Menù principale

Dicembre, 2024

 

LA STATUA DI SANTA SUSANNA PERDE LA  MANO DESTRA,

LA STATUA DI SANTA SUSANNA PERDE LA  MANO DESTRA, E’ caduta la mano destra  della statua di Santa Susanna Da alcuni giorni i cittadini s’interrogano sulla mutilazione della scultura in pietra realizzata agli inizi del XIX secolo. Tra le ipotesi più verosimili, l’azione del vento e della pioggia o un fulmine, ma nessuno si spiega che fine abbiano fatto i pezzi di tufo precipitati al suolo.   Installata su un basamento di forma ottagonale, la statua della santa che dà il nome al paese sarebbe stata edificata per ringraziare la santaPer saperne di più

Loading


Ex Arneo, per il tecnico incaricato l’intero territorio di Francavilla andrebbe esonerato dal tributo: nessun beneficio diretto in aree urbane ed esterne

Ex Arneo, per il tecnico incaricato l’intero territorio di Francavilla andrebbe esonerato dal tributo: nessun beneficio diretto in aree urbane ed esterne     Fonte : Lo Strillone Il Comune di Francavilla Fontana potrebbe essere il primo “dearneizzato” nella provincia di Brindisi: in una relazione tecnica, commissionata dall’ente, infatti è scritto a chiare lettere come nessuna porzione della Città degli Imperiali sia interessata da benefici diretti apportati – oggi come in passato – dall’ex Consorzio dell’Arneo, oggi Consorzio di bonifica Centro Sud Puglia. E ora cosa potrebbe accadere? Se la RegionePer saperne di più

Loading


PROFESSORE SCARAVENTA STUDENTE CONTRO UN ARMADIETTO. DISTURBAVA LA LEZIONE

PROFESSORE SCARAVENTA STUDENTE DI 13 ANNI CONTRO UN ARMADIETTO. “STAVA DISTURBANDO LA LEZIONE” Fonte Corriere Salentino Violenza in un istituto scolastico di Lecce. Professore si scaglia contro due studenti scaraventandoli contro un armadietto. Un’escalation di violenza dettata dalle chiacchiere che i compagni si stavano scambiando durante l’ora di lezione. E uno dei due ragazzi, peraltro problematico e che necessita di un insegnante di sostegno in determinate ore della giornata, finisce in ospedale. Ora una doppia indagine è stata aperta: una interna da parte della dirigente scolastica Maria Tundo e unaPer saperne di più

Loading


TORRE S. SUSANNA -A NATALE AL CONVENTO DEI PP. CARMELITANI

Loading


IN RICORDO DI POMPEO DENUZZO a cura del prof . Mimino Crvellera

Loading


RACCOLTA RIFIUTI NELPERIODO DELLE FESTE – MONTECO INFORMA

Loading


Torre S. Susanna incidente stradale in via San Rocco: due donne in ospedale

Torre S. Susanna incidente stradale in via San Rocco: due donne in ospedale Un incidente  stradale é avvenuto ieri  mattina 16 Dicembre intorno alle 8,00. Due auto ,una C1 e una Ford per cause in fase di accertamento sono entrate in collisione. Ad avere al “peggio” gli occupanti della C1 madre e figlia che sono state ricoverate a Perrino di Brindisi per gli accertamenti sanitari del caso e le loro condizioni salutari non destano grosse preoccupazioni

Loading


PRANZO SOLIDALE PER IL 24 DICEMBRE 2024 PRESSO IL REFETTORIO DELLA MENSA DELLA SCUOLA ELEMENTARE DI VIA ORIA

PRANZO SOLIDALE PER IL 24 DICEMBRE 2024 PRESSO IL REFETTORIO DELLA MENSA DELLA SCUOLA ELEMENTARE DI VIA ORIA. L’ Amministrazione Comunale torrese organizza con il contributo della Coop. Sociale a r.l. San Bernardo di Latiano (Br) ed in collaborazione con la Parrocchia Santa Maria e San Nicola per il 24 dicembre 2024, “UN PRANZO SOLIDALE rivolto a tutti coloro che vivono in stato di disagio, residenti nel territorio comunale nel refettorio della mensa della Scuola Elementare di Via Or

Loading


Truffe  dall’estero operati da  questi prefissi telefonici

Truffe  dall’estero operati da  questi prefissi telefonici Pasquale Barillà Le truffe telefoniche sono un fenomeno sempre più diffuso, capace di colpire chiunque, ma che spesso prende di mira le persone più vulnerabili, come gli anziani. Una delle tecniche più utilizzate dai truffatori è nota come wangiri, un termine giapponese che significa “uno squillo e giù”. Questo tipo di frode sfrutta la curiosità o la preoccupazione di chi riceve una chiamata persa da un numero sconosciuto, spesso con prefisso estero, per indurre le vittime a richiamare e generare così guadagni illegali.Per saperne di più

Loading


Autotreno perde carico di manufatti in calcestruzzo presso un rondò.

Autotreno perde carico di manufatti in calcestruzzo presso un rondò.     Ieri mattina, lunedì 16 dicembre, un autotreno ha perso parte del carico in prossimità del rondò che separa il centro abitato di Francavilla Fontana e la strada provinciale per Sava, lungo la circonvallazione. Il mezzo pesante trasportava manufatti – caduti sull’asfalto – in calcestruzzo ed era diretto nella zona industriale della Città degli Imperiali. . Non si può parlare di una tragedia sfiorata in quanto il trasporto eccezionale era scortato, come sempre, nella parte posteriore da un’auto che haPer saperne di più

Loading