Menù principale

Luglio, 2023

 

I PP. Carmelitani invitano la cittadinanza alla Solennità della Madonna del Carmen.

Loading


16 LUGLIO FESTIVITA’DELLA MADONNA DEL CARMINE -Mons. Lucio Renna scrive

SOLENNITÀ DEL CARMINE  NELLA CHIESA DEI CARMELITANI A TORRE S. SUSANNA. Alla SOLENNITÀ siamo arrivati con una Novena molto sentita e partecipata, lasciandoci portare dalla Parola di Dio e dalla stupenda poesia di S.Teresa di Lisieux: PERCHÉ TI AMO, MARIA. La Santa carmelitana, Dottore della Chiesa, ci ha aiutati ad entrare sempre di più  nel mistero di Maria di Nazareth, via aperta verso Gesù.  La suddetta poesia è, infatti,  una mirabile sintesi di mariologia e cristologia. La scelta del tema generale è  stata motivata dalla duplice ricorrenza dei 150 anniPer saperne di più

Loading


Cartelle Consorzi di bonifica. Pagliaro: “Pronti alla mobilitazione contro un tributo ingiusto”

Cartelle Consorzi di bonifica. Pagliaro: “Pronti alla mobilitazione contro un tributo ingiusto” Fonte : Mesagnesera Nota del consigliere regionale Paolo Pagliaro, capogruppo La Puglia Domani e Presidente Mrs “Siamo pronti alla mobilitazione, al fianco di agricoltori e proprietari di terreni, per rispedire al mittente la pioggia di cartelle che continuano ad arrivare dai Consorzi di bonifica, a fronte di interventi mal o mai eseguiti. L’incuria e l’abbandono sono sotto gli occhi di tutti: terreni come giungle, infestati di erbacce, canali ostruiti e trascurati di cui non si distinguono più nemmenoPer saperne di più

Loading


Appartamenti con vista mare, ma anche casolari di campagna e piccole casette tra gli ulivi. Tutte rigorosamente affittate in nero

Appartamenti con vista mare, ma anche casolari di campagna e piccole casette tra gli ulivi. Tutte rigorosamente affittate in nero. Fonte La Gazzetta del Mezzogiorno Sono 23 le posizioni irregolari riscontrate dalla Guardia di Finanza di Lecce (Comando provinciale) in tutto il Salento in un mese. Dal giugno a luglio i finanzieri dei vari reparti dislocati sul territorio hanno effettuato ispezioni e accertato che chi prendeva in affitto le case vacanza – spesso e volentieri a caro prezzo – pagava in nero, nel senso che gli importi non venivano dichiaratiPer saperne di più

Loading


Un malfattore contatta un’anziana spacciandosi per un nipote con urgente bisogno di denaro

E’ accaduto nei giorni scorsi a Mesagne. Il canovaccio è il solito. Il truffatore contatta telefonicamente una pensionata, fingendosi il nipote. Purtroppo è talmente convincente da ingannare la malcapitata. Il finto nipote (nel racconto fantasioso propinato alla vittima) dice di avere urgente bisogno di denaro per pagare delle bollette ed evitare che gli stacchino la luce. La donna, in preda alla preoccupazione, chiede al marito di andare a prelevare la somma necessaria. L’uomo si reca presso l’ufficio postate. Fortunatamente viene servito da un impiegato che si insospettisce e contatta ilPer saperne di più

Loading


Cartelle Consorzi di bonifica. Pagliaro: “Pronti alla mobilitazione contro un tributo ingiusto”

scritto da Giuseppe Messe15 Luglio 2023 Nota del consigliere regionale Paolo Pagliaro, capogruppo La Puglia Domani e Presidente Mrs “Siamo pronti alla mobilitazione, al fianco di agricoltori e proprietari di terreni, per rispedire al mittente la pioggia di cartelle che continuano ad arrivare dai Consorzi di bonifica, a fronte di interventi mal o mai eseguiti. L’incuria e l’abbandono sono sotto gli occhi di tutti: terreni come giungle, infestati di erbacce, canali ostruiti e trascurati di cui non si distinguono più nemmeno gli argini, pozzi malandati. Da vent’anni va avanti l’odisseaPer saperne di più

Loading


Lascia il cane al caldo in auto e va al mare, denunciata 82enne

Lascia il cane al caldo in auto e va al mare, denunciata 82enne Fonte la Voce di  Manduria  (Nota stampa dei carabinieri). I Carabinieri di Manduria hanno denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Taranto una 82enne, presunta responsabile del reato di “abbandoni di animali”. In particolare, la donna avrebbe lasciato il suo volpino, all’interno dell’abitacolo della sua macchina, mentre era in spiaggia a San Pietro in Bevagna. Un passante, accortosi della presenza dell’animale nell’autovettura, ha richiesto l’intervento di una pattuglia dell’Arma. A causa dell’altissima temperatura ePer saperne di più

Loading


Sciopero aerei  i diritti del viaggiatore in caso di sciopero

Sciopero aerei  i diritti del viaggiatore in caso di sciopero L’amministratore di ItaliaRimborso, che fornisce assistenza gratuita ai passeggeri, vittime dei disservizi aerei, chiarisce i diritti del viaggiatore in caso di sciopero: “Nei casi di sciopero del comparto aereo, al passeggero non spetta la compensazione pecuniaria, prevista dal Regolamento Comunitario 261/2004, che oscilla da 250 a 600 euro, ma solo ed esclusivamente il rimborso delle spese per raggiungere la meta, se queste comprovate da scontrini e/o fatture”.

Loading


Cerbero cede il passo a Caronte: la prossima settimana previsti fino a 45 gradi in Puglia

Cerbero cede il passo a Caronte: la prossima settimana previsti fino a 45 gradi in Puglia Fonte : Edicola del Sud Dopo Cerbero arriva Caronte che potrebbe «frantumare molti record di caldo». È quanto annuncia Antonio Sanò, fondatore del sito ilmeteo.it. Tra pochi giorni, dunque, su tutta Italia arriva un più potente e rovente anticiclone africano, chiamato Caronte, che potrebbe portare temperature anche di 12 gradi superiori alla media con la Puglia che toccherà anche i 45 gradi. Nel weekend l’anticiclone Cerbero cederà il testimone all’ancora più caldo anticiclone sub-tropicalePer saperne di più

Loading


Incendio sterpaglia e piante per 15 ettari in agro Carci e Malvindi .Campagne adiacenti alla strada prov.le San Pancrazio Sal. – Mesagne

Incendio sterpaglia e piante per 15 ettari in agro Carci e Malvindi .Campagne adiacenti alla strada prov.le San Pancrazio Sal. – Mesagne  Fonte : Brindisi Report Ieri (11 luglio) i volontari  del Ser di Mesagne  sono intervenuti per sedare un vasto incendio in prossimità della strada provinciale che collega Mesagne a San Pancrazio Salentino. Interessata un’area di vigneti e uliveti in stato di abbandono. Una situazione analoga si è verificata anche oggi sempre nell’agro di Mesagne. Un incendio di sterpaglia e piante di carciofi abbandonate, per una estensione di benPer saperne di più

Loading