Febbraio, 2025
Xylella, dal ministero dell’Agricoltura 30 milioni per i reimpianti in Puglia. Chi ne beneficerà? L’agricoltura Torrese!!!???

Xylella, dal ministero dell’Agricoltura 30 milioni per i reimpianti in Puglia. Chi ne beneficerà? L’agricoltura Torrese!!!??? Fonte: La gazzetta del Mezzogiorno Risorse per supportare l’impegno degli olivicoltori pugliesi flagellati dalla Xylella: il governo Meloni, con un provvedimento del ministero dell’Agricoltura, d’intesa con il Mef, ha promosso un decreto che stanzia ben 30 milioni di euro al fine di supportare la riconversione e il reimpianto di colture nelle zone colpite, d’intesa con la Regione Puglia che erogherà le risorse. Con l’arrivo della peste degli ulivi non solo è desertificato un pezzoPer saperne di più
Incidente all’alba sulla provinciale Torre Mesagne , ad un Km dal centro abitato

Incidente all’alba sulla provinciale Torre Mesagne , ad un Km dal centro abitato È di un ferito il bilancio di un sinistro stradale avvenuto all’alba di oggi ,mercoledì 12 febbraio 2025,, poco prima delle 6:30. È accaduto a un chilometro circa dall’abitato di Torre Santa Susanna, sulla provinciale che conduce a Mesagne. L’altro mezzo coinvolto è un “merlo”, utilizzato in agricoltura. Dopo l’incidente i sanitari del 118 hanno trasportato il guidatore dell’automezzo in ospedale . Sul luogo, a questo proposito, sono giunti i carabinieri della compagnia di Francavilla Fontana. StandoPer saperne di più
Nuova sospensione idrica di otto ore per lavori dell’Acquedotto in alcune vie del nostro Comune

Nuova sospensione idrica di otto ore per lavori dell’Acquedotto in alcune vie del nostro Comune Acquedotto Pugliese sta effettuando interventi per il miglioramento del servizio nell’abitato di Torre Santa Susanna (BR). Per consentire l’esecuzione dei lavori, sarà necessario sospendere temporaneamente la normale erogazione idrica il giorno 14 febbraio 2025 in via Dante Alighieri, via F. Bandiera e via Tagliamento. La sospensione avrà la durata di 8 ore, a partire dalle ore 8:00 con ripristino alle ore 16:00. Disagi saranno avvertiti esclusivamente negli stabili sprovvisti di autoclave e riserva idrica o con insufficiente capacitàPer saperne di più
Otto Comuni del Brindisino saranno presenti alla BIT di Milano, la più importante vetrina italiana dedicata al turismo, coi loro “Tesori del Salento”.

Otto Comuni del Brindisino saranno presenti alla BIT di Milano, la più importante vetrina italiana dedicata al turismo, coi loro “Tesori del Salento”. La Borsa internazionale del turismo, che si tiene ogni anno nel capoluogo lombardo, è tra le più grandi e importanti d’Europa, in programma dal domenica 9 a martedì 11 febbraio. I Comuni che – facendo rete – hanno deciso d’inviare proprie delegazioni sono:Francavilla F, Mesagne, Oria, Latiano, Erchie, San Michele Salentino, San pancrazio Salentino, San Vito dei Normanni e Villa Castelli. Il progetto della rete fra ComuniPer saperne di più
Studente chiama il padre dopo quattro note: “Vieni a spaccare la faccia al prof”. Docente si rifugia in bagno

Studente chiama il padre dopo quattro note: “Vieni a spaccare la faccia al prof”. Docente si rifugia in bagno Fonte: La Gazzetta del Mezzogiorno «Papà vieni e spacca la faccia al prof». Una richiesta, quella di uno studente 16enne della provincia di Lecce. Il genitore ha accolto la richesta andando circa 20 minuti dopo a scuola con il figlio più grande per tentare di picchiare il docente ‘colpevole’ di avere rimproverato il giovane ammonendolo con ben quattro note sul registro perché aveva disturbato la lezione. Secondo quanto riferito dal docentePer saperne di più
Ambulanza in servizio tampona auto parcheggiata, ritirata patente ad autista

Ambulanza in servizio tampona auto parcheggiata, ritirata patente ad autista Un’ambulanza con un paziente a bordo, mentre stava raggiungendo l’ospedale di Brindisi, mercoledì scorso, ha colpito un’auto parcheggiata e la persona al suo interno ha riportato una prognosi di circa 20 giorni. Ferita anche l’infermiera che era nell’autoambulanza. In seguito all’incidente è stata sospesa la patente all’autista del 118, a cui è stato contesto l’articolo 140 del codice della strada che evidenzia come vada ‘in ogni caso salvaguardata la sicurezza stradale’.
Un altro incidente mortale- 61enne travolto dal mezzo agricolo

Un altro incidente mortale- 61enne travolto dal mezzo agricolo Nella mattinata di ieri, giovedì 6 febbraio,il 61enne di San Vito dei Normanni Francesco Mansueto sarebbe finito schiacciato un trattore nel garage di casa sua. Questa, si presume, la causa del decesso. Sul posto sono giunti il 118 e carabinieri. Secondo le prime informazioni raccolte, l’uomo era intento ad avviare il mezzo agricolo manualmente da un motorino posto al di sotto di esso. Quando è riuscito nel suo intento, il trattore – con la retromarcia innestata – si sarebbe mosso ePer saperne di più
Con la moto contro un albero perde la vita un 21enne

Con la moto contro un albero perde la vita un 21enne Ha perso la vita sul colpo il 21enne Antonio Farina, di Ceglie Messapica. Ha perso il controllo della sua moto che si è schiantata contro il tronco di una palma – segato – ubicato in un’aiuola. L’incidente si è verificato dopo le 20 di ieri in via Galilei, lungo un rettilineo,. Sul posto vigili del fuoco e 118 ma ogni tentativo di salvare il giovane centauro si è purtroppo rivelato vano. La polizia locale è al lavoro per ricostruirePer saperne di più
Esplode il telefono in tasca, ustionata 27enne
Esplode il telefono in tasca, ustionata 27enne Giovane operatrice sanitaria di 27 anni ha subito delle ustioni a causa dell’esplosione del suo smartphone, che ha preso fuoco nella sua tasca mentre si trovava al lavoro E’ successo a Manduria dove la 27enne è stata portata al pronto soccorso dell’ospedale cittadino, Marianna Giannuzzi, con ustioni di primo e secondo grado sulla parte destra del fianco, avambraccio e torace.. L’incidente è avvenuto in modo inaspettato, causando ustioni di primo e secondo grado sul fianco destro, sull’avambraccio e sul torace. Dopo un primoPer saperne di più