Menù principale

Settembre, 2022

 

La campagna vaccinale anti influenzale in Puglia inizierà dal 5 ottobre

La campagna vaccinale anti influenzale in Puglia inizierà dal 5 ottobre La campagna vaccinale anti influenzale in Puglia inizierà dal 5 ottobre. E’ quanto stabilito in una circolare del dipartimento Salute inviata alle Asl e agli operatori sanitari. Nel documento si invitano le Asl a richiedere ai fornitori la consegna di una prima tranche, pari al 40%, del totale delle dosi prenotate. La «prima fornitura” dovrà essere effettuata «entro il 30 settembre al fine di garantire l’avvio dell’offerta vaccinale dal 5 ottobre», si legge. «L’ulteriore quantitativo in ragione del 40%Per saperne di più

Loading


I controlli della caldaia sono obbligatori per legge. Oltre a non incorrere in sanzioni, con un’opportuna manutenzione della caldaia puoi soprattutto garantire il suo corretto funzionamento e ridurre i consumi

I controlli della caldaia sono obbligatori per legge. Oltre a non incorrere in sanzioni, con un’opportuna manutenzione della caldaia puoi soprattutto garantire il suo corretto funzionamento e ridurre i consumi. I controlli della caldaia sono obbligatori per legge. Oltre a non incorrere in sanzioni, con un’opportuna manutenzione della caldaia puoi soprattutto garantire il suo corretto funzionamento e ridurre i consumi. Prendersi cura degli impianti di riscaldamento è fondamentale per garantire il loro corretto funzionamento, ridurre i consumi e non incappare in sanzioni. I controlli della caldaia, infatti, sono obbligatori perPer saperne di più

Loading


La storia vera della vendemmia nelle nostre contrade pochi decenni fa.

La storia vera della vendemmia nelle nostre contrade pochi decenni fa. La vendemmia a Brindisi, un legame secolare con la natura di Giovanni Membola per il7 Magazine È tempo di vendemmia. In queste settimane, con l’atto sublime della raccolta dell’uva matura e la sua conseguente trasformazione in vino, si completa una lunga stagione di lavoro, il momento topico per chi fa della viticoltura la propria professione, atteso con ansia e al tempo stesso con eccitazione. Una volta questa speciale ritualità pagana era particolarmente sentita soprattutto nella nostra città, tradizionalmente enoica,Per saperne di più

Loading


COVID-19 Bollettino Epidemiologico del 17 settembre 2022 Regione Puglia

COVID-19 Bollettino Epidemiologico del 17 settembre 2022 Regione Puglia 684 Nuovi casi (ieri 730) 8.041 Test giornalieri (ieri 8.458) 5 Persone decedute (ieri 1) Nuovi casi per provincia Provincia di Bari: 242 Provincia di Bat: 36 Provincia di Brindisi: 59 (ieri 83) Provincia di Foggia: 74 Provincia di Lecce: 154 Provincia di Taranto: 106 Residenti fuori regione: 11 Provincia in definizione: 2 10.468 Persone attualmente positive 116 Persone ricoverate in area non critica 10 Persone in terapia intensiva

Loading


Morto il piccolo che lo scorso 18 luglio ingerì un mix di detersivi

Morto il piccolo che lo scorso 18 luglio ingerì un mix di detersivi Fonte: Lo Strillone Niente da fare, purtroppo, per il piccolo – 6 anni – che lo scorso 18 luglio ingerì un mix di detersivi nella sua casa in via Capitano di Castri a Francavilla Fontana: ricoverato per due mesi al Giovanni XXIII di Bari, si è spento nella mattinata di quest’oggi (sabato 17 settembre). Sua madre, dopo l’accaduto, si lanciò dal balcone al terzo piano. Anch’ella versa in condizioni gravi e si trova a Milano: ha bisognoPer saperne di più

Loading


L’Oms dichiara guerra indiscriminata all’alcol, in pericolo il comparto del vino

L’Oms dichiara guerra indiscriminata all’alcol, in pericolo il comparto del vino Fonte : La Voce di Manduria L’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) – Regione Europa ha adottato integralmente la propria risoluzione che ha come obiettivo il contrasto al consumo dell’alcol e la riduzione del 10% del consumo pro capite entro il 2025, ma che di fatto mette in crisi un comparto, quello europeo del vino e degli alcolici. Secondo gli operatori del settore, quanto disposto a Tel Aviv nel documento Oms “European framework for action on alcohol 2022-2025” si discostaPer saperne di più

Loading


Nubifragio su Ostuni: pioggia intensa e forte vento

Nubifragio su Ostuni: pioggia intensa e forte vento Fonte Brindisi Report Sono bastate poche decine di minuti di pioggia intensa e forte vento a causare la caduta di un albero che si è spezzato a lato della carreggiata in via Alcide de Gasperi ad Ostuni che, staccandosi, è rovinato su due auto che si trovavano in sosta proprio sotto. Un forte temporale, infatti, si è abbattuto sulla città bianca intorno alle 6:40. Fortunatamente non si registrano feriti. Sul posto la squadra dei vigili del fuoco del locale distaccamento e laPer saperne di più

Loading


Un motociclista 21enne, Raffaele Laera, è morto la notte scorsa in un incidente stradale

Un motociclista 21enne, Raffaele Laera, è morto la notte scorsa in un incidente stradale Fonte: Senzacolonne.news.it Un motociclista 21enne, Raffaele Laera, è morto la notte scorsa in un incidente stradale a Castellaneta, in provincia di Taranto. Il giovane era alla guida della sua moto quando, per cause da accertare, ha perso il controllo del mezzo ed è finito in una scarpata. All’arrivo dei soccorritori il 21enne era già morto. Sul posto il personale del 118, i vigili del fuoco e i carabinieri. Sono in corso le indagini per stabilire l’esattaPer saperne di più

Loading


COVID-19 Bollettino Epidemiologico Dati del giorno: 16 settembre 2022 Regione Puglia

COVID-19 Bollettino Epidemiologico Dati del giorno: 16 settembre 2022 Regione Puglia 730 Nuovi casi (ieri 753) 8.458 Test giornalieri (ieri 4.890) 1 Persone decedute (ieri 3) Nuovi casi per provincia Provincia di Bari: 270 Provincia di Bat: 41 Provincia di Brindisi: 83 (ieri 94) Provincia di Foggia: 84 Provincia di Lecce: 147 Provincia di Taranto: 90 Residenti fuori regione: 15 Provincia in definizione: 0 10.492 Persone attualmente positive 126 Persone ricoverate in area non critica 8 Persone in terapia intensiva

Loading


Giocava con il fratellino e si è accasciato al suolo, bimbo di un anno in coma

Giocava con il fratellino e si è accasciato al suolo, bimbo di un anno in coma Fonte : La Voce Di Manduria Stava giocando con il fratellino poco più grande di lui quando si è accasciato al suolo non riprendendo più conoscenza. E’ iniziato così il dramma per una coppia di turisti in villeggiatura a Torre Ovo, marina di Torricella, che dall’altro ieri attendono speranzosi notizie del figlio di un anno ricoverato in coma nella rianimazione del Santissima Annunziata di Taranto

Loading