mercoledì, Agosto 9th, 2023
DONAZIONE AL COMUNE DI UN DEFIBRILLATORE DA PARTE DEGLI SPOSI DI PIETRANGELO PIERO STEFANO E TORSELLO SUSY CON I DONI DI NOZZE
DONAZIONE AL COMUNE DI UN DEFIBRILLATORE DA PARTE DEGLI SPOSI DI PIETRANGELO PIERO STEFANO E TORSELLO SUSY CON I DONI DI NOZZE Il sig. Di Pietrangelo Piero Stefano ha comunicato l’intenzione di donare all’ Amministrazione Comunale di Torre S.S. un defibrillatore consegnandolo e dichiarando che tale donazione è stata fatta con i doni fatti per le prossime nozze con la Sig.ra Torsello Susy a celebrarsi il prossimo 30.8.2023. Il graditissimo e utilissimo dono sarà collocato presso l’edificio (ex Comune) ora Museo dell’Olio. L’iniziativa è sicuramente straordinaria e fa onore aiPer saperne di più
Peronospora, Cia Puglia: “Elemosina ai viticoltori
Peronospora, Cia Puglia: “Elemosina ai viticoltori” Fonte: Corriere Salentino “Un milione di euro per la peronospora, in un Paese ricoperto da vigneti, è meno di una goccia nell’oceano. Se non ci fosse da piangere, ci sarebbe da ridere sulle decisioni del Consiglio dei Ministri, la montagna ha partorito il topolino”. É molto netto il giudizio di Gennaro Sicolo, presidente di CIA Puglia e vicepresidente nazionale di CIA Agricoltori Italiani. “C’è un altro aspetto da considerare: per la cattura e lo smaltimento del granchio blu, che interessa il Nord, vengono destinatiPer saperne di più
A Mesagne :Disinfestazione adulticida 12-16-17 agosto
A Mesagne :Disinfestazione adulticida 12-16-17 agosto Fonte :Mesagnesera L’intero territorio comunale mesagnese sarà interessato da interventi di disinfestazione adulticida contro mosche e zanzare. Durante tale intervento e nelle ore immediatamente successive, si consiglia: Contestualmente si comunica che nelle date del 12-16-17 agosto verrà eseguito l’intervento di derattizzazione su tutto il territorio e in tutte le scuole.
Gli immigrati hanno inviato dalla Puglia verso i loro Paesi l’anno scorso 291 milioni di euro con le rimesse bancarie PIÙ DI OTTO MILIARDI DA TUTTA ITALIA
Di seguito parte di un comunicato diffuso da fondazione Leone Moressa: Le rimesse inviate in patria dagli immigrati residenti in Italia sono in costante aumento dal 2017. Nonostante il lieve calo del 2022 (-1,8%), il volume complessivo si mantiene sopra gli 8 miliardi. Rispetto al 2017, il valore è aumentato del +44,9%. La Fondazione Leone Moressa, istituto di ricerca creato e sostenuto dalla CGIA di Mestre, analizza i dati Banca d’Italia e fotografa la situazione nel 2022, evidenziando il dettaglio per Paese di destinazione e provincia di partenza. I datiPer saperne di più