Ottobre, 2022
A Mesagne !!! Protesta contro la tassa Arneo
A Mesagne !!! Protesta contro la tassa Arneo Fonte : Mesagne sera Protestano gli agricoltori mesagnesi che sono decisi a non pagare la tassa al Consorzio di Bonifica Arneo. “I nostri terreni – sostengono – non hanno mai ricevuto nessun beneficio. Quella tassa è una ingiustizia”. Nei mesi scorsi Confindustria Brindisi ha presentato un esposto, corredato da foto e documentazione, che denunciava una serie di reati che il Consorzio dell’Arneo avrebbe commesso con l’imposizione del tributo 630. Anche l’avvocatessa mesagnese Stefania Pasimeni, a nome di circa mille utenti, promosse unaPer saperne di più
Dove fare i testi Covid gratis
Dove fare i testi Covid gratis Centri Asl per test Coronavirus Dal 17 ottobre 2022 i test antigenici rapidi e molecolari per conferma di casi Covid-19 e per accertamento di guarigione verranno eseguiti, con costi a carico del Servizio sanitario regionale, esclusivamente nei centri della Asl e non più nelle farmacie. Nei centri attivi si accede esclusivamente con prescrizione del Medico di medicina generale o Pediatra di libera scelta, oppure del Servizio di Sorveglianza sanitaria della Asl Brindisi (recapiti 0831 537170 – sorveglianza.coronavirus@asl.brindisi.it). In allegato elenco dei drive in attiviPer saperne di più
Assunta come collaboratrice scolastica dopo 37 anni che aveva fato regolare domanda
Assunta come collaboratrice scolastica dopo 37 anni che aveva fato regolare domanda Fonte La Gazzetta del Mezzgiorno Non ricordava neanche di aver fatto la domanda per diventare collaboratrice scolastica. M. P., di Mesagne (Br), aveva mandato la documentazione nel 1985, e ora, 37 anni dopo, è arrivata la chiamata a scuola, e da poco più di un mese lavora all’istituto alberghiero Pertini di Brindisi. La storia della 58enne è raccontata dal Corriere del Mezzogiorno, e quello della scuola era proprio un sogno, tanto che nonostante vivesse in Germania da tantoPer saperne di più
COVID-19 Bollettino Epidemiologico Dati del giorno: 12 ottobre 2022 Regione Puglia
COVID-19 Bollettino Epidemiologico Dati del giorno: 12 ottobre 2022 Regione Puglia 1.644 Nuovi casi (ieri 2.366) 10.224 Test giornalieri (ieri 11.732) 5 Persone decedute (ieri 6) Nuovi casi per provincia Provincia di Bari: 543 Provincia di Bat: 57 Provincia di Brindisi: 193 (ieri 253) Provincia di Foggia: 172 Provincia di Lecce: 424 Provincia di Taranto: 233 Residenti fuori regione: 17 Provincia in definizione: 5 13.775 Persone attualmente positive 126 Persone ricoverate in area non critica 8 Persone in terapia intensiva
Grandi disagi per gli studenti pendolari.Un sindaco scrive a Sud-Est e Prefetto
Grandi disagi per gli studenti pendolari.Un sindaco scrive a Sud-Est e Prefetto Fonte : Brindisi Report Anche a Cellino San Marco, come in altri comuni della provincia, per gli studenti pendolari la scuola è cominciata con i disagi legati al sovraffollamento dei mezzi. Attraverso una nota diffusa su Facebook il sindaco Marco Marra rende noto di aver inviato una lettera alla Società Ferrovi Del Sud Est, al Prefetto di Brindisi e all’assessore regionale ai Trasporti pubblici dopo aver esgeuito sopralluoghi alle fermate. Al momento, però, nulla si è mosso. “APer saperne di più
Insostenibile situazione ai Consorzi bonifica di Puglia
Insostenibile situazione ai Consorzi bonifica di Puglia Sui Consorzi di bonifica «la situazione è ormai insostenibile, ed è per questo che ho presentato un’interrogazione urgente all’assessore all’agricoltura, per chiedere che vengano annullate le richieste di pagamento dei consorzi Ugento e Li Foggi, e per sollecitare una riforma di questi enti che, evidentemente, non riescono a svolgere il loro compito, a cominciare dalle manutenzioni per ammodernare le reti irrigue». Lo annuncia il capogruppo de La Puglia domani in Consiglio regionale, Paolo Pagliaro. «I contributi ai consorzi di bonifica – ricorda –Per saperne di più
Nel parcheggio dello stabilimento auto, tre auto degli operai ex Ilva distrutte dal fuoco
Nel parcheggio dello stabilimento auto, tre auto degli operai ex Ilva distrutte dal fuoco Tre operai del turno di notte che lavorano nello stabilimento ex Ilva di Taranto hanno avuto una brutta sorpresa. Le loro auto parcheggiate nell’area sosta dell’acciaieria sono state bruciate. Non si conoscono particolari sull’origine dell’incendio che potrebbe essere partito da una delle macchine, forse non voluto, per propagarsi poi a quelle affianco. Come non è da escludere che si sia trattato di un atto doloso per ragioni ignote.
Si spacciava per un uomo innamorato per spillare ingenti somme di denaro ad una donna debole e indifesa
Si spacciava per un uomo innamorato per spillare ingenti somme di denaro ad una donna debole e indifesa Fonte Corriere Salentino Si spacciava per un uomo innamorato per spillare ingenti somme di denaro ad una donna debole e indifesa che, ingenuamente, aveva sperato di aver trovato l’uomo della sua vita. Augusto Capasa, funzionario della Lupiae Servizi di 58 anni di Lecce, è stato condannato a 4 anni di reclusione per truffa aggravata e continuata e al pagamento di una provvisionale di 35mila euro in favore di una delle due donne,Per saperne di più
Programma di sette comuni Otto percettori di reddito lavoreranno per la manutenzione dei beni pubblici
Programma di sette comuni Otto percettori di reddito lavoreranno per la manutenzione dei beni pubblici Fonte :La Voce di Manduria Il Comune di Manduria disporrà a breve di 8 percettori di reddito di cittadinanza o di dignità che si occuperanno della manutenzione del demanio pubblico per 20 ore settimanale e saranno a disposizione dell’ufficio tecnico comunale. Il progetto rientra nei percorsi di inclusione sociale lavorativa destinati a coloro che si trovano in condizioni di fragilità economica ed è stato ideato dall’Ambito Territoriale 7 composto dai comuni di Manduria (capofila), Avetrana,Per saperne di più
All’aeroporto di Grottaglie un aereo Boeimg747 ha pero una ruota durante il decollo
All’aeroporto di Grottaglie un aereo Boeimg747 ha pero una ruota durante il decollo. La mattina dello scorso 11 ottobe ,subito dopo il decollo dall’aeroporto di Grottaglie, un Boeing 747 cargo LCF Dreamlifter diretto a Charleston (Usa), ha perso una delle ruote che è finita in un terreno confinante con la pista. A trovarla nel terreno è stato un viticoltore. L’aereo, partito dall’aeroporto Arlotta di Grottaglie, era già in aria quando ha perso la ruota che è caduta prima nella zona aeroportuale, rimbalzando più volte e poi terminando la sua corsa,Per saperne di più