domenica, Ottobre 29th, 2023
Spaventoso l’incidente che si è verificato nei pressi dello svincolo per Torre Canne
Spaventoso l’incidente che si è verificato nei pressi dello svincolo per Torre Canne Fonte Lo Strillone Per cause da accertare, sono entrate in collisione una Renault 4 e una Jeep Defender. L’ incidente stanotte , domenica 29 ottobre, si è verificato sulla strada statale 379 che collega Brindisi a Bari, in prossimità dello svincolo per Torre Canne, direzione Brindisi. Una vecchia Renault 5 era completamente accartocciata in un groviglio di lamiere. Un’altra, una Jeep, aveva retto molto meglio all’impatto, pur avendo il parabrezza rotto. Sul posto si sono recati iPer saperne di più
![]()
Tre cani randagi creano “disagi” nella città oritana
Tre cani randagi creano “disagi” nella città oritana Fonte : Brindisi report Tre cani randagi di grossa taglia nel corso degli ultimi giorni hanno provocato la morte di diversi gatti – almeno una decina – nell’abitato oritano. Avrebbero, inoltre, infastidito anche altri cani di piccola taglia L’impegno degli addetti ha portato alla cattura di uno dei tre componenti il branco, i due altri cani sfuggiti alla cattura sarebbero stati avvistati questa mattina – domenica 29 ottobre – in territorio di Francavilla Fontana. Sarebbero tornati da soli nel loro territorio d’origine: infatti,Per saperne di più
![]()
Come cucinare la zucca: tutti i segreti per portare in tavola i sapori dell’autunno
Come cucinare la zucca: tutti i segreti per portare in tavola i sapori dell’autunno Fonte Corriere Salentino La zucca è una verdura autunnale molto apprezzata per il suo sapore ricco e la sua versatilità in cucina. Appartenente alla famiglia delle cucurbitacee, la zucca è originaria dell’America Centrale e del Sud, ma è ormai coltivata in tutto il mondo e spopola in Italia. La polpa dolce e densa della zucca è ricca di nutrienti che la rendono perfetta per gustose ricette autunnali. Quali sono le proprietà della zucca Prima di scoprirePer saperne di più
![]()
A Latiano il 12 novembre festa di San Martino :vino, musica e visite guidate
A Latiano il 12 novembre festa di San Martino :vino, musica e visite guidate FONTE: Senza Colonne Musica, vino, degustazione di prodotti tipici e visite guidate: per celebrare le gesta di San Martino di Tours, divenuto poi santo, che, in una notte gelida, donò metà del suo mantello a un mendicante, domenica 12 novembre a partire dalle 16, Latiano propone Museo da Bere. Il Museo in via Santa Margherita n. 91 si apre alla convivialità con il vino novello e le performance dal vivo del gruppo Le Trois Lézards. L’eventoPer saperne di più
![]()
