Febbraio, 2022
CASA DISTRUTTA DAL FUOCO, GARA DI SOLIDARIETÀ DELLA COMUNITÀ DI ERCHIE
CASA DISTRUTTA DAL FUOCO, GARA DI SOLIDARIETÀ DELLA COMUNITÀ DI ERCHIE Fonte: La Voce Di Manduria La casa resa inagibile dal fuoco occupata da un’umile famiglia di Erchie, sta mettendo in moto la solidarietà della comunità erchiolana che sulla spinta del gruppo Facebook “Notizie Varie” sta partecipando con una raccolta fondi utili alla ricostruzione di quanto è stato perduto. La piccola famiglia che la sera del 29 gennaio ha perso quasi tutto nelle fiamme, innescate probabilmente dal malfunzionamento di un elettrodomestico, è composta da tre persone, l’anziana coppia di pensionatiPer saperne di più
COVID-19 Bollettino Epidemiologico del 08 febbraio 2022 Regione Puglia
COVID-19 Bollettino Epidemiologico del 08 febbraio 2022 Regione Puglia 9.289 Nuovi casi (ieri 2.345) 56.629 Test giornalieri (ieri 31.744) 33 Persone decedute (ieri 4) * Dei 33 decessi riportati dal bollettino odierno: • 20 sono relativi alle ultime 24 ore • i restanti 13 riguardano i giorni precedenti Nuovi casi per provincia Provincia di Bari: 2.603 Provincia di Bat: 735 Provincia di Brindisi: 763 (ieri 193) Provincia di Foggia: 1.465 Provincia di Lecce: 2.438 Provincia di Taranto: 1.199 Residenti fuori regione: 55 Provincia in definizione: 31 104.866 Persone attualmente positivePer saperne di più
Da martedì 8 a lunedì 14 febbraio torna la Giornata di raccolta del farmaco
Da martedì 8 a lunedì 14 febbraio torna la Giornata di raccolta del farmaco Fonte Brindisi Report.it Alla fine dell’articolo le farmacie e parafarmacie aderenti nella provincia di Brindisi Durerà una settimana, da martedì 8 a lunedì 14 febbraio, si svolgerà in 40 farmacie. Sarà chiesto ai cittadini di donare uno o più medicinali da banco per i bisognosi Anche quest’anno, si svolgerà la Grf – Giornata di raccolta del farmaco. Durerà una settimana, da martedì 8 a lunedì 14 febbraio. In 5mila farmacie che aderiscono in tutta Italia (espongonoPer saperne di più
Vento forte, disagi e interventi in tutta la provincia di Brindisi: anche zone al buio
Vento forte, disagi e interventi in tutta la provincia di Brindisi: anche zone al buio Fonte: Lo Strillone Vento forte dal Nord tra ieri sera e quest’oggi in provincia di Brindisi, dove si sono già registrati dei danni Vento forte dal Nord tra ieri sera e quest’oggi in provincia di Brindisi, dove si sono già registrati dei danni. I vigili del fuoco, infatti, sono impegnati in tutta una serie di interventi tra alberi e rami caduti, pali e cartelloni divelti. Brindisi, Francavilla Fontana e Torchiarolo tra i centri più colpiti,Per saperne di più
Cassazione penale, nuovo orientamento: dopo un incidente sempre necessario fermarsi, altrimenti omissione di soccorso
Cassazione penale, nuovo orientamento: dopo un incidente sempre necessario fermarsi, altrimenti omissione di soccorso Fonte: Lo Strillone La Suprema Corte di Cassazione a Roma Conducente provoca un sinistro stradale e non presta assistenza a prescindere dal danno? Scatta l’omissione di soccorso. L’obbligo, dettato dal Codice della strada, è quello di fermarsi e accertarsi delle condizioni delle persone coinvolte. Lo ha stabilito ieri la quarta sezione penale della Cassazione con la sentenza 4143/22. Il conducente di una vettura, dopo aver urtato un’altra auto, non aveva ottemperato all’obbligo di fermarsi e prestarePer saperne di più
Consiglio di Stato: il trasporto disabili spetta alla Asl e non ai comuni
Consiglio di Stato: il trasporto disabili spetta alla Asl e non ai comuni Fonte: La Voce di Manduria Il Consiglio di Stato, con una sentenza chiarificatrice della normativa regionale in materia, stabilisce che è di competenza dell’ASL Lecce e non dei singoli Comuni il servizio di trasporti dei soggetti diversamente abili dalle loro abitazioni presso i centri socio-educativi e riabilitativi contrattualizzati. I fatti. L’Asl Lecce svolgeva, da circa dieci anni, il servizio di trasporto dei soggetti disabili presso i centri diurni socio-educativi, contrattualizzati ai sensi dell’art. 60 del regolamento regionalePer saperne di più
Riceviamo pubblichiamo: CHIAMIAMOLO… TRASGRESSIVISMO a cura di Mons Lucio Renna
Riceviamo pubblichiamo: CHIAMIAMOLO… TRASGRESSIVISMO a cura di Mons Lucio Renna Quando la trasgressività diventa endemica, cade nel trasgressivismo, scivola sempre più fino ad abituarsi a non farci più caso: diventa un “modus vivendi” con l’allure della modernità. Però il trasgressivismo… come tutti gli ismi è il cimitero di valori, di ideali, di cultura o, più esattamente, di decomposizione culturale… un miasma cioè che, come un caminetto fumoso, avvolge e affumica occhi, mente, cuore… senza neppure accorgersi. Infatti, perché molti sociologi parlano di società malata, di cultura confusa, di malessere diffuso?Per saperne di più
COVID-19 Bollettino Epidemiologico del 07 febbraio 2022 Regione Puglia
COVID-19 Bollettino Epidemiologico del 07 febbraio 2022 Regione Puglia 2.345 Nuovi casi (ieri 40.801) 31.744 Test giornalieri (ieri 5.146) 4 Persone decedute (ieri 4) Nuovi casi per provincia Provincia di Bari: 706 Provincia di Bat: 187 Provincia di Brindisi: 193 (ieri 518) Provincia di Foggia: 375 Provincia di Lecce: 645 Provincia di Taranto: 209 Residenti fuori regione: 17 Provincia in definizione: 13 105.994 Persone attualmente positive 750 Persone ricoverate in area non critica 70 Persone in terapia intensiva
COVID-19 07/02/2022 Aggiornamento dati contagio Torre Santa Susanna
COVID-19 07/02/2022 Aggiornamento dati contagio Torre Santa Susanna La Prefettura informa che abbiamo 126 positivi al Covid e 49 in quarantena domiciliare. Continuo ad insistere a completare i cicli di vaccinazione degli adulti e ad intraprendere quelli dei bambini. Torre ha pagato a questa malattia un contributo molto alto. Ieri è stata la giornata della vita: prendiamoci cura! Il Sindaco dr Michele Saccomanno
Sanzioni amministrative nei confronti di due clienti risultati sprovvisti di certificazione verde rafforzato e del titolare per non aver effettuato l’opportuna verifica.
Sanzioni amministrative nei confronti di due clienti risultati sprovvisti di certificazione verde rafforzato e del titolare per non aver effettuato l’opportuna verifica. Fonte:BrindisiReport.it FASANO – A Fasano, Cisternino e Ostuni, a conclusione degli accertamenti svolti nell’ambito di un servizio di controllo sul rispetto della normativa anti Covid-19, i carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della compagnia di Fasano, dopo aver fatto accesso in un esercizio commerciale del luogo, hanno elevato tre sanzioni amministrativa nei confronti di due clienti risultati sprovvisti di certificazione verde rafforzato e del titolare per non averPer saperne di più