Novembre, 2022
Incidente sulla strada provinciale 101, che conduce verso Cellino San Marco. Si scontrano un motoape ed un camion.
Incidente sulla strada provinciale 101, che conduce verso Cellino San Marco. Si scontrano un motoape ed un camion. Fonte Brindisi Report Un anziano di 86 anni di Campi Salentina, D.A. le sue iniziali, è ricoverato da ieri pomeriggio in prognosi riservata nell’ospedale “Vito Fazzi” di Lecce a causa di un incidente avvenuto qualche ora prima sulla strada provinciale 101, che conduce verso Cellino San Marco. Il sinistro si è verificato nella tarda mattinata nell’agro di Campi Salentina. L’anziano era alla guida di un motocarro Ape, quando, all’altezza di un incrocio,Per saperne di più
La triste storia di un 71enne: in attesa di un posto in ospedale, la chiamata arriva due giorni dopo il suo funerale
La triste storia di un 71enne: in attesa di un posto in ospedale, la chiamata arriva due giorni dopo il suo funerale Fonte : La Voce di Manduria E’di Manduria il protagonista della tristissima storia che mette ancora una volta in risalto l’inadeguatezza del servizio sanitario pubblico in questa zona e in tutta la regione più in generale. E’ la storia di un uomo di 71 anni che per circa 50 giorni ha atteso che si liberasse un posto letto in un spedale specializzato per la sua malattia ma chePer saperne di più
La raccomandazione del micologo: “non mangiate funghi se non di provenienza certificata” Famiglia manduriana in ospedale per intossicazione da funghi velenosi
La raccomandazione del micologo: “non mangiate funghi se non di provenienza certificata” Famiglia manduriana in ospedale per intossicazione da funghi velenosi Fonte : La Voce di Manduria Un’intera famiglia di manduriani è finita in ospedale ieri per una forte intossicazione da funghi velenosi. I genitori e la figlia che presentavano sintomi di avvelenamento sono stati ricoverati e sottoposti a terapia disintossicante e sono fortunatamente fuori pericolo. Il micologo della Asl Giovanni Altavilla chiamato dai sanitari del pronto soccorso per una consulenza, ha identificato i funghi come quelli della specie cosiddettaPer saperne di più
Lascia l’auto col motore acceso in garage, 80enne salvato dai vigili del fuoco
Lascia l’auto col motore acceso in garage, 80enne salvato dai vigili del fuoco Fonte La Gazzetta del Mezzogiorno. Aveva dimenticato l’auto accesa nel proprio garage, e per fortuna si è risolto tutto senza danni e feriti. Per il forte odore di smog e il motore acceso, intorno alle 5.30 di questa mattina, i vicini avevano allertato il Vigili del fuoco di Brindisi, pensando a qualcosa di grave. Si era anche ipotizzato ad un gesto estremo dell’80enne proprietario della vettura. Invece, quando i pompieri sono intervenuti hanno trovato solo l’auto accesaPer saperne di più
COVID-19 Bollettino Epidemiologico Dati del giorno: 14 novembre 2022 Regione Puglia
COVID-19 Bollettino Epidemiologico Dati del giorno: 14 novembre 2022 Regione Puglia 415 Nuovi casi (ieri 864) 3.045 Test giornalieri (ieri 7.007) 1 Persone decedute (ieri 1) Nuovi casi per provincia Provincia di Bari: 122 Provincia di Bat: 26 Provincia di Brindisi: 69 (ieri 115) Provincia di Foggia: 47 Provincia di Lecce: 103 Provincia di Taranto: 38 Residenti fuori regione: 9 Provincia in definizione: 1 12.893 Persone attualmente positive 184 Persone ricoverate in area non critica 10 Persone in terapia intensiva
Azzannata a un braccio da rottweiler
Azzannata a un braccio da rottweiler Fonte La Gazzetta del Mezzogiorno Aggredita da un grosso cane nella totale indifferenza, stando a quanto denunciato dalla vittima, della padrona. È la disavventura toccata a una modella di Altamura, la 27enne Maria Albergo, il 20 settembre scorso. Una profonda ferita ad un braccio, con frattura scomposta dell’ulna, che la costringono da allora a una dolorosa riabilitazione, dopo aver tenuto un gesso per quaranta giorni. La donna, assistita dall’avvocato Emiliano D’Alessandro, ha formalizzato la denuncia contro i proprietari del cane, un Rottweiler, solo alcunePer saperne di più
Coldiretti Puglia: all’estero taroccati 3 piatti su 4
Coldiretti Puglia: all’estero taroccati 3 piatti su 4 Fonte Corriere Salentino PUGLIA -Quasi tre italiani su quattro (73%) in viaggio all’estero per lavoro o in vacanza si sono imbattuti almeno una volta in un piatto o una specialità Made in Puglia taroccati come gli spaghetti meatballs, la variante bizzarra delle orecchiette al sugo con le polpette, il pane con l’olio, dove l’olio è miscelato con qualche goccia di aceto balsamico, il pane all’aglio, rievocativo della bruschetta su cui si strofina aglio fresco, che consiste in pezzi di baguette conditi conPer saperne di più
Brindisi, discariche nei terreni privati: a pagare è sempre il proprietario
Brindisi, discariche nei terreni privati: a pagare è sempre il proprietario Fonte: La Gazzetta del Mezzogiorno Il Comune contesta l’assenza di recinzione e bussa a denari, malgrado i rifiuti vengano abbandonati da altri È guerra all’abbandono di rifiuti. Ma a pagare dazio, al momento, continuano ad essere soltanto gli ignari (e incolpevoli) proprietari di terreni trasformati in discariche. Nei loro confronti continuano, infatti, a piovere ordinanze sindacali (contenenti diffide alla rimozione a proprie spese dei rifiuti) e, nei casi di inottemperanza, anche determinazioni dirigenziali attestanti entrate legate ad ingiunzioni diPer saperne di più
COVID-19 Bollettino Epidemiologico Dati del giorno: 13 novembre 2022 Regione Puglia
COVID-19 Bollettino Epidemiologico Dati del giorno: 13 novembre 2022 Regione Puglia 864 Nuovi casi (ieri 1.052) 7.007 Test giornalieri (ieri 7.525) 1 Persone decedute (ieri 4) Nuovi casi per provincia Provincia di Bari: 278 Provincia di Bat: 51 Provincia di Brindisi: 115 (ieri 149) Provincia di Foggia: 75 Provincia di Lecce: 233 Provincia di Taranto: 99 Residenti fuori regione: 11 Provincia in definizione: 2 12.869 Persone attualmente positive 180 Persone ricoverate in area non critica 10 Persone in terapia intensiva
A Torre Santa Susanna deceduto ex cuoco investito da un incendio mentre cucinava
A Torre Santa Susanna deceduto ex cuoco investito da un incendio mentre cucinava Fonte : Brindisi Report Il fornelletto da campo che stava utilizzando per prepararsi il pranzo sarebbe esploso provocando un incendio divenuto indomabile. Le fiamme lo hanno investo e per lui non c’è stato scampo. Sarebbe morto in questo modo, nella mattinata di oggi, sabato 12 novembre, un 56enne di Torre Santa Susanna, Cosimo Marsigliante. La tragedia si è consumata in via Papa Giovanni XXIII dove l’uomo, ex cuoco, viveva da solo. A fare la scoperta un amicoPer saperne di più