Marzo, 2024
Risarcimento buche stradali: cosa fare e quando non è dato

Risarcimento buche stradali: cosa fare e quando non è dato Fonte: V: motori Qualche esempio di danni? Il disallineamento delle sospensioni che annulla o riduce la capacità di assorbire gli urti e rende la guida meno confortevole. La deformazione del cerchione che compromette la sua integrità e provoca danni alle gomme, come tagli o deformazioni. Il danneggiamento della spalla dello pneumatico che provoca la rottura delle fibre interne e crea un rigonfiamento interno con tanto di rischio di esplosione. Senza dimenticare i danni alla carrozzeria dell’auto. Il tutto ricordando chePer saperne di più
Incidente mortale : la vittima è un infermiere in servizio all’ospedale “Camberlingo” di Francavilla F.

Incidente mortale : la vittima è un infermiere in servizio all’ospedale “Camberlingo” di Francavilla F. Nel pomeriggio di ieri lunedì 4 marzo 2024, con , la sua Toyota Corolla un infermiere dell’ospedale di Francavilla F. si è scontrato con un bus della Stp lungo la provinciale 26 che3 collega Francavilla Fontana e Ostuni Caniglia aveva accompagnato suo figlio universitario in stazione a Ostuni, da dove sarebbe poi dovuto partire. Lascia moglie e tre figli, due maschi e una femmina. La salma dell’infermiere si trova nella camera mortuaria del cimitero diPer saperne di più
Torna libero l’ex sindaco di Erchie. Ancora ai domiciliari l’ex assessore

Torna libero l’ex sindaco di Erchie. Ancora ai domiciliari l’ex assessore Fonte :Lo Strillone L’ex sindaco di Erchie Pasquale Nicolì – 70 anni – è tornato libero. Nicolì fu arrestato lo scorso 9 gennaio dai carabinieri, che eseguirono un’ordinanza di misure cautelari, emessa dalla gip del Tribunale di Brindisi Stefania De Angelis su richiesta dei pubblici ministeri Antonio Negro, Giovanni Marino e Pierpaolo Montinaro. I provvedimenti cautelari interessarono anche due altri componenti della Giunta (Vito Oronzo Bernardi, ai domiciliari e Pamela Melechì, divieto di dimora) e l’ex responsabile dell’Ufficio tecnicoPer saperne di più
Incidente: auto contro albero, coppia in codice rosso

Incidente: auto contro albero, coppia in codice rosso Fonte Brindisi Report A causa di un incidente un’auto è andata a sbattere contro un albero. La coppia che viaggiava a bordo del mezzo è stata trasportata all’ospedale di Brindisi in codice rosso. E’ accaduto intorno alle 18:30 di oggi, sabato 2 marzo 2024, sulla strada che da Mesagne porta a San Donaci. L’uomo alla guida, per cause ancora in fase di accertamento, ha perso il controllo del veicolo, che ha terminato la propria corsa contro un albero. Sul posto i vigiliPer saperne di più
Operaio cade dal tetto di un edificio e perde la vita nella zona industriale di Brindisi

Operaio cade dal tetto di un edificio e perde la vita: incidente sul lavoro nella zona industriale Fonte LO Strillone Un operaio di 40 anni – G.P. – ha perso la vita nel primo pomeriggio di oggi (venerdì 1 marzo), intorno alle 14.30, dopo essere precipitato, pare, dal tetto di un immobile nella zona industriale di Brindisi. L’uomo, residente nel capoluogo, avrebbe fatto un volo all’ingiù di circa dieci metri: il solaio gli sarebbe ceduto proprio sotto i piedi. Vani i soccorsi del servizio 118. L’edificio è stato sequestrato, mentrePer saperne di più
ASL BRINDISI INFORMA – ACCERTATA UNA TRUFFA A DANNO DI UN CITTADINO

ASL BRINDISI INFORMA – ACCERTATA UNA TRUFFA A DANNO DI UN CITTADINO Asl di Brindisi Si informa l’utenza che è stata accertata una truffa a danno di un cittadino residente in provincia a cui è stato richiesto il pagamento di una sanzione da parte di una persona che si è presentata al suo domicilio a nome della Asl Brindisi. Si precisa che la Asl Brindisi non effettua in alcun caso comunicazioni “porta a porta”, si invitano quindi i cittadini a rifiutare qualsiasi richiesta di denaro da persone che si presentanoPer saperne di più
I Nas sequestrano due quintali di alimenti tra Brindisi e Taranto .Carni e formaggi senza etichettatura e non tracciabili

I Nas sequestrano due quintali di alimenti tra Brindisi e Taranto .Carni e formaggi senza etichettatura e non tracciabili Fonte La Gazzetta del Mezzogiorno Oltre due quintali di alimenti, tra cui carni e formaggi, sono stati sequestrati dai carabinieri del Nas durante alcuni controlli in quattro attività commerciali delle province di Brindisi e Taranto. I prodotti sequestrati, per un valore di ottomila euro, erano privi di etichettatura e di qualsiasi indicazione riferita alla rintracciabilità alimentare e alla data di scadenza. Nella provincia di Brindisi i militari hanno accertato l’attivazione abusivaPer saperne di più
Sequestrate 33mila kg di patate «taroccate»:, arrivavano dalla Francia, spacciate per salentine

Sequestrate 33mila kg di patate «taroccate»:, arrivavano dalla Francia, spacciate per salentine Importavano patate dall’estero, in particolare dalla Francia, e poi, dopo averle lavate, le immergevano in vasconi contenenti terra rossa locale e le rivendevano come se fossero state prodotte in Salento. Lo ha scoperto la Guardia di finanza di Gallipoli che ha sequestrato 33mila chili di patate per un valore di 56.000 euro. Le patate, del tipo Annabelle, dopo la procedura di lavaggio e immersione nella terra, venivano confezionate con un packaging ingannevole che poteva evocare l’origine salentina dellaPer saperne di più
Inaugurata casa per i papà separati: i posti letto offerti da “Caritas Christi”

Inaugurata casa per i papà separati: i posti letto offerti da “Caritas Christi” Fonte Edicola del sud A Massafra è stata inaugurata la casa per i papà separati. Un Progetto dell’associazione Caritas Christi, con la presidente Lina Galiulo, finanziato dalla Regione Puglia grazie ai fondi dell’assessorato al Welfare guidato da Rosa Barone, che ha presenziato alla giornata di inaugurazione insieme col presidente della Banca di Taranto, avvocato Lelio Miro e col consigliere regionale Michele Mazzarano del Pd. La struttura di Massafra offre sei posti letto per poter ospitare chi èPer saperne di più