martedì, Luglio 11th, 2023
Previsione meteo Puglia mercoledì, 12 luglio
Previsione meteo Puglia mercoledì, 12 luglio ANTICICLONE AFRICANO PROTAGONISTA: AL VIA UNA LUNGA ONDATA DI CALORE – Il poderoso rinforzo dell’anticiclone africano sul bacino del Mediterraneo apre una fase prolungata all’insegna del tempo stabile e del caldo intenso, destinata a protrarsi con ogni probabilità fino ai primi giorni della terza decade di luglio. Temperature in deciso aumento con valori massimi che raggiungeranno la soglia dei 40°C su Foggiano, entroterra murgiano, pianura salentina e Valle d’Itria. Fino a 35-36°C sul Tarantino e sulla piana di Metaponto, valori più contenuti lungo iPer saperne di più
![]()
Un vasto incendio si è sviluppato stamattina (martedì 11 luglio) in contrada Carci, sulla strada provinciale che collega Mesagne a San Pancrazio Salentino
Un vasto incendio si è sviluppato stamattina (martedì 11 luglio) in contrada Carci, sulla strada provinciale che collega Mesagne a San Pancrazio Salentino Fonte Brindisi Report Un vasto incendio si è sviluppato stamattina (martedì 11 luglio) in contrada Carci, sulla strada provinciale che collega Mesagne a San Pancrazio Salentino, nel territorio di Mesagne, investendo vigneti e uliveti in stato di abbandono. La sala operativa della Protezione civile della Regione Puglia ha inviato sul posto le squadre del Ser di Mesagne, impegnate nelle operazioni di spegnimento
![]()
Grave carenza di medici di famiglia
Grave carenza di medici di famiglia E’ stato registrato un preoccupante calo del 3,7% del numero di medici di medicina generale in Puglia tra il 2019 e il 2021. Secondo le previsioni della Fondazione Gimbe, entro il 2025 la regione potrebbe perdere altri 383 medici, accentuando ulteriormente la carenza di personale sanitario. Attualmente, molti cittadini si trovano costretti a rivolgersi alla guardia medica o al pronto soccorso per ricevere cure mediche o anche solo per ottenere prescrizioni di farmaci di routine. Questo sovraccarico dei servizi di emergenza crea unaPer saperne di più
![]()
Grave carenza di medici di famiglia
Grave carenza di medici di famiglia E’ stato registrato un preoccupante calo del 3,7% del numero di medici di medicina generale in Puglia tra il 2019 e il 2021. Secondo le previsioni della Fondazione Gimbe, entro il 2025 la regione potrebbe perdere altri 383 medici, accentuando ulteriormente la carenza di personale sanitario. Attualmente, molti cittadini si trovano costretti a rivolgersi alla guardia medica o al pronto soccorso per ricevere cure mediche o anche solo per ottenere prescrizioni di farmaci di routine. Questo sovraccarico dei servizi di emergenza crea unaPer saperne di più
![]()
Anziana donna, colta da un malore, muore sulla spiaggia di Porto Cesareo: vani i tentativi di soccorrerla
Anziana donna, colta da un malore, muore sulla spiaggia di Porto Cesareo: vani i tentativi di soccorrerla Una donna di 78 anni, residente a San Pancrazio Salentino, ha perso la vita sulla spiaggia di Porto Cesareo. L’anziana era intenta a fare il bagno e a godersi qualche ora di relax quando si è sentita male. Sono stati inutili i tentativi di soccorrerla da parte degli altri bagnanti, così come l’intervento di guardia costiera e carabinieri. Gli operatori del 118 hanno tentato di rianimarla per diverso tempo, ma i tentativi sonoPer saperne di più
![]()
GRANO: COLDIRETTI PUGLIA, 8 NAVI SCARICANO FRUMENTO ESTERO NEI PORTI PUGLIESI
GRANO: COLDIRETTI PUGLIA, 8 NAVI SCARICANO FRUMENTO ESTERO NEI PORTI PUGLIESI Fonte :Il Gazzettino di Brindisi Sono 8 le navi provenienti da vari Paesi comunitari e non, che stanno scaricando grano nei porti pugliesi da quello di Bari fino a Barletta, proprio quando la trebbiatura si avvia alla conclusione in Puglia. A denunciarlo è Coldiretti Puglia, con gli agricoltori che hanno speso per produrre grano fino a 300 euro ad ettaro in più, rispetto ai periodi pre-conflitto in Ucraina, mentre la domanda di grano 100% Made in Italy si scontraPer saperne di più
![]()
