Menù principale

Febbraio, 2025

 

Scontro fra auto e scooter: tre feriti, uno trasportato in codice rosso

Scontro fra auto e scooter: tre feriti, uno trasportato in codice rosso Un ragazzo di 17 anni è stato trasportato in codice rosso al pronto soccorso dell’ospedale “Antonio Perrino” di Brindisi, mentre due altre persone – un uomo e una donna – sono rimaste ferite in condizioni apparentemente meno gravi. Questo il bilancio di un incidente verificatosi ieri mercoledì 19 gennaio 2025a Francavilla Fontana. Sono entrati in collisione una Fiat Panda e uno scooterone 125. Ha avuto la peggio il conducente della moto, sbalzato dal sellino per diversi metri ePer saperne di più

Loading


Arrestato padre violento con i figli e la moglie

Arrestato padre violento con i figli e la moglie I carabinieri hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal gip del Tribunale di Brindisi, su conforme richiesta della Procura della Repubblica di Brindisi, nei confronti di un uomo di Fasano, indagato per maltrattamenti in famiglia aggravati. Le dichiarazioni fornite dalle vittime e da persone estranee al nucleo familiare, quali le insegnanti con le quali il figlio minore si era confidato. Le indagini hanno evidenziato che l’uomo, sin dall’anno 2023, avrebbe maltrattato i propri familiari con minacce e percossePer saperne di più

Loading


La Xylella arriva anche  nei vigneti (per ora del barese)

La Xylella arriva anche  nei vigneti (per ora del barese)  Documento dell’Osservatorio fitosanitario Dopo gli ulivi, adesso anche i vigneti sono a rischio, soprattutto nel Barese. La variante della Xylella, fastidiosa sottospecie fastidiosa, si sta diffondendo rapidamente, tanto da rendersi necessaria una misura più drastica: eradicazione delle viti nell’arco di 400 metri dal focolaio individuato  Nel 2024, l’Osservatorio fitosanitario ha rilevato la presenza a ridosso di Bari di 339 piante infette di cui 212 mandorli, 119 viti, 7 ciliegi e una Poligala. Numeri già importanti, ma che non raccontano tuttaPer saperne di più

Loading


Oggi Mesagne celebra il Patrocinio della Madonna del Carmine

Oggi Mesagne celebra il Patrocinio della Madonna del Carmine Il 20 febbraio del 1743, un tremendo sisma interessò tutto il Salento, Mesagne venne inspiegabilmente risparmiata e, i mesagnesi, attribuirono lo scampato pericolo alla loro celeste Protettrice, la Beata Vergine Maria del Monte Carmelo

Loading


Invasione olio straniero . In arrivo di 65 milioni di litri di olio extra Ue nel 2024. Rischio di frodi fa crollare i prezzi del vero extravergine italiano.

Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso da Coldiretti Puglia L’arrivo di 65 milioni di litri di olio extra Ue nel 2024 alimenta il rischio di frodi e inganni ai danni dei cittadini e fa crollare i prezzi del vero extravergine italiano. A denunciarlo è la Coldiretti con il blitz degli agricoltori, saliti a duemila con l’arrivo di produttori da altre regioni, per presidiare il porto di Civitavecchia in occasione dell’arrivo di una nave carica di prodotto estero. Una decina di barche con le bandiere gialle sono salpate dalloPer saperne di più

Loading


Oggi 15 febbraio l’ AVIS torrese promuove una donazione sangue

Loading


Mamma e figlia disabili intrappolate nell’appartamento in fiamme: salvate dai vigili del fuoco

Mamma e figlia disabili intrappolate nell’appartamento in fiamme: salvate dai vigili del fuoco Due donne disabili, madre anziana allettata e figlia non vedente, rimaste intrappolate nel loro appartamento di Avetrana (Taranto) in cui si era sviluppato un incendio, nella tarda serata ieri sono state tratte in salvo dai vigili del fuoco e dai carabinieri intervenuti sul posto. Uno dei militari della compagnia di Manduria, entrato per primo nell’abitazione, è rimasto intossicato ed è stato condotto in ospedale insieme alle due donne. Nessuno è in pericolo di vita. Dai primi accertamentiPer saperne di più

Loading


Fine settimana di  maltempo in Puglia. Tornano piogge e temporali

Fine settimana di  maltempo in Puglia. Tornano piogge e temporali  Fonte : La gazzetta del Mezzogiorno  Un netto peggioramento delle condizioni meteo è atteso fine settimana in Puglia. Tutto questo a causa di un vortice instabile che sta scivolando lungo il versante Adriatico, portando con sé una fase di maltempo diffuso. Gli effetti di questo sistema ciclonico si faranno sentire da oggi sabato 15 feb., con fenomeni che interesseranno ampie zone di entrambe le regioni. Nel dettaglio, oggi sarà una giornata all’insegna di condizioni meteorologiche fortemente instabile, con il maltempoPer saperne di più

Loading


Acquedotto, lavori a Torre Santa Susanna: possibili disagi in alcune vie

Acquedotto, lavori a Torre Santa Susanna: possibili disagi in alcune vie Acquedotto pugliese è impegnato in tutta una serie di interventi nell’intera provincia per migliorare il servizio. Nei prossimi giorni e in particolare il 19 febbraio toccherà a Torre Santa Susanna dove l’erogazione idrica sarà sospesa per otto ore in alcune vie del centro abitato. A Torre Santa Susanna la sospensione interesserà dalle 8 alle 16 via Pascoli, via D’Annunzio, via Balilla, via dei Mille e via Bixio. Disagi saranno avvertiti esclusivamente negli stabili sprovvisti di autoclave e riserva idricaPer saperne di più

Loading


Domenica 23 febbraio prima sfilata carri allegorici di carnevale 2025- Le vie interessate

Loading