sabato, Marzo 26th, 2022
COVID-19 Bollettino Epidemiologico del 26 marzo 2022 Regione Puglia
COVID-19 Bollettino Epidemiologico del 26 marzo 2022 Regione Puglia 7.909 Nuovi casi (ieri7.842) 37.811 Test giornalieri (ieri 41.421) 11 Persone decedute (ieri 14) Nuovi casi per provincia Provincia di Bari: 2.570 Provincia di Bat: 555 Provincia di Brindisi: 674 (ieri 674) Provincia di Foggia: 1.034 Provincia di Lecce: 2.130 Provincia di Taranto: 890 Residenti fuori regione: 41 Provincia in definizione: 15 116.334 Persone attualmente positive 620 Persone ricoverate in area non critica 32 Persone in terapia intensiva
![]()
TORRE SANTA SUSANNA- VENERDÌ 25 MARZO – AGGIORNAMENTO DATI CONTAGI DA COVID-19
TORRE SANTA SUSANNA- VENERDÌ 25 MARZO – AGGIORNAMENTO DATI CONTAGI DA COVID-19 Buonasera . La Prefettura informa che abbiamo 141 cittadini infetti da Covid e 9 in quarantena domiciliare. Dr. Michele Saccomanno Sindaco
![]()
Stanotte torna l’ora legale
Stanotte torna l’ora legale Domani Domenica 27 marzo, alle 02:00 del mattino, lancette avanti di un’ora perché scatta l’ora legale. L’ora legale terminerà l’ultima domenica 30 ottobre quando ritorneremo a quella solare. Si tratta di un’ora di sonno in meno e la necessità di risparmiare globalmente energia. Per molti si tratta di un gradito ritorno che scongiura l’egemonia del buio che nei mesi invernali ha avvolto troppo presto le nostre sere.
![]()
CON OK UE SEMINA ALTRI 100MILA ETTARI IN PUGLIA, TORNANO ANCHE GRANI ANTICHI
CON OK UE SEMINA ALTRI 100MILA ETTARI IN PUGLIA, TORNANO ANCHE GRANI ANTICHI Fonte : Corriere Salentino Con gli interventi straordinari decisi dalla Commissione Ue può essere garantita anche in Puglia la messa a coltura di oltre 100mila ettari lasciati incolti per la insufficiente redditività, per gli attacchi della fauna selvatica e a causa della siccità che va combattuta con investimenti strutturali per realizzare piccoli invasi che consentano di conservare e ridistribuire l’acqua per aumentare la produzione aggiuntiva di grano duro per la pasta, di tenero per fare il panePer saperne di più
![]()
