Maggio, 2022
Traffico di carburante dalla Lettonia a Taranto .Gasolio per autotrazione fatto passare per olio lubrificante, tre indagati
Traffico di carburante dalla Lettonia a Taranto .Gasolio per autotrazione fatto passare per olio lubrificante, tre indagati Fonte: La Voce di Manduria La Procura della Repubblica di Taranto ha emesso il provvedimento di avviso di conclusione delle indagini preliminari nei confronti di tre soggetti per i delitti di cui all’art. 483 c.p. (falsità ideologica commessa dal privato in atto pubblico) e art. 40 D. Lgs 504/1995 (sottrazione all’accertamento o al pagamento dell’accisa sui prodotti energetici). Nello specifico, nel mese di agosto 2021, nell’ambito della cooperazione europea per il contrasto dellaPer saperne di più
Christian De Sica e Fabrizio Moro a San Pancrazio: dal comune biglietti gratis per chi ha il reddito basso
Christian De Sica e Fabrizio Moro a San Pancrazio: dal comune biglietti gratis per chi ha il reddito basso Si tratta di due eventi in programma presso il Forum Eventi: domande da presentare entro il 17 giugno prossimo Fonte Brindisi Report Il Comune di San Pancrazio Salentino dà la possibilità di partecipare a due spettacoli a pagamento che si svolgeranno ad agosto prossimo, anche a chi ha un reddito basso e non può permettersi l’acquisto dei biglietti. Con Determina dirigenziale nr. 564 dell’11 maggio scorso, infatti, è stato approvato unPer saperne di più
I FONDI PER I DANNI DELLA XYLELLA NON ARRIVANO, MA LE BOLLETTE DI ARNEO AL CONTRARIO SONO PUNTUALI .
I FONDI PER I DANNI DELLA XYLELLA NON ARRIVANO, MA LE BOLLETTE DI ARNEO AL CONTRARIO SONO PUNTUALI . Consorzi di bonifica, De Blasi: “Fondi xylella bloccati e inviamo ingiunzioni pagamento, assurdo” Fonte: Corriere Salentino “In Consiglio regionale votiamo a cadenza regolare la destinazione di milioni di euro ai Consorzi di bonifica commissariati e poi i Consorzi inviano cartelle esattoriali agli agricoltori che non vedono lavori e benefici da anni. Le due cose insieme non sono più tollerabili”. Sull’annosa vicenda interviene il consigliere regionale della Lega e presidente della VIIPer saperne di più
COVID-19 Bollettino Epidemiologico del 15 maggio2022 Regione Puglia
COVID-19 Bollettino Epidemiologico del 15 maggio2022 Regione Puglia 1.723 Nuovi casi (ieri2.296) 12.688 Test giornalieri (ieri 16.732) 3 Persone decedute (ieri 7) Nuovi casi per provincia Provincia di Bari: 588 Provincia di Bat: 101 Provincia di Brindisi: 139 (ieri 223) Provincia di Foggia: 196 Provincia di Lecce: 391 Provincia di Taranto: 289 Residenti fuori regione: 17 Provincia in definizione: 2 89.065 Persone attualmente positive 462 Persone ricoverate in area non critica 25 Persone in terapia intensiva
COVID-19 Bollettino Epidemiologico del 14 maggio 2022 Regione Puglia
COVID-19 Bollettino Epidemiologico del 14 maggio 2022 Regione Puglia 2.296 Nuovi casi (ieri 2.599) 16.732 Test giornalieri (ieri 17.542) 7 Persone decedute (ieri 9) Nuovi casi per provincia Provincia di Bari: 799 Provincia di Bat: 147 Provincia di Brindisi: 223 (ieri 246) Provincia di Foggia: 260 Provincia di Lecce: 494 Provincia di Taranto: 345 Residenti fuori regione: 20 Provincia in definizione: 8 89.769 Persone attualmente positive 470 Persone ricoverate in area non critica 25 Persone in terapia intensiva
Vaccini, infermiera e medico no vax sospese: Tar Puglia respinge ricorso
Vaccini, infermiera e medico no vax sospese: Tar Puglia respinge ricorso Fonte :La Gazzetta del Mezzogiorno «Ogni suggestione di natura ideologica o pseudo scientifica» sull’obbligo della vaccinazione anti-Covid «resta meramente irrilevante, costituendo una libera scelta dell’individuo quella di svolgere un’attività alle condizioni di legge o rinunciarvi, se dette condizioni vengono ritenute eccessivamente sacrificative dei propri valori o interessi». Lo scrivono i giudici del Tar Puglia in due sentenze con le quali hanno rigettato i ricorsi di una infermiera e di una dottoressa dell’Aeronautica militare, entrambe della provincia di Bari, nonPer saperne di più
Xylella, al via il Piano rigenerazione territori della Puglia
Xylella, al via il Piano rigenerazione territori della Puglia E’ stato sottoscritto il Protocollo d’intesa tra Regione Puglia e il Distretto agroalimentare di qualità Jonico Salentino (Dajs) per l’attuazione del Piano di rigenerazione sostenibile dell’agricoltura nei territori colpiti dalla Xylella fastidiosa. L’obiettivo del protocollo è quello di avviare azioni sinergiche tra la Regione Puglia e il Dajs per la rigenerazione sostenibile agricola delle tre province di Lecce, Brindisi e Taranto colpite dalla fitopatia, la cui diffusione riguarda oggi un’area superiore a 7.000 chilometri quadrati e interessa quasi completamente le trePer saperne di più
Si finge vescovo ed estorce 86mila euro ad anziano sacerdote: arrestato giovane di Andria
Si finge vescovo ed estorce 86mila euro ad anziano sacerdote: arrestato giovane di Andria Fonte : La gazzetta del Mezzogiorno Finge di essere vescovo e raggira un prelato. Ad un 21enne pugliese giungono gli arresti domiciliari da parte dei carabinieri della stazione di Montecosaro (Macerata), in collaborazione con i colleghi di Andria, che hanno dato esecuzione all’ordinanza cautelativa per truffa aggravata continuata con recidiva specifica in danno di un anziano prelato in servizio nell’ambito dell’arcidiocesi di Fermo. Nel mese di giugno 2021 il giovane, fingendo di trovarsi nel Maceratese, aPer saperne di più
COVID-19 Bollettino Epidemiologico del 13 maggio 2022 Regione Puglia
COVID-19 Bollettino Epidemiologico del 13 maggio 2022 Regione Puglia 2.599 Nuovi casi (ieri 2.880) 17.542 Test giornalieri (ieri 17.976) 9 Persone decedute (ieri 9) Nuovi casi per provincia Provincia di Bari: 873 Provincia di Bat: 142 Provincia di Brindisi: 246 (ieri 261) Provincia di Foggia: 308 Provincia di Lecce: 572 Provincia di Taranto: 423 Residenti fuori regione: 27 Provincia in definizione: 8 90.905 Persone attualmente positive 483 Persone ricoverate in area non critica 23 Persone in terapia intensiva
Il corpo senza vita di un 34enne mesagnese è stato trovato ieri mattina, 12 maggio, all’interno di un parco di Sheffield, in Inghilterra
Il corpo senza vita di un 34enne mesagnese è stato trovato ieri mattina, 12 maggio, all’interno di un parco di Sheffield, in Inghilterra Fonte: brindisireport.it Il corpo senza vita di un 34enne mesagnese, Carlo Giannini, è stato trovato ieri mattina, 12 maggio, all’interno di un parco di Sheffield, in Inghilterra. Del caso se ne sta occupando la South Yorkshire Police. Il 34enne aveva lasciato Mesagne anni fa per trasferirsi nel Nord Europa, per lavorare presso alcuni ristoranti. Due anni fa aveva aperto una pizzeria in Germania. Solo di recente siPer saperne di più