Menù principale

domenica, Giugno 2nd, 2024

 

Arrivano 20 milioni per riqualificare gli ospedali di Brindisi e Francavilla

Arrivano 20 milioni per riqualificare gli ospedali di Brindisi e Francavilla Soldi in arrivo per riqualificare gli ospedali di Brindisi e Francavilla Fontana: 13,2 milioni per il Perrino, 7,2 milioni per il Camberlingo. L’ha annunciato il sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato, il quale ha affermato che – a seguito del via libera del Mef – 195 milioni saranno destinati in totale ai nosocomi pugliesi (oltre ai brindisini, anche Bari – con Giovanni XXIII, San Paolo e Di Venere – Barletta, Castellaneta, Cerignola, San Severo e Gallipoli).

Loading


Alla scoperta del Salento: Le torri costiere

Alla scoperta del Salento: Le torri costiere di Cosimo Enrico Marseglia, pubblicato su Corriere Salentino  il 2 giugno 2024 Fu allo scopo di arginare gli attacchi contro le coste del regno e per evitare danni analoghi alla presa di Otranto del 1480, che tra la fine del XV° secolo e gli inizi del XVII il vice regno spagnolo di Napoli intraprese l’erezione di una linea difensiva lungo il litorale, imperniata su torri di avvistamento, in cui dislocare dei presidi aventi il compito di segnalare il pericolo di nuovi sbarchi. LePer saperne di più

Loading


Consorzi di bonifica: altra sentenza della Corte di Giustizia tributaria Leccese che annulla la richiesta di contributo

Consorzi di bonifica: altra sentenza della Corte di Giustizia tributaria Leccese che annulla la richiesta di contributo L’ennesima decisione in merito alle controversie tributarie del contributo di bonifica giunge in queste ore. La Corte di Giustizia Tributaria di Lecce ha annullato l’avviso di pagamento per l’anno 2023 di euro 2.950,00, con sentenza n. 990/2024 della Sezione 03, che, in accoglimento di tutte le eccezioni di diritto e di merito formulate dall’avvocato Maurizio Villani, ha accolto il ricorso ed ha annullato l’avviso di pagamento. Un’altra significativa decisione che per Giovanni D’Agata,Per saperne di più

Loading


Peppone da Linea Verde a Cavaliere della Repubblica

Peppone da Linea Verde a Cavaliere della Repubblica Giuseppe «Peppone» Calabrese, il conduttore della trasmissione Linea Verde di Rai 1, nel teatro Stabile di Potenza – città dove è nato nel 1975 – riceverà l’onorificenza di Cavaliere della Repubblica. Nel profilo di Peppone – diffuso dalla Prefettura potentina – è, tra l’altro, messo in evidenza che nel 2021 è stato chiamato “ad affiancare il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, durante la cerimonia di consegna degli Attestati d’onore di Alfiere della Repubblicà». Peppone «sin da giovanissimo si distingue per l’impegno profusoPer saperne di più

Loading


Oggi 2 giugno: SOLENNITA’ DEL CORPUS DOMINI

Loading