Dicembre, 2021
Torre Santa Susanna – Il sindaco informa: Ulteriore aggiornamento dati contagio da Coronavirus del 17/12/2021
Torre Santa Susanna – Il sindaco informa: Ulteriore aggiornamento dati contagio da Coronavirus del 17/12/2021 Ulteriore aggiornamento dati contagio da Coronavirus del 17/12/2021 Carissimi, la Prefettura invia un ulteriore accertamento ed i positivi al Covid sono 47 e 55 in quarantena obbligatoria. Dr. Michele Saccomanno – Sindaco
Chilometri di fila per fare il tampone: disagi sulla statale e nel parcheggio dell’ospedale Perrino
Chilometri di fila per fare il tampone: disagi sulla statale e nel parcheggio dell’ospedale Perrino Fonte : Brindisi Report Decine di persone, per la maggior parte studenti sotto i 12 anni, sono stati mandati dalla Asl a fare il tampone presso il Drive-in del Perrino BRINDISI – Chilometri di auto in fila dalla rotatoria di via Appia (nota come incrocio della morte) di Brindisi fino al drive-in per i tamponi sito nel parcheggio esterno dell’ospedale Perrino. Nella mattinata di oggi, sabato 18 dicembre, decine di studenti che frequentano le scuolePer saperne di più
Ospedale Perrino: la Pet-Tac di nuovo operativa, organizzate sedute aggiuntive
Ospedale Perrino: la Pet-Tac di nuovo operativa, organizzate sedute aggiuntive Fonte: brindisireport.it BRINDISI – In fase di risoluzione il guasto che ha interessato la Pet-Tac dell’ospedale Perrino di Brindisi. Un disservizio che ha coinvolto decine di pazienti oncologici che non hanno potuto effettuare l’esame diagnostico e che, secondo quanto dichiarato dai consiglieri regionali di Fratelli d’Italia, Caroli e Perrini, nessuno ha avvisato. Altri utenti, con prenotazioni nei giorni successivi, sono stati contattati e riprogrammati Adesso la Pet-Tac dell’ospedale Perrino è di nuovo operativa. Fanno sapere dall’Asl che da lunedì 20Per saperne di più
Topi d’appartamento: tre tentati furti in una notte, identificati dai carabinieri e condotti in carcere.
Topi d’appartamento: tre tentati furti in una notte, identificati dai carabinieri e condotti in carcere. Fonte : Lo Strillone Lo scorso 11 novembre 2021, hanno tentato di compiere una serie di furti in appartamento. Non ce l’hanno fatta, anche se a loro sarebbe piaciuto metterli tutti a segno. I carabinieri della Stazione di Oria, dopo le denunce dei proprietari, sono risaliti all’identità dei presunti autori dei mancati colpi e li hanno arrestati, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gip del Tribunale di Brindisi su richiesta della Procura.Per saperne di più
Al telefono si fingeva ginecologo comunicando false infezioni vaginali alle donne che con degli stratagemmi le sottoponeva a «visite ginecologiche telefoniche».
Al telefono si fingeva ginecologo comunicando false infezioni vaginali alle donne che con degli stratagemmi le sottoponeva a «visite ginecologiche telefoniche». Fonte : La Voce Di Manduria La Polizia di Stato ha eseguito su delega della Procura della Repubblica di Taranto, una perquisizione domiciliare nei confronti di un quarantenne per il reato di violenza sessuale, sequestrando diversi smartphone, supporti di memoria e schede telefoniche. Lo stesso è gravemente sospettato di essere l’autore delle condotte che dal settembre 2021 hanno portato numerose donne a sporgere denuncia presso gli uffici della PoliziaPer saperne di più
Reddito di cittadinanza italiano . Un numero elevato di soggetti nati all’estero, in particolare rumeni
Reddito di cittadinanza italiano . Un numero elevato di soggetti nati all’estero, in particolare rumeni Fonte : La Voce Di Manduria Dalle prime ore dell’alba, i Finanzieri del Comando Provinciale di Bari, coordinati dalla locale Procura della Repubblica, stanno eseguendo in diversi quartieri del capoluogo pugliese, perquisizioni e sequestri per oltre 1.100.000 euro nei confronti di 512 cittadini romeni che avrebbero falsamente autocertificato di essere residenti in Italia per ottenere il Reddito di Cittadinanza (RDC). L’articolata attività investigativa in materia di spesa pubblica, svolta in collaborazione con l’INPS e alloPer saperne di più
PREPARIAMOCI AL SANTO NATALE 2021 Chiesa dei Carmelitani Torre S. Susanna
PREPARIAMOCI AL SANTO NATALE 2021 Chiesa dei Carmelitani Torre S. Susanna Giorno 14 dicembre: Festa di San Giovanni della Croce Giorni 16-24 dicembre: Novena del Santo Natale Tema: “E voi chi dite che io sia” Giorno 25 dicembre: SS. Messe alle ore 10 e 18. Giorno 31 dicembre: Canto del Te Deum (ore 18.30) Orari: Si inizia alle 17.15 coi Vespri, a seguire Rosario e S. Messa A nome dell’intera Comunità Carmelitanaauguro a tutti BUON NATALE + Lucio M. Renna Vescovo Carmelitano
COVID-19 Bollettino Epidemiologico del 17 dicembre 2021 Regione Puglia
COVID-19 Bollettino Epidemiologico del 17 dicembre 2021 Regione Puglia 662 Nuovi casi (ieri 596) 25.627 Test giornalieri (24.441) 1 Persone decedute (ieri 2 ) Nuovi casi per provincia Provincia di Bari: 188 Provincia di Bat: 69 Provincia di Brindisi: 100 (ieri 51) Provincia di Foggia: 130 Provincia di Lecce: 100 Provincia di Taranto: 75 Residenti fuori regione: 2 Provincia in definizione: -2 6.492 Persone attualmente positive 142 Persone ricoverate in area non critica 26 Persone in terapia intensiva
Si presenta al lavoro col green pass di una parente: licenziata per giusta causa
Si presenta al lavoro col green pass di una parente: licenziata per giusta causa Fonte : TODAY Cronaca Il caso a Tolentino, in provincia di Macerata. La lavoratrice per ora non ha impugnato la decisione dell’azienda Ha presentato un green pass falso al lavoro, qualche giorno fa. Scoperta, per questo è stata licenziata per giusta causa. Protagonista della vicenda è una dipendente dello stabilimento di Poltrona Frau a Tolentino, in provincia di Macerata nelle Marche. La donna, secondo i primi riscontri, aveva mostrato alla sicurezza il Qr code di unaPer saperne di più
Potenziamento della videosorveglianza urbana, 12 comuni interessati su 20: diverse assenze illustri, nessun progetto presentato (TORRE C’ERA !!!)
Potenziamento della videosorveglianza urbana, 12 comuni interessati su 20: diverse assenze illustri, nessun progetto presentato (TORRE C’ERA !!!) Fonte : Lo Strillone Diversi comuni della provincia di Brindisi intenderebbero potenziare il servizio di videosorveglianza urbano per potenziare il livello di sicurezza e, sospinti dalla prefetta Carolina Bellantoni, hanno presentato progetti in tal senso. Nel 2021 sono stati stanziati 27 milioni di euro con l’obiettivo di “rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto dei fenomeni di criminalità diffusa e predatoria e di favorire lo scambio informativo tra le forze diPer saperne di più