Menù principale

Febbraio, 2022

 

Postina rapinata del motorino e della corrispondenza.

Postina rapinata del motorino e della corrispondenza. Fonte :lo Strillone È caccia ai rapinatori di postini o, meglio, di portalettere a Francavilla Fontana. Una donna, dipendente di Poste Italiane, infatti, è stata speronata e poi rapinata del suo scooter e della corrispondenza, intorno alle 12,30 di quest’oggi, 17 febbraio 2022, al quartiere San Lorenzo della Città degli Imperiali. Sul caso indagano i carabinieri e, stando alle prime ricostruzioni, nonché alla testimonianza resa dalla donna, i rapinatori avrebbero dapprima speronando il mezzo a due ruote, poi si sarebbero impossessati dello stessoPer saperne di più

Loading


Alla Questura di Brindisi sono giunte segnalazioni sulle truffe telematiche. “Mai rispondere a e-mail o sms di dubbia provenienza”

Alla Questura di Brindisi sono giunte segnalazioni sulle truffe telematiche. “Mai rispondere a e-mail o sms di dubbia provenienza” Fonte: Brindisi Report Dopo il phishing arriva lo smishing. Anche presso l’ufficio denunce della Questura di Brindisi sono giunte segnalazioni sulle truffe telematiche. La stessa Questura, attraverso un post sulla pagina Facebook dell’Ente, invita i cittadini a prestare massima attenzione ai messaggi e alle e-mail di dubbia provenienza. “L’utente riceve una e-mail o un sms apparentemente inviato dalla propria banca o dall’ufficio postale, contenente avvisi di movimentazioni sospette o problemi diPer saperne di più

Loading


COVID-19 Bollettino Epidemiologico del 17 febbraio 2022 Regione Puglia

COVID-19 Bollettino Epidemiologico del 17 febbraio 2022 Regione Puglia 4.366 Nuovi casi (ieri 4.498) 27.871 Test giornalieri (ieri 34.814) 30 Persone decedute (ieri 10) * Dei 30 decessi riportati dal bollettino odierno: • 11 sono relativi alle ultime 24 ore • i restanti 19 riguardano i giorni precedenti Nuovi casi per provincia Provincia di Bari: 1.173 Provincia di Bat: 322 Provincia di Brindisi: 367 (ieri 405) Provincia di Foggia: 804 Provincia di Lecce: 1.112 Provincia di Taranto: 538 Residenti fuori regione: 26 Provincia in definizione: 24 91.232 Persone attualmente positivePer saperne di più

Loading


Chi sporca paga. Individuato uno sporcaccione grazie alla denuncia dei cittadini

Chi sporca paga. Individuato uno sporcaccione grazie alla denuncia dei cittadini Fonte : La Voce di Manduria Sarà l’autore dell’abbandono di rifiuti nelle campagne a raccoglierli e ripulire tutto a sue spese altrimenti ci penserà il comune rivalendosi per le spese sullo sporcaccione che comunque sarà denunciato penalmente per i reati di natura ambientale commessi. È il risultato di un’indagine condotta dai vigili urbani e dai carabinieri forestali di Manduria che sono riusciti ad individuare l’autore dell’abbandono di rifiuti pericolosi e non pericolosi grazie ad un dettagliato esposto-denuncia inviato all’UfficioPer saperne di più

Loading


I sindacati ospedalieri non si può avere un solo angiografo per un grande ospedale come il Perrino dove lavorano la Cardiologia e la Chirurgia vascolare

I sindacati ospedalieri non si può avere un solo angiografo per un grande ospedale come il Perrino dove lavorano la Cardiologia e la Chirurgia vascolare Fonte Mesagne Sera Per i sindacati ospedalieri non si può avere un solo angiografo per un grande ospedale come il Perrino dove lavorano la Cardiologia e la Chirurgia vascolare. “Se c’é l’urgenza in un reparto, non può esserci anche nell’altro”, hanno dichiarato dopo la notizia pubblicata ieri “Angiografie al Perrino: gli esami riprendono regolarmente”. Il problema – sostengono i sindacati – è che se arrivaPer saperne di più

Loading


COVID-19 Bollettino Epidemiologico del 16 febbraio 2022 Regione Puglia

COVID-19 Bollettino Epidemiologico del 16 febbraio 2022 Regione Puglia 4.498 Nuovi casi (ieri 6.154) 34.814 Test giornalieri (ieri 41.692) 10 Persone decedute (ieri 22) Nuovi casi per provincia Provincia di Bari: 1.264 Provincia di Bat: 331 Provincia di Brindisi: 405 (ieri 516) Provincia di Foggia: 726 Provincia di Lecce: 1.155 Provincia di Taranto: 566 Residenti fuori regione: 31 Provincia in definizione: 20 92.071 Persone attualmente positive 727 Persone ricoverate in area non critica 64 Persone in terapia intensiva

Loading


COVID-19 Bollettino Epidemiologico del 15 febbraio 2022 Regione Puglia

COVID-19 Bollettino Epidemiologico del 15 febbraio 2022 Regione Puglia 6.154 Nuovi casi (ieri 2.238) 41.692 Test giornalieri (ieri 27.842) 22 Persone decedute (ieri 15) Nuovi casi per provincia Provincia di Bari: 1.680 Provincia di Bat: 415 Provincia di Brindisi: 516 (ieri 173) Provincia di Foggia: 1.081 Provincia di Lecce: 1.559 Provincia di Taranto: 858 Residenti fuori regione: 29 Provincia in definizione: 16 94.594 Persone attualmente positive 737 Persone ricoverate in area non critica 67 Persone in terapia intensiva

Loading


Emergenza Covid-19- Rreport aggiornato al 13 febbraio 2022

Emergenza Covid-19- Rreport aggiornato al 13 febbraio 2022 Al 13 febbraio 2022 risultano positivi 5.115 soggetti, il 46,1% uomini e il 53,9% donne, con età media di 36 anni. I positivi sono così suddivisi per fasce di età: 1.681 nella fascia 0-18 anni, 2.773 tra 19-64 anni, 405 tra 65-79 anni, 256 negli 80 e oltre. L’ultimo aggiornamento sullo stato di salute degli attualmente positivi descrive il 76,2% dei soggetti asintomatici, il 12,2% paucisintomatici, il 10,8% con sintomatologia lieve, lo 0,7% severi e lo 0,1% critici. Per quanto riguarda laPer saperne di più

Loading


L’infermiera morta nell’incidente aveva fatto due notti consecutive presso la Fondazione San Raffaele di Ceglie Messapica

L’infermiera morta nell’incidente aveva fatto due notti consecutive presso la Fondazione San Raffaele di Ceglie Messapica Fonte: Senza Colonne news.it L’infermiera morta alla guida di un’auto, nel Brindisino, mentre faceva ritorno a casa dal servizio «lavorava da 20 giorni alla Fondazione San Raffaele di Ceglie Messapica, ed è morta per un incidente in itinere mentre lasciava il lavoro e aveva fatto due notti consecutive dopo un turno settimanale piuttosto impegnativo, dato il carico di lavoro a cui vengono sottoposti i dipendenti della struttura». Lo scrivono in una nota Chiara CleopazzoPer saperne di più

Loading


La Giunta Regionale della Puglia dice no al parco eolico nelle terre del Primitivo (compresa Torre santa Susanna n.d.r. )

La Giunta Regionale della Puglia dice no al parco eolico nelle terre del Primitivo (compresa Torre santa Susanna n.d.r. ) Fonte : La Voce Di Manduria La Giunta regionale ieri ha espresso parere negativo per la realizzazione di un parco eolico nel territorio delle dop Manduria. Il progetto denominato “Contrada Sparpagliata, Donne Masi e Tostini” comprendeva 19 aerogeneratori da realizzare nei comuni di Erchie (BR), Torre Santa Susanna (BR), Manduria (TA) e Avetrana (TA). “Da tempo ci battiamo conto la possibilità di installare di un mega parco eolico nella nostraPer saperne di più

Loading