Menù principale

Settembre, 2024

 

Un vero e proprio nubifragio si è abbattuto su Erchie, quasi impossibile la circolazione veicolare. Chiamate incessanti per i vigili del fuoco

Un vero e proprio nubifragio si è abbattuto su Erchie, quasi impossibile la circolazione veicolare. Chiamate incessanti per i vigili del fuoco Il comune più colpito dalla forte pioggia, nel pomeriggio di oggi, martedì 17 settembre, è stato Erchie. Qui si è abbattuto un vero e proprio nubifragio, tant’è che i vigili del fuoco hanno soccorso una persona bloccata in un box auto. Sempre nello stesso paese sono ventidue gli interventi in programma da parte dei pompieri, che non smettono di ricevere chiamate con richieste di soccorso presso il comando provinciale di Brindisi. DaPer saperne di più

Loading


VIE INTERESSATE  IN OCCASIONE DELLA PROCESSIONE DELLA MADONNA DI GALASO, PREVISTA PER IL GIORNO 25 SETTEMBRE 2024.

VIE INTERESSATE  IN OCCASIONE DELLA PROCESSIONE DELLA MADONNA DI GALASO, PREVISTA PER IL GIORNO 25 SETTEMBRE 2024. A partire dalle ore 19,00 con inizio dal Santuario in Via Galaso  saranno interessate le seguenti Vie: Galaso, San Rocco, F.lli Urbano, Rubichi, F.lli Baldari, Latiano, Prof. Muscogiuri, Roma, P. Panarese, Largo Verdi, A. Sala, A. Pace, T. Schipa, L. De Pace, Risorgimento, Largo Convento, A. Calabrese, Galaso e rientro al Santuario

Loading


Olio greco venduto per italiano scatta il sequestro per due aziende

Olio greco venduto per italiano scatta il sequestro per due aziende Fonte:BrindisiOggi Nei giorni scorsi personale del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Brindisi ha dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo emesso dal G.I.P. presso il Tribunale di Brindisi, su conforme richiesta di questa Procura, riguardante due aziende, aventi sede rispettivamente in provincia di Brindisi e di Rieti, operanti nel settore della produzione e commercializzazione di olio d’oliva, amministrate da soggetti indiziati della commissione di reati di frode nell’esercizio del commercio, contraffazione di indicazioni geografiche e falso.Per saperne di più

Loading


Meteo  Lunedi 16 settembre  e gg. Succesivi

Meteo  Lunedi 16 settembre  e gg. Succesivi a cura di SUPERMETEO Centro Meteo del Salento- Puglia -Italia Lunedì 16 Settembre Giornata spiccatamente perturbata, con a tratti piogge, rovesci e temporali anche intensi. Vento debole al mattino sullo Ionio, vivace settentrionale sull’Adriatico, ma dal pomeriggio Grecale deciso su tutto il territorio. Calo termico nei valori massimi, clima autunnale. Aggiornamento a cura di Giuseppe De Vitis – Dir. Responsabile 16-18 SETTEMBRE Falla barica sull’Italia Il freddo arrivato sull’Italia dalle latitudini polari e artiche ha inferto sul Mediterraneo una ferita molto profonda chePer saperne di più

Loading


Incidente con la moto: morto 20enne

Incidente con la moto: morto ennese E’deceduto il 20enne Mirko Conserva, di Brindisi. . Il giovane  ha perso il controllo del suo scooterone Yamaha T-Max ed è andato sbattere contro un cordolo. L’incidente si è verificato nelle prime ore del mattino di oggi ,domenica 15 settembre, in via Caduti di via Fani a Brindisi. Vani i tentativi di soccorso da parte del 118, il 20enne era stato sbalzato a diversi metri di distanza dal due-ruote. Sul posto sono giunti i carabinieri della Compagnia di Brindisi. Non vi sarebbero stati altriPer saperne di più

Loading


MONS. LUCIO RENNA FESTEGGIA I SUOI 25 ANNI DI EPISCOPATO“PER NON VANIFICARE 25 ANNI DI EPISCOPATO” a cura di Mons. Lucio Renna

“PER NON VANIFICARE 25 ANNI DI EPISCOPATO” a cura di Mons. Lucio Renna Canto dentro me il mio magnificat, o ALTISSIMO, per avermi, senza alcun mio merito ma unicamente per la Tua bontà, chiamato, per il tramite di San Giovanni Paolo II, al Ministero episcopale 25 anni fa. Era il 12 settembre del 1999 e ricordo vividamente quanto, dalle 4 del mattino, accadde nella magnifica piazza della Cattedrale per preparare la celebrazione pomeridiana del rito consacratorio presieduto dal Card. Moreira Neves, prefetto della Congregazione dei Vescovi. A sorvegliare c’era ilPer saperne di più

Loading


Tragedia della strada : un 39enne di Torre Santa Susanna, Alessandro Carella, è morto in  seguito di un terribile incidente

. Tragedia della strada : un 39enne di Torre Santa Susanna, Alessandro Carella, è morto in  seguito di un terribile incidente Alessandro Carella di Torre Santa Susanna è il motociclista che ieri ha perso la vita in un incidente stradale avvenuto sulla Manduria – San Pancrazio Salentino nei pressi della Masseria Sale. Il suo scooter di grossa cilindrata si è scontrato con una Lancia Ypsilon ad un paio di chilometri dal centro abitato manduriano. Il conducente dell’auto, un 29enne di Manduria ricoverato all’ospedale di Francavilla Fontana è grave ma nonPer saperne di più

Loading


Comincia all’insegna della pioggia la seconda settimana di settembre in Puglia

Comincia all’insegna della pioggia la seconda settimana di settembre in Puglia . A partire dalle prime ore di domani, 9 settembre, sono previste precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su tutta la regione. Il dipartimento regionale della Protezione civile ha pertanto diramato un messaggio di allerta gialla, valido per tutta la giornata di domani, per rischio idrogeologico e idrogeologico per temporali. Il maltempo, inoltre, sarà accompagnato da un deciso calo termico con temperature che torneranno nella media stagionale grazie alle correnti più fresche nord-atlantiche. Ore contate, dunque,Per saperne di più

Loading


Corsi serali per adulti e lavoratori

Corsi serali per adulti e lavoratori Fonte Mesagnesera scritto da Giuseppe Messe 8 Settembre 2024 L’Istituto “Epifanio Ferdinando”, grazie alla sua ampia offerta formativa, risponde anche ai bisogni di coloro che intendono riprendere gli studi e conseguire un diploma di scuola superiore, sia in ambito economico che tecnologico, in soli tre anni. Al Ferdinando sono attivi due indirizzi di scuola serale: Amministrazione Finanza e Marketing articolazione SIA (Sistemi informativi Aziendali) a Mesagne in via Damiano Chiesa (sede Economico), che fornisce una preparazione specifica orientata alla conoscenza dei processi di gestionePer saperne di più

Loading


Manduria, carenza di organico al “Giannuzzi” ma in arrivo ci sono venti medici

Per sopperire alla carenza di medici all’ospedale Giannuzzi di Manduria, entro l’anno andranno a concorso ben venti posti per medici. Intanto sono in arrivo i primari di Radiologia e Cardiologia. Ieri visita istituzionale del Partito Democratico al Giannuzzi. Una delegazione dem ha incontrando la direttrice sanitaria del presidio, i medici e il personale sanitario. Col deputato Ubaldo Pagano, c’erano i consiglieri del presidente della Regione Cosimo Borraccino e Mattia Giorno, quest’ultimo anche commissario del circolo locale, il consigliere comunale Domenico Sammarco ed i dirigenti locali del partito, Telemaco Farina e EmilianoPer saperne di più

Loading