Marzo, 2024
Sequestrati 1200 litri di olio non tracciato e 80kg di prodotti scaduti: Nas in azione tra Brindisi e Taranto

Sequestrati 1200 litri di olio non tracciato e 80kg di prodotti scaduti: Nas in azione tra Brindisi e Taranto Fonte La Gazzetta del Mezzogiorno Multato uno dei titolari responsabili, dismesso un deposito alimentare con gravi carenze sanitarie e strutturali I carabinieri del Nas di Taranto con la collaborazione del personale del Dipartimento di Prevenzione dell’Asl di Brindisi hanno accertato gravi carenze igienico-sanitarie e strutturali in due panifici che hanno determinato l’immediata sospensione delle attività. Nel corso di uno dei controlli sono stati scoperti oltre 1.200 litri di olio senza indicazioniPer saperne di più
Cadavere di una 70enne ritrovato in casa dopo due mesi

Cadavere di una 70enne ritrovato in casa dopo due mesi Il cadavere di una donna di circa 70 anni, in avanzato stato di decomposizione, è stato trovato ieri pomeriggio (14 marzo 2024) in un appartamento alla periferia di Foggia. A scoprire il corpo è stata la polizia intervenuta in seguito alla chiamata al 113 da parte di un’amica della donna preoccupata perché non aveva sue notizie da diverso tempo. Da una prima ispezione cadaverica effettuata dal medico legale – stando a quanto si è appreso – la morte sarebbe dovutaPer saperne di più
Perché la festa del papà cade il 19 marzo in Italia: Tradizione e Significato

Perché la festa del papà cade il 19 marzo in Italia: Tradizione e Significato La festa del papà ha le sue radici all’inizio del secolo scorso, insieme alla celebrazione della festa della mamma. È nata come un modo per riconoscere e onorare il ruolo fondamentale dei genitori all’interno della società. Tuttavia, la data e il significato della festa possono variare da Paese a Paese, in base alle rispettive culture e tradizioni. In Italia, in Portogallo, Spagna e in tutti i Paesi di tradizione cattolica, la festa del papà vienePer saperne di più
37nne anni, di Tuturano è stato schiacciato da un macchinario. E’ morto poco dopo in ospedale.

37nne anni, di Tuturano è stato schiacciato da un macchinario. E’ morto poco dopo in ospedale. Fonte : Brindisi Report Gianfranco Conte è l’operaio rimasto schiacciato da un macchinario nell’azienda dove lavorava, la Jindal, nella mattinata di ieri , mercoledì 13 marzo. Sul posto è giunta anche la polizia. Da quanto ricostruito fino a questo momento Gianfranco Conte stava effettuando lavori di sbobinamento di films propilene, quando è stato schiacciato dalla bobina e balaustra del carroponte. La multinazionale Jindal produce film in polietilene. Saranno ulteriori accertamenti a chiarire se laPer saperne di più
Avvisi di pagamento dei consorzi di bonifica. La Corte di Giustizia Tributaria di Lecce annulla altri atti impositivi

Avvisi di pagamento dei consorzi di bonifica. La Corte di Giustizia Tributaria di Lecce annulla altri atti impositivi Nuove sentenze della Corte di Giustizia Tributaria di Lecce, hanno totalmente annullato due controversie tributarie per gli anni 2022 e 2023 contro il Consorzio di Bonifica Arneo. Il Giudice monocratico Dott. Carlo Picuno, ha ritenuto dover accogliere le eccezioni di diritto e di merito formulate dall’avvocato Maurizio Villani, cancellando gli avvisi di pagamento con condanna del Consorzio alle spese, richiamando la costante giurisprudenza della Corte di Cassazione circa la necessità di unPer saperne di più
Furto d’auto nel centro commerciale “Le Colonne”, a Brindisi

Furto d’auto nel centro commerciale “Le Colonne”, a Brindisi Un brindisino di 53 anni è stato condotto in carcere dai carabinieri in seguito alle indagini coordinate dalla procura. Avrebbe messo a segno un furto d’auto nel centro commerciale “Le Colonne”, a Brindisi. Un altro tentativo analogo, sempre nello stesso luogo, sarebbe andato a vuoto.. Corsano è stato trasferito dai carabinieri nel carcere di Brindisi e proprio qui, venerdì 15 marzo, si presenterà davanti al gip per sostenere l’interrogatorio di garanzia
Soffia il vento su Bari, in aeroporto difficoltà in atterraggio per gli aerei: alcuni voli dirottati a Brindisi e Pescara

Fonte La gazzetta del Mezzogiorno Il vento fortissimo che sta soffiando da questa mattina su tutta la Puglia sta creando problemi anche alla circolazione aerea. Questo video, pubblicato dal canale @meteone_puglia_basilicata, mostra un aereo della compagnia Transavia in evidente difficoltà: infatti all’aeroporto di Bari Palese molti voli hanno avuto problemi in fase di decollo e atterraggio, con diversi tentativi di manovra. In alcuni casi è stato necessario anche dirottare l’atterraggio all’aeroporto di Brindisi, proprio come accaduto al velivolo del video, proveniente dall’aeroporto di Parigi Orly. Mentre altri voli sono statiPer saperne di più
Mostra nel centro storico di Francavilla Fontana: dedicata ai riti della Settimana Santa
Mostra nel centro storico di Francavilla Fontana: dedicata ai riti della Settimana Santa L’amministrazione comunale di Francavilla Fontana ha approvato una manifestazione di interesse rivolta ai fotografi professionisti e amatoriali per realizzare una mostra nel centro storico dedicata ai Riti della Settimana Santa e al patrimonio storico, artistico e monumentale francavillese.La mostra, che si intitolerà “Al centro delle Terre d’Otranto, tra storia, arte e passione”, si articolerà come una esperienza immersiva tra le vie, le piazze e i vicoli del centro, per creare un ponte tra le architetture presenti ePer saperne di più