Menù principale

Novembre, 2021

 

CORONAVIRUS – APERTURA CENTRI E HUB VACCINALI 22-26 NOVEMBRE 2021

Loading


COVID-19Bollettino Epidemiologico del 22 novembre 2021 Regione Puglia

COVID-19Bollettino Epidemiologico del 22 novembre 2021 Regione Puglia   86 Nuovi casi 15.017 Test giornalieri 2 Persone decedute Nuovi casi per provincia Provincia di Bari: 16 Provincia di Bat: 1 Provincia di Brindisi: 11 Provincia di Foggia: 19 Provincia di Lecce: 37 Provincia di Taranto: 5 Residenti fuori regione: 0 Provincia in definizione: -3 3.922 Persone attualmente positive 149 Persone ricoverate in area non critica 17 Persone in terapia intensiva

Loading


Terza dose a prefetto e questore, messaggio ai cittadini: “Non vanifichiamo gli sforzi fatti da molti fino a questo momento”

Terza dose a prefetto e questore, messaggio ai cittadini: “Non vanifichiamo gli sforzi fatti da molti fino a questo momento” La prefetta Carolina Bellantoni e il questore Ferdinanzdo Rossi Questa mattina il prefetto di Brindisi Carolina Bellantoni e il questore Ferdinando Rossi hanno ricevuto la terza dose di vaccino anti Covid nel centro Primula dell’ospedale Perrino. Ad accoglierli il direttore generale della Asl, Giuseppe Pasqualone, e il direttore medico del Perrino, Antonio Trinchera. Il prefetto Bellantoni ha sottolineato che “è fondamentale far sapere a tutti l’importanza di vaccinarsi in questo momento. SoprattuttoPer saperne di più

Loading


TOUR IN BICI DA TORRE S. SUSANNA A PALERMO

TOUR

Loading


COVID-19 Bollettino Epidemiologico Regione Puglia 21 novembre 2021

COVID-19Bollettino EpidemiologicoRegione Puglia 21 novembre 2021 118 Nuovi casi 18.106 Test giornalieri 0Persone decedute Nuovi casi per provincia Provincia di Bari: 34 Provincia di Bat: 4 Provincia di Brindisi: 8 Provincia di Foggia: 48 Provincia di Lecce: 24 Provincia di Taranto: 1 Residenti fuori regione: 1 Provincia in definizione: -2 3.988 Persone attualmente positive 145 Persone ricoverate in area non critica 16 Persone in terapia intensiva

Loading


UN UOMO SI E’ LANCIA DAL MONUMENTO AL MARINAIO E MUORE

UN UOMO SI E’ LANCIA DAL MONUMENTO AL MARINAIO E MUORE Fonte: brindisitime.it A distanza di qualche anno (era il 2015) un altra persona ha deciso di farla finita lanciandosi dal Monumento al Marinaio d’Italia. Il fatto è avvenuto poco dopo le ore 11 mentre la zona era piena di bambini e di famiglie a passeggio. L’uomo (28 anni, di nazionalità albanese) si è lanciato nel vuoto e per lui non c’è stato nulla da fare nonostante l’immediato intervento del personale del 118.

Loading


Per non aver comunicato il il trasferimento di due fucili viene denunciato

Per non aver comunicato il  il trasferimento di due fucili viene denunciato Fonte  Brindisi Report Controlli dei carabinieri della compagnia di San Vito dei Normanni sui proprietari di armi Aveva trasferito due fucili legalmente detenuti, senza comunicarlo. Per questo un 69enne di San Michele Salentino dovrà rispondere del reato di trasferimento delle armi in luogo diverso da quello indicato in precedenza alle autorità di polizia. L’uomo è stato denunciato a piede libero nell’ambito di controlli nei confronti dei detentori di armi comune da sparo effettuati dai carabinieri della compagnia diPer saperne di più

Loading


COVID-19Bollettino Epidemiologico Regione Puglia Dati del giorno: 20 novembre 2021

COVID-19Bollettino Epidemiologico Regione Puglia Dati del giorno: 20 novembre 2021 257 Nuovi casi 20.242 Test giornalieri 0 Persone decedute Nuovi casi per provincia Provincia di Bari: 50 Provincia di Bat: 15 Provincia di Brindisi: 34 Provincia di Foggia: 60 Provincia di Lecce: 44 Provincia di Taranto: 57 Residenti fuori regione: 1 Provincia in definizione: -4 3.946 Persone attualmente positive 153 Persone ricoverate in area non critica 16 Persone in terapia intensiva

Loading


TORRE SANTA SUSANNA CORONAVIRUS IL SINDACO INFORMA

TORRE SANTA SUSANNA CORONAVIRUS  IL SINDACO INFORMA   notizia pubblicata in data 20/11/2021 Carissimi, con preoccupazione comunico che la Prefettura ci ha informati che a Torre abbiamo 5 casi positivi al COVID-19 e tre in quarantena domiciliare. È un aumento di casi importante che con l’arrivo della stagione fredda e delle festività ci deve preoccupare. Preoccupazione rivolta innanzitutto alla salute nostra e dei nostri cari, ma anche al rischio di chiusure delle attività con danni economici e sociali importanti. Nei luoghi chiusi portiamo la mascherina, accurata igiene per le mani, evitiamoPer saperne di più

Loading


Rigenerazione sostenibile post Xylella, il piano proposto da Dajs ai 20 sindaci del Brindisino

Rigenerazione sostenibile post Xylella, il piano proposto da Dajs ai 20 sindaci del Brindisino Fonte : Brindisi Oggi BRINDISI –   Dopo il ciclo di incontri con i sindaci dei Comuni del Leccese e del Tarantino, il Distretto Agroalimentare Jonico Salentino (DAJS) è pronto a sensibilizzare tutte le amministrazioni locali del Brindisino sul Piano di Rigenerazione sostenibile e sul progetto di riforestazione, per ridare verde e bellezza al Salento ferito da Xylella fastidiosa. In tale percorso le amministrazioni comunali rivestono un ruolo centrale sia, direttamente, per la possibilità di valorizzare ilPer saperne di più

Loading