Menù principale

LA VIA CRUCIS NARRATA DALLA SINDONE NELLA CHIESA

“MARIA IMMACOLATA” DI TORRE S. SUSANNA

Domenica 19 marzo u.s., dopo la S.Messa, Vincenzo e Antonio, amici di Manduria, ci hanno fatto vivere un’esperienza di alta spiritualità, presentandoci tutti i più importanti studi fatti sulla Sindone;e  aiutandoci a vivere la VIA CRUCIS nella conferma  degli stessi studi seri fatti da scienziati di chiara fama mondiale. Un conto peròè  leggere questo, un conto è stato il viverlo in contesto di preghiera illustrata, se così si può  dire, con le drammatiche scene del famoso film di Mel Gibson, THE PASSION. Il riferimento filmico non era casuale ma finalizzato a dar luce ulteriore a quanto racconta ancora oggi la Sindone, questo telo sottilissimo di lino- bisso, che presenta, con quattro triangolini di bruciature, tutti i segni delle sofferenze, delle torture(flagelli, corona di spine, tre cadute per terra, aiuto del Cireneo, inchiodatura sulla croce, grida del morente, colpo di lancia al costato con segni di sangue e acqua fissati sul lino,distacco dal legno, ricomposizione del corpo esanime e martoriato nella tomba nuova). Chi mi legge non può capire quanto sia stato spiritualmente inquietante, interessante, commovente e orante questo evento di altissima spiritualità: UNA VIA CRUCIS che afferrava attenzione, mente, cuore, sensibilità dei presenti.Anche le conclusioni dei grandi scienziati avevano intensità sacra… Gli scienziati presentavano il mistero come impresso nel sacro telo, che peraltro, nella sua esile tramatura ha una tridimensionalità come, con stupore grande, hanno rilevato scienziati della NASA. Ringrazio di cuore Vincenzo e Antonio che ci hanno edificati con questa esperienza viva, seria, non tediosa, ma di alta spiritualità. Tutti i partecipanti ne sono rimasti edificati.

                                                                     + Lucio M. Renna

Vescovo Carmelitano

Loading