Menù principale

Maggio, 2022

 

Sono riusciti con una certa abilità criminale a sottrarsi alla cattura da parte dei carabinieri che li avevano intercettati e l’inseguivano dopo che – si sospetta – avevano commesso un furto

Sono riusciti con una certa abilità criminale a sottrarsi alla cattura da parte dei carabinieri che li avevano intercettati e l’inseguivano dopo che – si sospetta – avevano commesso un furto Fonte : Lo Strillone Sono riusciti con una certa abilità criminale a sottrarsi alla cattura da parte dei carabinieri che li avevano intercettati e l’inseguivano dopo che – si sospetta – avevano commesso un furto a Ostuni, in largo Ciracì, nella serata (ore 20.30 circa) del 5 maggio 2022. Le forze dell’ordine erano state contattate da un residente chePer saperne di più

Loading


COVID-19 Bollettino Epidemiologico del 6 maggio 2022 Regione Puglia

COVID-19 Bollettino Epidemiologico del 6 maggio 2022 Regione Puglia 3.109 Nuovi casi (ieri 3908) 19.491 Test giornalieri (ieri 22.779) 6 Persone decedute (ieri 12) Nuovi casi per provincia Provincia di Bari: 1.130 Provincia di Bat: 182 Provincia di Brindisi: 295 (ieri 406) Provincia di Foggia: 374 Provincia di Lecce: 554 Provincia di Taranto: 540 Residenti fuori regione: 22 Provincia in definizione: 12 96.108 Persone attualmente positive 525 Persone ricoverate in area non critica 26 Persone in terapia intensiva

Loading


Un auto prende fuoco sulla Mesagne-Brindisi

Un auto prende fuoco sulla Mesagne-Brindisi Sulla SS7, in direzione Ipercoop, un auto diretta a Brindisi ha preso fuoco. Il conducente si è messo in salvo dalle fiamme che hanno distrutto completamente la vettura, una Peugeot 3008. Il traffico stradale è stato interrotto per completare le operazioni di spegnimento. L’intervento immediato della squadra VVFF ha permesso l’estinzione dell’incendio in poco tempo. Sul posto è intervenuta la Polizia di Stato per gli accertamenti del caso.

Loading


MANGIANO FUNGHI RACCOLTI DURANTE L’INVERNO E FINISCONO IN TERAPIA INTENSIVA

MANGIANO FUNGHI RACCOLTI DURANTE L’INVERNO E FINISCONO IN TERAPIA INTENSIVA Fonte : Mesagnesera Hanno consumato funghi raccolti ad ottobre e poi congelati. Dopo qualche ora hanno cominciato a sentirsi male, a tal punto da rendersi necessario il loro ricovero nel reparto di osservazione intensiva del pronto soccorso dell’ospedale Perrino di Brindisi. Si tratta di marito e moglie di San Donaci, rispettivamente di 62 e 56 anni. Le loro condizioni destano preoccupazioni. I sanitari dell’ospedale brindisino li stanno sottoponendo ad una terapia che, come accade in questi casi, viene stabilita inPer saperne di più

Loading


Erchie- Culto & polemiche per Santa Lucia: ex sindaco in visita a Siracusa. Perché proprio lui? E il parroco torna con un “tesoretto

Erchie- Culto & polemiche per Santa Lucia: ex sindaco in visita a Siracusa. Perché proprio lui? E il parroco torna con un “tesoretto” Fonte : Lo Strillone Il culto di Santa Lucia è un “must” a Erchie. Sul culto della santa protettrice (la patrona è Sant’Irene) si sono spese molto le passate amministrazioni comunali guidate dall’ex sindaco, oggi semplice consigliere comunale di minoranza, Giuseppe Margheriti. Quello stesso culto, se possibile, è ancora più radicato in realtà più popolose quali Siracusa e Venezia. Negli anni passati, proprio da Siracusa e VeneziaPer saperne di più

Loading


Sgominata dai Carabinieri banda di truffatori . Operavano anche nel salento

Sgominata dai Carabinieri banda di truffatori . Operavano anche nel salento Fonte : La Voce di Manduria Sono impressionanti i numeri dell’operazione con cui i Carabinieri del Comando Provinciale di Savona hanno sgominato una banda di truffatori, protagonista di uno dei raggiri più diffusi in questo periodo. Parliamo della Internet Romance Scam, la truffa romantica. Sono 19 le persone arrestate dai militari dell’arma, oltre 400 le vittime, per le quali l’associazione Codici ha deciso di avviare un’azione collettiva per tutelarle. “Le truffe online sono sempre più numerose, varie e articolatePer saperne di più

Loading


I carabinieri arrestano due ladri seriali per furti in case e negozi.

I carabinieri arrestano due ladri seriali per furti in case e negozi. Fonte : Senza Colonne Uno dei due era un ladro seriale, responsabile di almeno dodici furti in abitazioni ed esercizi commerciali, l’altro il suo complice in almeno due episodi, evadendo per altro dagli arresti domiciliari cui era sottoposto: due uomini di Cellino San Marco sono stati tratti in arresto dai carabinieri a Verona e Lecce in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip di Brindisi su richiesta del pm Alfredo Manca. I due avrebberoPer saperne di più

Loading


COVID-19 Bollettino Epidemiologico del 5 maggio 2022 Regione Puglia

COVID-19 Bollettino Epidemiologico del 5 maggio 2022 Regione Puglia 3.908 Nuovi casi (ieri 3.101) 22.779 Test giornalieri (ieri 20.136) 12 Persone decedute (ieri 10) Nuovi casi per provincia Provincia di Bari: 1.404 Provincia di Bat: 246 Provincia di Brindisi: 406 (ieri 321) Provincia di Foggia: 442 Provincia di Lecce: 671 Provincia di Taranto: 695 Residenti fuori regione: 36 Provincia in definizione: 8 97.105 Persone attualmente positive 521 Persone ricoverate in area non critica 25 Persone in terapia intensiva

Loading


COVID-19 Bollettino Epidemiologico del 04 maggio 2022 Regione Puglia

COVID-19 Bollettino Epidemiologico del 04 maggio 2022 Regione Puglia 3.101 Nuovi casi (ieri 4.766) 20.136 Test giornalieri (ieri 25.952) 10 Persone decedute (ieri 18) Nuovi casi per provincia Provincia di Bari: 1.179 Provincia di Bat: 170 Provincia di Brindisi: 321 (ieri 525) Provincia di Foggia: 334 Provincia di Lecce: 574 Provincia di Taranto: 487 Residenti fuori regione: 27 Provincia in definizione: 9 98.484 Persone attualmente positive 545 Persone ricoverate in area non critica 25 Persone in terapia intensiva

Loading


Ricognizione Covid 19 a Brindisi e provincia alla data del 1 maggo 2022. Report ASL

Ricognizione Covid 19 a Brindisi e provincia alla data del 1 maggo 2022. Report ASL La tabella relativa al report Asl Alla data dell’1 maggio 2022 in provincia di Brindisi risultano positivi 5.461 soggetti (il 24 aprile erano 5.840), il 44,8 per cento uomini e il 55,2 per cento donne, con età media di 47 anni. I positivi sono così suddivisi per fasce di età: 935 nella fascia 0-18 anni, 3.299 tra 19-64 anni, 875 tra 65-79 anni, 352 negli 80 e oltre. E’ quanto emerge dall’aggiornamento settimanale dei datiPer saperne di più

Loading