Maggio, 2022
ATTIVITÀ NAS NEL BRINDISINO
ATTIVITÀ NAS NEL BRINDISINO Fonte : Brindisi Report Una farmacista non vaccinata e 320 mascherine senza certificazione. E ancora: 420 litri di olio sequestrati. E’ parte del bilancio dell’attività del Nas dei carabinieri di Taranto – competenti sul territorio brindisino – nel primo quadrimestre di questo 2022. Nell’ambito dei controlli eseguiti nei vari settore della specialità hanno ottenuto i seguenti risultati, oltre alla sostenuta attività di polizia giudiziaria: eseguiti in totale 295 controlli, dei quali 65 non conformi (il 23 per cento); il 55 per cento ha interessato il settorePer saperne di più
COVID-19 Bollettino Epidemiologico del 18 maggio 2022 Regione Puglia
COVID-19 Bollettino Epidemiologico del 18 maggio 2022 Regione Puglia 1.888 Nuovi casi (ieri 3.355) 15.818 Test giornalieri (ieri 21.229) 9 Persone decedute (ieri 14) Nuovi casi per provincia Provincia di Bari: 665 Provincia di Bat: 130 Provincia di Brindisi: 174 (ieri 304) Provincia di Foggia: 259 Provincia di Lecce: 400 Provincia di Taranto: 244 Residenti fuori regione: 10 Provincia in definizione: 6 86.616 Persone attualmente positive 421 Persone ricoverate in area non critica 27 Persone in terapia intensiva
Covid, situazione in provincia di Brindisi: il report comune per comune al 15 maggio 2022
Covid, situazione in provincia di Brindisi: il report comune per comune al 15 maggio 2022 UFFICIO STAMPA ASL BR Aggiornamento settimanale dei dati sull’emergenza sanitaria nell’ultimo report a cura dell’Unità operativa di Epidemiologia del Dipartimento di Prevenzione della Asl, elaborato su fonte dati Sorveglianza integrata dei casi di Coronavirus Covid-19 in Italia – Istituto Superiore di Sanità. I casi comprendono i positivi accertati con tamponi molecolari e antigenici certificati. Alla data del 15 maggio 2022 risultano positivi 3.415 soggetti, il 44,8% uomini e il 55,2% donne, con età media diPer saperne di più
IL CALDO ANOMALO FAVORISCE TEMPORALI E GRANDINATE .
IL CALDO ANOMALO FAVORISCE TEMPORALI E GRANDINATE . Fonte La Voce di Manduria Una grandinata ha colpito duramente le campagne del foggiano dove chicchi di grandine quanto noci si sono abbattuti su vigneti, frutteti, oliveti, piantine di pomodoro e sparagi. E’ quanto emerge dal monitoraggio della Coldiretti Puglia, sugli effetti del maltempo improvviso che si è abbattuto in provincia di Foggia. La gradinata arriva dopo le alte temperature ma anche la preoccupante siccità per le coltivazioni aggravata dall’ondata di calore anomala che sono la punta dell’iceberg di un 2022 chePer saperne di più
COVID-19 Bollettino Epidemiologico del 17 maggio2022 Regione Puglia
COVID-19 Bollettino Epidemiologico del 17 maggio2022 Regione Puglia 3.355 Nuovi casi (ieri 814) 21.229 Test giornalieri (ieri 8.127) 14 Persone decedute (ieri 1) Nuovi casi per provincia Provincia di Bari: 1.176 Provincia di Bat: 205 Provincia di Brindisi: 304 (ieri 89) Provincia di Foggia: 438 Provincia di Lecce: 685 Provincia di Taranto: 501 Residenti fuori regione: 30 Provincia in definizione: 16 87.807 Persone attualmente positive 433 Persone ricoverate in area non critica 28 Persone in terapia intensiva
In arrivo la prima vera ondata di caldo: le temperature
In arrivo la prima vera ondata di caldo: le temperature Fonte : 3B METEO Ma veniamo più specificamente alle previsioni. Cosa dobbiamo aspettarci per i prossimi giorni? Secondo il meteorologo “l’anticiclone africano interesserà in modo via via più deciso l’Italia” con una “unica défaillance” che si verificherà mercoledì “quando correnti temporaneamente più fresche da Est favoriranno qualche acquazzone o temporale specie a ridosso dei rilievi e un parziale calo termico specie su versante Adriatico e Pianura Padana centro-orientale”. “Tuttavia – prosegue Ferrara – già da giovedì assisteremo a stabilità quasiPer saperne di più
Pannelli solari obbligatori sulle case e pompe di calore: il piano Ue per dire addio al gas
Pannelli solari obbligatori sulle case e pompe di calore: il piano Ue per dire addio al gas Fonte Brindisi Report Per il caro-bollette le famiglie europee spenderanno 300 euro in più all’anno almeno fino al 2025. Bruxelles punta su fotovoltaico residenziale, idrogeno e gnl L’obbligo per tutti i nuovi edifici e quelli che consumano più energia di dotarsi di pannelli solari. E, laddove possibile, di pompe calore e accumulatori. Più in generale, l’obiettivo è che entro il 2030, la metà dei consumi energetici europei devono essere coperti da fonti verdi.Per saperne di più
Arneo. Presa di posizione dell’Ordine degli Agronomi
Arneo. Presa di posizione dell’Ordine degli Agronomi scritto da Giuseppe Messe 17 Maggio 2022 Fonte : Mesagne sera Avvisi di pagamento contributi consortili anno 2018. Al Commissario Straordinario del Consorzio Speciale di Bonifica Oggetto: avvisi di pagamento ARNEO – anno 2018. Sono pervenute presso questo ordine professionale una miriade di richieste di chiarimenti in relazione a degli avvisi di pagamento che il Consorzio ha emesso, nel mese di Gennaio 2022, e trasmesso nei primi giorni del mese di maggio 2022, con l’indicazione di pagamento della prima rata alla data delPer saperne di più
COVID-19 Bollettino Epidemiologico del 16 maggio 2022 Regione Puglia
COVID-19 Bollettino Epidemiologico del 16 maggio 2022 Regione Puglia 814 Nuovi casi (ieri 1723 ) 8.127 Test giornalieri (ieri 12.688) 1 Persone decedute (ieri 3) Nuovi casi per provincia Provincia di Bari: 293 Provincia di Bat: 42 Provincia di Brindisi: 89 (ieri 139) Provincia di Foggia: 110 Provincia di Lecce: 202 Provincia di Taranto: 71 Residenti fuori regione: 6 Provincia in definizione: 1 89.054 Persone attualmente positive 451 Persone ricoverate in area non critica 25 Persone in terapia intensiva
Un rettile della lunghezza di un metro e mezzo trovato all’interno di un auto
Un rettile della lunghezza di un metro e mezzo trovato all’interno di un auto. Grosso serpente nel motore, i vigili del fuoco lo recupero e lo liberano. Una squadra del Comando Provinciale VVF di Brindisi è intervenuta a San Vito dei Normanni per il recupero di un grosso rettile di circa 1,5 mt da dentro il motore di un autovettura. Allertati dalla proprietaria della vettura il personale VVF ha liberato l’animale di razza Cervone e successivamente è stato rilasciato in aperta campagna.