Settembre, 2023
Anno scolastico nuovo , problemi vecchi : bus sovraffollati e ritardi nel trasporto scolastico
Anno scolastico nuovo , problemi vecchi : bus sovraffollati e ritardi nel trasporto scolastico Fonte : Lo Strillone Comincia con gravi disagi e malcontento il servizio di trasporto scolastico offerto dalle Ferrovie Sud Est. Si lamentano da più parti gli studenti e i genitori: da Erchie, da Oria, da Torre Santa Susanna. I pendolari, in questa porzione di territorio si spostano soprattutto verso Francavilla Fontana ma anche verso Brindisi e Manduria, Raggiungere i comuni dove si trovano gli istituti superiori e tornare a casa è diventato pressoché un calvario. SonoPer saperne di più
Un nuovo incidente lungo la superstrada Brindisi – Bari dopo quello tra un tir e un’utilitaria che ieri è costato la vita a due persone
Un nuovo incidente lungo la superstrada Brindisi – Bari dopo quello tra un tir e un’utilitaria che ieri è costato la vita a due persone Fonte : Brindisi Report Dopo il tragico incidente di ieri sulla statale 379, oggi – martedì 26 settembre 2023 la stessa strada è stata – teatro di un altro episodio, dal risvolto per fortuna molto meno tragico, visto che nel primo sinistro sono morte due persone e una terza è ferita gravemente. . L’impatto è avvenuto non molto distante da Brindisi. Come detto, due autoPer saperne di più
INCIDENTE GRAVE: DUE MORTI ED UN FERITO -OGGI 25 SETTEMBRE

INCIDENTE GRAVE: DUE MORTI ED UN FERITO -OGGI 25 SETTEMBRE . Fonte :Lo Strillone Un incidente si è verificatosi nel primo pomeriggio di oggi 25 settembre lungo la statale 379 che collega Brindisi a Bari, in direzione Nord, in prossimità dello svincolo per Torre Spaccata (Fasano). Qui si sono scontrati un camion di un’impresa di trasporti e logistica e una Ford Fiesta. Ad avere la peggio, è stato chi era seduto all’interno della Ford un 55enne di Gioia del Colle e un 50enne di Spinazzola -, mentre un terzo occupantePer saperne di più
Dramma per un anziano deceduto in seguito ad incidente stradale

Dramma per un anziano deceduto in seguito ad incidente stradale Fonte .Brindisi Report Il dramma si è verificato poco dopo le ore 19 di ieri 24 settembre a Brindisi nei pressi del tribunale del tribunale. Taurisano (cognome dello sfortunato anziano), originario di Patù (Lecce) ma residente a Brindisi, stava attraversando la strada lungo la carreggiata direzione centro, con ogni probabilità diretto alla vicina fermata degli autobus (lo lasciano pensare dei biglietti della Stp che aveva in mano). Investito dall’auto, sarebbe stato trascinato per alcuni metri sull’asfalto. Il pensionato ha sbattutoPer saperne di più
Cade dal tetto di una casa, durante i lavori, e muore 43enne di Francavilla F.
Fonte : la Gazzetta del Mezzogiorno Un 43enne è deceduto a Francavilla Fontana in seguito ad una caduta dal tetto di un’abitazione mentre stava effettuando alcuni lavori a casa di conoscenti. Accanto al corpo del 43enne, che indossava dei guanti da lavoro ed una maschera protettiva, è stata ritrovata una smerigliatrice. Sarebbe caduto da un’altezza di circa sei metri. Sono stati i parenti del 43enne ieri sera a lanciare l’allarme perché da ore non avevano notizie dell’uomo. Sul posto per gli accertamenti Carabinieri e tecnici dello Spesal.
Causa forse shock anafilattico: perde la vita a causa delle punture di uno sciame di api
Causa forse shock anafilattico: perde la vita a causa delle punture di uno sciame di api Fonte: Lo Strillone A Francavilla Fontana un uomo di 68 anni, dopo essere stato attaccato da uno sciame d’api nelle campagne tra la Città degli Imperiali e Oria ha perso la vita. A niente è servito l’allarme lanciato da un altro anziano, che ha chiamato i soccorsi. Non c’è stato nulla da fare, lo sfortunato anzino si è accasciato al suolo ed è morto poco dopo l’arrivo dei soccorsi. La causa del decesso forsePer saperne di più
Grave incidente tra due auto: conducenti in codice rosso, uno in prognosi riservata
Grave incidente tra due auto: conducenti in codice rosso, uno in prognosi riservata Fonte Brindisi Report – Un grave incidente si è verificato la scorsa notte (23 settembre) nell’area di Fasano, sulla provinciale che conduce alla frazione di Savelletri. Coinvolte una Ford Fiesta, guidata da un giovane di 19 anni, ed un fuoristrada Range Rover. I conducenti, entrambi fasanesi, sono stati trasportati in ospedale e le loro condizioni sono gravi. Per uno i medici si sono riservati la prognosi Sul posto sono giunti i vigili del fuoco che hanno estrattoPer saperne di più
Auto colpisce muretto a secco e poi si capovolge: grosso spavento per una giovane
Auto colpisce muretto a secco e poi si capovolge: grosso spavento per una giovane Fonte Brindisi Report Un incidente stradale si è verificato la scorsa notte 23 settembre sulla strada provinciale Mesagne – San Pancrazio Salentino. Una Suzuki swift, prima è uscita fuori strada , impattando contro un muretto a secco,- e poi si è capovolta. La conducente, una giovane donna, è riuscita ad uscire da sola dall’abitacolo Si è lievemente ferita ma le sue condizioni di salute sono buone anche se lo spavento è stato forte . I vigiliPer saperne di più
“CORSO PER PRIMO RILASCIO E RINNOVO ATTESTATO DI IDENTIFICAZIONE E CLASSIFICAZIONE DEI FUNGHI EPIGEI SPONTANEI“
“CORSO PER PRIMO RILASCIO E RINNOVO ATTESTATO DI IDENTIFICAZIONE E CLASSIFICAZIONE DEI FUNGHI EPIGEI SPONTANEI“ “Corso per primo rilascio e rinnovo attestato per la raccolta funghi epigei spontanei” nelle giornate del 27 – 28 – 29 Settembre 2023 dalle ore 16.00 alle ore 20.00. Il corso è organizzato dall’Associazione Micologica Campiense, iscritta al n. 14 dell’Albo Regionale delle Associazioni Micologiche Il corso, approvato dall’ASL territoriale e condotto da personale qualificato alla docenza.
Nuovi casi di Covid-19 in Puglia: +14,4% in una settimana La situazione nelle provincie.
Nuovi casi di Covid-19 in Puglia: +14,4% in una settimana La situazione nelle provincie. Fonte Edicola del Sud Sono aumentati del 14,4% in sette giorni i casi di Covid-19 registrati in Puglia. È quanto emerge dal monitoraggio della fondazione Gimbe relativo alla settimana dal 7 al 13 settembre. In termini percentuali, l’incremento maggiore si è avuto nella provincia Bat, +66,2%; a seguire Bari (+28%), Taranto (+17,2%), Brindisi (+11,6%), Lecce (+3,2%), mentre l’unica provincia che ha avuto un calo dei contagi è quella di Foggia (-7,4%).