Febbraio, 2025
Ordinanza del Sindaco dr Michele Saccomanno: divieto di Utilizzo delle bombolette spry durante la manifestazione del Carnevale di Torre Santa Susanna

Ordinanza del Sindaco dr Michele Saccomanno: divieto di Utilizzo delle bombolette spry durante la manifestazione del Carnevale di Torre Santa Susanna Durante la seconda sfilata del Carnevale di Torre Santa Susanna , sabato 1 Marzo p.v., il Sindaco dr. Michele Saccomanno ha emesso un’ordinanza che vieta l’uso di bombolette spray durante le manifestazioni per le vie del paese. L’ordinanza stabilisce il divieto di vendita e di utilizzo di questi prodotti per evitare danni alla salute pubblica e alla pulizia delle strade e dei monumenti. L’ordinanza vieta anche lo spruzzo diPer saperne di più
Avv. Lucrezia Morleo nominata presidente dell’ambito territoriale BR4

Avv. Lucrezia Morleo nominata presidente dell’ambito territoriale BR4 Lucrezia Morleo (nella foto), assessore ai Servizi Sociali di Torre Santa Susanna, è il nuovo Presidente dell’ambito territoriale BR4. Prende il posto di Antonio Calabrese.
Ordinanza del Sindaco dr Michele Saccomanno: divieto di Utilizzo delle bombolette spry durante la manifestazione del Carnevale di Torre Santa Susanna

Ordinanza del Sindaco dr Michele Saccomanno: divieto di Utilizzo delle bombolette spry durante la manifestazione del Carnevale di Torre Santa Susanna Durante la seconda sfilata del Carnevale di Torre Santa Susanna , sabato 1 Marzo p.v., il Sindaco dr. Michele Saccomanno ha emesso un’ordinanza che vieta l’uso di bombolette spray durante le manifestazioni per le vie del paese. L’ordinanza stabilisce il divieto di vendita e di utilizzo di questi prodotti per evitare danni alla salute pubblica e alla pulizia delle strade e dei monumenti. L’ordinanza vieta anche lo spruzzo diPer saperne di più
Causa maltempo: la Protezione Civile comunica 20 ore di allerta meteo “gialla”

Causa maltempo: la Protezione Civile comunica 20 ore di allerta meteo “gialla” allerta meteo “gialla” della durata di 20 ore per oggi, giovedì 27 febbraio. Il dipartimento di Protezione civile regionale ha diramato un bollettino meteo. A partire dalla mezzanotte si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati deboli, fino a puntualmente moderati sulla Puglia meridionale”.
Torre S. Susanna. L’Amministrazione comunale ha chiesto l’annullamento dei tributi per case e campagne torresi

Torre S. Susanna. L’Amministrazione comunale ha chiesto l’annullamento dei tributi per case e campagne torresi. “L’Amministrazione comunale da anni lotta contro l’ingiustizia per la quale, noi cittadini torresi paghiamo per benefici che non abbiamo avuto e non avremo – scrive in una nota il sindaco Michele Saccomanno (nella foto) -. Ci siamo posti sempre la domanda: dove finiscono i nostri soldi? Se la Regione non modifica le norme l’ingiustizia continuerà. Per questo motivo, dopo aver riunito tutti i sindaci interessati, abbiamo prodotto un esposto alla Procura di Brindisi e, personalmente,Per saperne di più
Tragico incidente: muore giovane padre. Ferito il figlio

Tragico incidente: muore giovane padre. Ferito il figlio Ieri , domenica 23 febbraio 2025, ha perso la vita un giovane padre, Marco Albino Molfetta, che viaggiava a bordo di una Ford Focus sulla strada vicinale Gonella, sulla La strada che collega San Donaci al quartiere Sant’Elia.. Il mezzo è finito fuori strada, cappottato. Stando a una prima ricostruzione della dinamica – l’auto ha percorso senza controllo 27 metri -, si tratterebbe di un incidente autonomo. Prima del luogo dove si trova la Focus, nei campi circonstanti, si possono notare iPer saperne di più
Avvistati lupi sulla strada Torre Santa Susanna Mesagne

Avvistati lupi sulla strada Torre Santa Susanna Mesagne foto repertorio Nella notte tra mercoledì e giovedì scorsi, avvistati due lupi sulla strada Torre S. Susanna Mesagne Con i fari dell’auto, un vigilante ha fotografato gli animali, che sembravano incuranti alla presenza del veicolo. Questo avvistamento si inserisce nelle segnalazioni di lupi nel Brindisino e nel Leccese, sottolineando un fenomeno sempre più comune in queste zone.
Dopo lo stop treni sulla linea adriatica adesso tocca alla Taranto –Roma ed altre linee

Dopo lo stop treni sulla linea adriatica adesso tocca alla Taranto –Roma ed altre linee Il gruppo Fs ha presentanto la mappa dei cantieri che interesseranno la rete ferroviaria: 1.200 nel corso dell’anno. Il più importante – e quello che creerà i maggiori disagi – è previsto sulla Metaponto-Battipaglia: il tratto della linea Tirrenica che arriva a Taranto verrà chiuso dal 1° aprile al 30 giugno. I lavori sulla «diagonale» Tirrenica dovrebbero consentire, entro il 2026, di ridurre di mezz’ora i tempi di percorrenza tra Napoli e Taranto, con effettiPer saperne di più