Gennaio, 2022
Messa a segno una rapina in una farmacia di Martina Franca
Messa a segno una rapina in una farmacia di Martina Franca Fonte Lo Strillone Venerdì scorso, avrebbe messo a segno una rapina in una farmacia di Martina Franca, nel Tarantino. La polizia l’ha rintracciato a casa sua in provincia di Brindisi: un 32enne, già sorvegliato speciale di pubblica sicurezza, si era nascosto sul terrazzo. Gli investigatori sono risaliti a lui mediante l’analisi delle telecamere di sorveglianza dell’esercizio preso di mira. In particolare, grazie alla targa dell’auto da lui usata hanno individuato la proprietaria e la sua residenza. Lì hanno trovatoPer saperne di più
COVID-19 Bollettino Epidemiologico del 25 gennaio 2022 Regione Puglia
COVID-19 Bollettino Epidemiologico del 25 gennaio 2022 Regione Puglia 12.751 Nuovi casi (39.399) 95.198 Test giornalieri (ieri 3.471) 18 Persone decedute (ieri 11) Nuovi casi per provincia Provincia di Bari: 3.847 Provincia di Bat: 1.580 Provincia di Brindisi: 1.111 (339) Provincia di Foggia: 2.196 Provincia di Lecce: 2.136 Provincia di Taranto: 1.726 Residenti fuori regione: 101 Provincia in definizione: 54 121.543 Persone attualmente positive 714 Persone ricoverate in area non critica 67 Persone in terapia intensiva
AGGIORNAMENTO EMERGENZA COVID A CURA DELLA ASL ALLA DATA DEL 23 GENNAIO PER BRINDISI E PROVINCIA
AGGIORNAMENTO EMERGENZA COVID A CURA DELLA ASL ALLA DATA DEL 23 GENNAIO PER BRINDISI E PROVINCIA Aggiornamento settimanale dei dati sull’emergenza sanitaria nell’ultimo report a cura dell’Unità operativa di Epidemiologia del Dipartimento di Prevenzione della Asl, elaborato su fonte dati Sorveglianza integrata dei casi di Coronavirus Covid-19 in Italia – Istituto Superiore di Sanità. I casi comprendono i positivi accertati con tamponi molecolari e antigenici certificati. Alla data del 23 gennaio 2022 risultano positivi 10.016 soggetti, il 46,6% uomini e il 53,4% donne, con età media di 35 anni. IPer saperne di più
Sono in arrivo i “Giorni della Merla”, il periodo tradizionalmente considerato il più freddo dell’anno, ovvero il 29, 30 e 31 gennaio.
Sono in arrivo i “Giorni della Merla”, il periodo tradizionalmente considerato il più freddo dell’anno, ovvero il 29, 30 e 31 gennaio. Il 29, 30, e 31 gennaio sono i “dì della merla”. Cosa significa? Perché si chiamano così? Ecco le leggende all’origine della credenza popolare – Sono in arrivo i “Giorni della Merla”, il periodo tradizionalmente considerato il più freddo dell’anno, ovvero il 29, 30 e 31 gennaio. Come detto, si tratta di una credenza popolare, che non sempre trova riscontro nelle reali condizioni meteo. Quest’anno ad esempio inPer saperne di più
UNESCO, TUTTI I SITI PUGLIESI PATRIMONIO DELL’UMANITÀ
UNESCO, TUTTI I SITI PUGLIESI PATRIMONIO DELL’UMANITÀ . Ogni pugliese “ verace” deve averle visitate tutte e 4. L’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura (in inglese United Nations Educational, Scientific and Cultural Organization) da cui l’acronimo UNESCO, si occupa di preservare alcuni patrimoni culturali e naturali dalle incurie del tempo e dei cittadini. La Puglia, una regione fitta di bellezze che non risentono del passare del tempo, è stata inserita ben quattro volte all’interno dei siti mondiali che meritano una particolare salvaguardia. 1 Castel delPer saperne di più
COVID-19 Bollettino Epidemiologico del 24 gennaio 2022 Regione Puglia
COVID-19 Bollettino Epidemiologico del 24 gennaio 2022 Regione Puglia 3.471 Nuovi casi (ieri 7.267) 39.399 Test giornalieri (ieri 53.741) 11 Persone decedute (ieri 10) Nuovi casi per provincia Provincia di Bari: 1.117 Provincia di Bat: 323 Provincia di Brindisi: 339 (ieri 707) Provincia di Foggia: 545 Provincia di Lecce: 801 Provincia di Taranto: 315 Residenti fuori regione: 24 Provincia in definizione: 7 126.262 Persone attualmente positive 717 Persone ricoverate in area non critica 67 Persone in terapia intensiva
Attività senza green pass, commercianti e imprenditori sanzionati
Attività senza green pass, commercianti e imprenditori sanzionati Fonte : BrindisiOggi A Fasano, Cisternino e Ostuni, a conclusione degli accertamenti svolti nell’ambito di un servizio di controllo sul rispetto della normativa anti Covid-19, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Fasano: dopo aver fatto accesso in un’azienda agricola del luogo, hanno elevato la prescritta sanzione amministrativa nei confronti della moglie del titolare in quanto sprovvista di green pass; a seguito di un controllo presso la fermata di un autobus di linea urbana, hanno elevato la prescritta sanzionePer saperne di più
Prescrive cure alternative e il paziente muore, arrestato medico no vax
Prescrive cure alternative e il paziente muore, arrestato medico no vax Fonte : TODAY Cronaca Ai domiciliari Roberto Petrella, per il quale è già stato avviato l’iter di radiazione dall’Ordine professionale. E’ accusato di omicidio colposo. Avrebbe sconsigliato il ricovero, suggerendo di assumere intrugli a base di funghi Ha prescritto cure “alternative” a un paziente, residente in Campania e seguito solo telefonicamente, che poi è morto. Per questo un medico di Teramo, Roberto Petrella, noto per le posizioni “no vax”, è stato arrestato. Gli agenti della Digos di Catanzaro gliPer saperne di più
Attenta alla vita del marito con un coltello alla gola
Attenta alla vita del marito con un coltello alla gola Fonte: Lo Strillone L’ha colto nel sonno e ha tentato di tagliargli la gola. Ha dell’incedibile quanto verificatosi nella notte tra venerdì 21 e sabato 22 gennaio in un’abitazione di San Marzano di San Giuseppe, piccolo centro della provincia di Taranto al confine col Brindisino e in particolare con Francavilla Fontana. Una donna di 36 anni avrebbe provato a uccidere o comunque a danneggiare seriamente suo marito coetaneo, pare con un coltello da cucina. Se la lama avesse reciso l’arteriaPer saperne di più
Un anziano viene aggredito e finisce in prognosi riservata
Un anziano viene aggredito e finisce in prognosi riservata Fonte : Brindisi Report.it L’episodio alcuni giorni fa in una contrada di San Michele Salentino. Sulla vicenda indagano i carabinieri E’ ricoverato nel reparto di Terapia Intensiva dell’ospedale Perrino di Brindisi, in condizioni abbastanza critiche, F.C., 80enne, originario di Ceglie Messapica ma residente da molti anni a San Michele Salentino, aggredito brutalmente alcuni giorni fa nei pressi della sua abitazione. Sulla vicenda c’è stretto riserbo da parte delle forze dell’ordine, soprattutto, in merito al movente. L’uomo vive in contrada Pozzo Pallone,Per saperne di più