzione della Asl Brindisi, dal 27 dicembre 2020 al 9 settembre 2021 sono state somministrate 545.374 dosi di vaccino, di cui 296.335 prime dosi e 249.039 seconde dosi; mediamente, sono state somministrate 2.172,8 dosi per giornata di vaccinazione. Il 68 per cento (201.455) delle primePer saperne di più

Loading